Login
Facebook Twitter Pinterest
Facebook Twitter Pinterest
  • Home
  • Antipasti
  • Primi piatti
  • Piatti unici
  • Secondi
  • Contorni
  • Dolci
  • Ingredienti
  • Come cucinare
  • Bevande
  • Ricette Italiane
  • Video
Menu
  • Home
  • Antipasti
  • Primi piatti
  • Piatti unici
  • Secondi
  • Contorni
  • Dolci
  • Ingredienti
  • Come cucinare
  • Bevande
  • Ricette Italiane
  • Video

Home » I nostri consigli per il menù delle feste: un menù informale

I nostri consigli per il menù delle feste: un menù informale

Di Redazione Cucina
28 Dicembre 2022
in Feste
0

Un menù informale per  il cenone di Capodanno da trascorrere  con gli amici, preparato con antipasti tipici toscani primi, secondi e dolci. Non mancano i vini giusti da portare a tavola per accompagnare questo menù delle feste.

 

Tavola apparecchiata feste

Menù  di Capodanno

ANTIPASTI

Crostini ai funghi: cuocere i funghi, in un trito di aglio e prezzemolo, aggiungere la panna da cucina, sale e pepe, far cuocere per ancora per 5 minuti, frullare il tutto e spalmare sul pane abbrustolito.

Crostini primavera: in una ciotola tagliare a dadini del pomodoro fresco, ovviamente senza semi, condire con olio extra vergine di oliva sale pepe e un trito di basilico fresco. Servire sul pane abbrustolito.

Crostini al salmone: tagliare del Pan Carrè a triangoli, e tostarlo in forno. Spalmare sul pane tostato un velo di burro e disporvi sopra delle fettine sottili di salmone affumicato.

Crostini di polenta al lardo di colonnata: Preparare una polenta densa, in mancanza di tempo si trovano i panetti già pronti in commercio. Tagliarla a fettine spesse circa un centimetro e da queste ricavare dei quadrati abbastanza regolari. In una padella scaldare l’olio e friggere i quadretti di polenta fino a che non avranno ottenuto una crosta croccante. Disporvi sopra delle fettine molto sottili di lardo di colonnata ed infornare a 150° fino a che il lardo non comincerà a sciogliersi. Servire caldi

Crostini di salsiccia: Amalgamare bene la salsiccia con lo stracchino e spalmare il composto così ottenuto su delle fettine di pane tipo sfialtino. Disporre i crostini su un vassoio che possa andare nel forno ed in fornare a 150° fino a che il pane non sarà tostato.

Affettati misti: in un vassoio adagiare le fette degli affettati, per questo tipo di antipasto sono indicati generalmente prosciutto crudo dolce, Salame di tipo Toscano e pancetta arrotolata.
Carpaccio tricolore: adagiare delle foglie di rucola fresca su un vassoio, condire con olio evo sale e pepe. Disporvi sopra la bresaola tagliata sottile, spolverare il tutto con delle scaglie di parmigiano e condire tutto con succo di limone, olio evo sale e pepe.
Sottoli: ideali ed indicati sono le cipolline borrettane in agrodolce, cipollotti rossi sott’aceto, olive, peperoni grigliati sott’olio.

PRIMO PIATTO
Gnocchetti spek e asparagi: in una padella cuocere gli asparagi con un trito di cipolla ed un filo d’olio, quando gli asparagi saranno ben cotti, frullare il tutto. A parte saltare lo speck tagliato a pezzetti, saltarlo in una padella con un po’ d’olio fino a che non diviene croccante, unire al frullato di asparagi. Cuocere gli gnocchi in abbondante acqua salata e poi saltarli nel sugo.

SECONDO PIATTO:
Bourguignonne: per la bourghignonne sono indicati i tagli di carne che richiedono poca cottura. Far scaldare, l’olio extra vergine di oliva in un pentolino, con il timo, la salvia ed una patata (non farà bruciare l’olio), quindi versarlo nell’apposito recipiente per la bouruignonne e porlo al centro della tavola, avendo cura di mantenere l’olio in ebollizione. Immergere la carne tagliata a dadini, nell’olio con le apposite forchettine e farla dorare fino al punto di cottura desiderato. I bocconcini possono essere accompagnati da varie salse.
CONTORNO
Cruditè di verdure in pinzimonio: disporre in un vassoio, le verdure lavate e tagliate, ideali sono la carota, il sedano, i ravanelli, i cipollotti tondi, il finocchio, e l’insalata belga. Ogni commensale intingerà in un ciotolino a parte le verdure in olio extra vergine di oliva sale e aceto.

DOLCI
Cantuccini

Ingredienti: 400 gr. Di farina, 250 gr. Di zucchero, 200 gr. Di mandorle lievemente tostate, 2 uova intere. 3 tuorli, 2 cucchiaini di lievito per dolci, un pizzico di sale, la scorza grattugiata di una arancia.

Amalgamare bene le uova e i tuorli, fino ad ottenere un composto spumoso, aggiungere la farina, il lievito. La scorza dell’arancia ed il sale, impastare bene e alla fine aggiungere le mandorle. Secondo il vostro gusto le mandorle possono essere sostisuote con pezzetti di cioccolato e con dei fichi secchi. Modellare la pasta in due filoncini, metterli sulla placca da forno precedentemente ricoperta di carta, spennellateli con l’uovo sbattuto, e infornare per 25 minuti ad una temperatura di 180°. Toglieteli dal forno e tagliate i filoncini a fettine alte un dito, rimettete poi i cantuccini così ottenuti in forno per ancora 10 minuti in modo da farli diventare belli duri e croccanti.

Spiedini di frutta al cioccolato

Preparare gli spiedini di frutta fresca o secca. Fate sciogliere a bagnomaria il cioccolato e immergervi gli spiedini. Lasciate raffreddare e servite.

VINI
Brachetto d’Acqui: dal colore rosso rubino di media intensità ha un’aroma muschiato molto delicato e un sapore dolce, morbido e delicato. Si sposa bene con i dessert a base di frutta.
Vin santo: è un vino liquoroso, con un colore che va dal giallo dorato al giallo ambrato, un profumo intenso ed avvolgente ed un gusto piacevolmente dolce, rotondo di lunga persistenza. Ideale per la biscotteria.
Rosso di Montalcino: dal colore rosso rubino, un’aroma fruttato speziato e floreale, un sapore caldo abbastanza morbido, equilibrato. Si abbina bene a piatti di media struttura

Menu delle feste ricette di pesce

Menu delle feste ricette carne

 

Redazione Cucina

Cerca

No Result
View All Result
News
  • Italia
  • Esteri
  • Opinioni
  • Italia
  • Esteri
  • Opinioni
Economia
  • News
  • Guide
  • Fisco
  • Impresa
  • Lavoro
  • News
  • Guide
  • Fisco
  • Impresa
  • Lavoro
Pensioni
Interviste
Lavoro
Sport
  • Calcio
  • Calcio Femminile
  • Altri sport
  • Notizie
  • Personaggi
  • Calcio
  • Calcio Femminile
  • Altri sport
  • Notizie
  • Personaggi
Mamme
  • Gravidanza
  • Neonato
  • Bambini
  • Genitori e Figli
  • Gravidanza
  • Neonato
  • Bambini
  • Genitori e Figli
Case
  • Design
  • Arredamento
  • Terrazze e giardini
  • Fai da te
  • Design
  • Arredamento
  • Terrazze e giardini
  • Fai da te
Ricette
  • Antipasti
  • Primi piatti
  • Secondi
  • Contorni
  • Dolci
  • Ricette Italiane
  • Piatti unici
  • Ingredienti
  • Come cucinare
  • Videoricette
  • Antipasti
  • Primi piatti
  • Secondi
  • Contorni
  • Dolci
  • Ricette Italiane
  • Piatti unici
  • Ingredienti
  • Come cucinare
  • Videoricette
Bellezza
  • Capelli
  • Unghie
  • Viso e Corpo
  • Make up
  • Cosmetici naturali
  • Profumi
  • Medicina estetica
  • Capelli
  • Unghie
  • Viso e Corpo
  • Make up
  • Cosmetici naturali
  • Profumi
  • Medicina estetica
Moda
  • Tendenze
  • Scarpe
  • Borse
  • Gioielli
  • Abbigliamento
  • Sfilate
  • Stilisti
  • Shopping
  • Tendenze
  • Scarpe
  • Borse
  • Gioielli
  • Abbigliamento
  • Sfilate
  • Stilisti
  • Shopping
Matrimonio
  • Abiti da sposa
  • Acconciature
  • Tendenze
  • Abiti da sposa
  • Acconciature
  • Tendenze
Musica
  • Canzoni
  • Testi canzoni
  • Eventi
  • News musica
  • Canzoni
  • Testi canzoni
  • Eventi
  • News musica
Cultura
  • Libri
  • Libri
Spettacoli
  • Tv
  • Rai
  • Netflix
  • Amazon Prime video
  • Disney
  • Cinema
  • Infinity
  • Tv
  • Rai
  • Netflix
  • Amazon Prime video
  • Disney
  • Cinema
  • Infinity
Frasi
Gossip
  • Vip
  • Reali
  • Vip
  • Reali
Amore e Sesso
  • Relazioni
  • Sesso
  • Relazioni
  • Sesso
Tecnologia
Scienze
Viaggi
  • Italia
  • Italia
Salute
  • Dieta
  • Fitness
  • Menopausa
  • Medicina Estetica
  • Dieta
  • Fitness
  • Menopausa
  • Medicina Estetica
Ambiente
Animali

Chi siamo
Privacy policy

2023 Copyright © AM-TECH, All Rights Reserved.

Ben tornato!

Hai perso la password?