Gli spiedini di frutta da servire per un buffet all’aperto o una cena sono il modo migliore per presentare la frutta e offrire un dessert sano leggero e coreografico. Prepararli e molto ma molto semplice, ecco come farli
Gli spiedini di frutta sono il dessert estivo per eccellenza utile per chiudere una cena tra amici , oppure un buffet in piedi in terrazza e fare una bella figura senza pensare a quale dolce fare. La loro preparazione è estremamente semplice, basta comprare della frutta fresca e i bastoncini di legno.
Naturalmente come per tutti gli spiedini anche per quelli di frutta dovete avere pazienza nella preparazione e attenzione a come servire gli stecchini di frutta fresca. Ecco la ricetta da seguire
Ingredienti per 12 spiedini
6 kiwi
6 banane
2 grappoli d’uva
1 melone
ciliegie
altra frutta a gusto
Il succo di 2 limoni
1 bicchiere di Porto (facoltativo)
Zucchero
Come preparare gli spiedini di frutta
Tagliate tutta la frutta a pezzetti uguali.
Prendete degli spiedini di legno e iniziate ad alternare i pezzi di frutta. Una volta completato questo procedimento, in una ciotola versate il succo dei limone, lo zucchero, mezzo bicchierno di acqua e aggiungete il liquore Porto.
Mettete gli spiedini di frutta dentro e fateli insaporire. Serviteli freddi dentro una una brocca, o in alternativa se volete servire un dessert più scenografico utilizzate come base la metà di un cocomero svuotato.
Varianti e consigli
Se volete rendere gli spiedini di frutta ancora più saporiti, prima di infilzarli mettete tutta la frutta tagliata a pezzi dentro la ciotola con il limone e il liquore. Se invece non vi piace il Porto, potete utilizzare anche il classico Maraschino che si sposa bene con la macedonia di frutta, o in alternativa scegliete un vino dolce come il Marsala.
Vedi anche: Dolci freddi facili sani e veloci
Antonio Amati fa parte della nostra redazione dove lavorano giovani giornalisti pubblicisti neolaureati, SEO copywriting e stagisti. Tutti i redattori scelti vantano esperienze maturate in testate editoriali e provengono da diverse Università .
@dolcipensieri: spiluccamento assicurato e facilitato 🙂
@Chiara: é una “non” ricetta ma alla fine ha sempre successo..
ottima per i party!!!
bella idea !