Ricette per buffet economico. Creare un menù economico per buffet non è affatto complicato: tartine, brioche salate, pane condito, frittate e qualche sfizioso piatto da cucinare in fretta e a basso costo.
Cercate idee per un menù economico per buffet? Compleanni, anniversari, battesimi, feste obbligano a ricevere tanti invitati: se avete pochi soldi ma la stessa voglia di celebrare degnamente l’occasione e fare bella figura come potete cavarvela?
Un piccolo aiuto dagli stuzzichini già pronti
Non è difficile trovare al supermercato stuzzichini non particolarmente costosi come grissini ricoperti di sesamo, salatini al tonno, taralli giganti, salatini, pizzette, pane in cassetta per tramezzini o per una veneziana salata (spinaci-formaggio-salmone affumicato), o panini soffici da farcire rapidamente con una fetta di salame e un velo di burro.
Ma diciamoci la verità: non siamo forse arcistufe degli apericena da supermercato, che ti lasciano in bocca quel misto di sale e glutammato? Più efficace, più sfizioso e anche meno costoso, se si hanno tempo e pazienza, organizzare un buffet perfetto in casa come si deve con ricette tutte home made, ricco e variegato, che non lasci ai commensali la sensazione di aver “pasticciato” senza cenare.
Qualche ricetta per buffet economico da preparare velocemente e con poca spesa
Capitolo primo: tonnellate di pasta brisée (più semplice della sfoglia, infallibile nella proporzione che segue: per ogni etto di farina, 80 g di burro e poca acqua, quanto basta per ottenere un impasto elastico e non appiccicoso) da preparare con anticipo e surgelare, o conservare in frigo già divisa in porzioni.
Se ne ricaveranno torte salate di ogni genere, e con gli avanzi si potranno realizzare striscioline da ricoprire di sesamo, semi di papavero, origano, paprika dolce… Qualche sintetico suggerimento per le farce: melanzane trifolate e provola, cavolini di bruxelles e carote, zucca e patate con pinoli, funghi e salsiccia.
Pane condito
Altro must è il pane condito: innumerevoli varianti si basano sul concetto di arricchire l’impasto base (consigliato: 1 kg di farina 00, 500 g di latte, 1 cubetto di lievito di birra, un pizzico di sale, 3 cucchiai di olio, 2 tuorli; una versione più leggera sostituisce il latte e i tuorli con 600 g di acqua, e si presta anche a pizzette o vere e proprie pizze) con qualcosa di saporito e filante e conferirgli una forma gradevole.
Qualche suggerimento? Preparare delle palline, appiattirle sul palmo, riempire l’incavo con mozzarella da pizza e prosciutto a dadini, richiudere il fagottino e disporre tutti i fagottini in una teglia foderata con carta da forno, quindi cuocere a 200°.
Alternativa: stendere l’impasto a rettangolo, ricoprirlo con la farcia preferita – per esempio olio, origano, concentrato di pomodoro e feta sbriciolata -, arrotolarlo secondo il lato lungo, quindi affettarlo a rondelle e disporre queste ultime nella teglia come a disegnare una spirale (molti la conosceranno col nome di torta di rose). Ulteriore opzione, invece di affettare il rotolo farcito potete dividerlo in due lunghe strisce, che avvolgerete una sull’altra, componendo una treccia che arrotolerete infine a spirale nella teglia.
Brioche salate
Con lo stesso impasto potete confezionare delle brioche salate o dei panini (cottura lenta a temperatura non superiore ai 200 °C, mi raccomando) da farcire al momento, oppure un pane in cassetta: inserite l’impasto in uno stampo da plum cake, coprite con un foglio di alluminio e infornate.
Qualche piatto low cost
Non devono mancare dei piatti “veri” (ma low cost) da servire in colorate ciotolone, da cui gli invitati pescheranno per riempire il proprio piatto: pasta al forno gratinata, insalate “povere” di orzo o farro con legumi e verdure, ma anche cuscus vegetariani, un classico delle ricette per buffet economici.
Se il portafoglio consente un piatto un po’ più spendaccione, ma sempre nell’ordine del fattibile, un ricco polpettone servito tiepido farà la sua figura: provate quello che segue. Unite in una ciotola 150 g di carne di manzo, 150 g di maiale, 150 g di carni bianche a piacere, 1 salsiccia piccola (il tutto macinato finemente), piselli lessati, 1 grossa patata lessata e passata allo schiacciapatate, 1 uovo (facoltativo), sale e pepe quanto basta. Componete il polpettone avendo cura di infilare al centro una carota lessata (ma non troppo molle).
Con una mandolina ricavate lunghe strisce da un’altra carota cruda, e affettate finemente un porro; disponete le verdure crude sul fondo di una teglia unta d’olio, adagiatevi il polpettone, coprite con un coperchio da forno o un foglio di alluminio e lasciate cuocere il polpettone senza rigirarlo, scoprendolo alla fine per colorire la superficie. Il sugo di cottura con le verdurine è la fine del mondo.
Frittate, sformati, verdure al forno
Anche le frittate e gli sformati di verdura (suggeriamo: patate e fagiolini lessati, schiacciati grossolanamente, mescolati con un uovo, sale e burro e infornati in una teglia rivestita di burro e pangrattato e con sopra listelle di pancetta affumicata) accompagneranno felicemente le vostre preparazioni, così come semplici verdure al forno (zucca a dadini cotta in teglia con rosmarino e poco sale grosso, per esempio) o ancor più semplici pannocchie di mais alla piastra.
Tartine
Le tartine sono sfiziose, ma hanno un problema: ci vuole un sacco a prepararle, occupano tanto spazio in cucina e dopo un po’ la farcia si secca e il pane si ammoscia. Meglio servire ottime salse low budget in ciotole circondate da fette di pane abbrustolito. La nostra preferenza assoluta va a queste quattro: tzatziki, salmorejo, hummus, la salsa di melanzane di mia zia. Volete la ricetta? Mentre fate cuocere le vostre quantità industriali di pani e pizze, infornate anche due o tre melanzane fresche intere, che avrete bucherellato e avvolto in un doppio strato di alluminio. Quando gli ortaggi saranno morbidi, cotti fino al centro, eliminate le bucce e frullate la polpa con aglio fresco, prezzemolo, sale e pepe in quantità rigorosamente spannometriche.
Una preparazione semplicissima, economica, insolita e irresistibile.