Ricetta Brownies – Cioccolato e bambini è un binomio che va a braccetto in allegria. Spesso per la disperazione delle mamme che si trovano a dover cancellare patacche e macchie di cioccolato da magliettine e grembiuli. Ma resta comunque la merenda più amata in qualsiasi sua forma. Dal semplice pane e cioccolata, ai più morbidi e golosi dolcetti fatti in casa, tra cui muffin, tortine, ciambelle e non ultimi gli americani brownies, delle mattonelle fondenti spesso ricche di frutta secca come le noci, che in questa versione io ho personalizzato con l’aggiunta di quadrotti di wafer super golosi. Si conservano morbidi ed umidi dentro una scatola di latta.
Ingredienti per 16 brownies
165 gr di burro
100 gr di ottimo cioccolato al latte
100 gr di ottimo cioccolato fondente
4 uova
75 gr di zucchero semolato
75 gr di zucchero muscovado
1 cucchiaio di cacao amaro
3 cucchiai di farina 00
un pizzico di sale
25 quadrotti di wafer (tipo i quadratini Loacker) al cioccolato o nocciola
Preparazione dei Brownies con wafer
Preriscaldate il forno a 180°. Imburrate e foderate con carta da cucina uno stampo quadrato di 20×20. Fate sciogliere il burro in un padellino a fiamma moderata e togliete dal fuoco. Sminuzzate finemente la cioccolata quindi versatela nel burro fuso e mescolate fino a che non otterrete un composto morbido e vellutato. Montate le uova nella planetaria con la frusta a file, fino a che non abbiano triplicato il loro volume. A questo punto aggiungete la metà degli zuccheri mescolati, versandolo con un cucchiaio delicatamente lungo il bordo della planetaria (per non smontare l’impasto di uova) e continuando a mescolare fino a che i cristalli di zuccheri non si saranno sciolti. Aggiungete la rimanente parte con la stessa procedura e continuate a mescolare per alcuni minuti a scioglimento dello zucchero. Aggiungete il cioccolato sciolto nel burro e mescolate bene per incorporare il tutto. Con una spatola, aggiungete gli ingredienti secchi (la farina, il cacao il sale) setacciati ed amalgamante cercando di non smontare il composto. Versate il tutto nello stampo e disponete i waferini disordinatamente sulla superficie, alcuni premendoli nell’impasto. Fate cuocere per 30/35 min. Il centro deve restare umido. Fate raffreddare i Brownies su una griglia ed una volta freddo, con delicatezza toglietelo dallo stampo. Con un coltello affilato dividete prima in 4 parti uguali (fate una croce centrale) quindi ogni quadrato in altri 4 quadratini più piccoli ed otterrete i vostri 16 brownies e waferini. Perfetti con un bel bicchiere di latte freddo. Questa è la mia ricetta per Donne sul Web questa settimana.
Preriscaldate il forno a 180°. Imburrate e foderate con carta da cucina uno stampo quadrato di 20×20. Fate sciogliere il burro in un padellino a fiamma moderata e togliete dal fuoco. Sminuzzate finemente la cioccolata quindi versatela nel burro fuso e mescolate fino a che non otterrete un composto morbido e vellutato. Montate le uova nella planetaria con la frusta a file, fino a che non abbiano triplicato il loro volume. A questo punto aggiungete la metà degli zuccheri mescolati, versandolo con un cucchiaio delicatamente lungo il bordo della planetaria (per non smontare l’impasto di uova) e continuando a mescolare fino a che i cristalli di zuccheri non si saranno sciolti. Aggiungete la rimanente parte con la stessa procedura e continuate a mescolare per alcuni minuti a scioglimento dello zucchero. Aggiungete il cioccolato sciolto nel burro e mescolate bene per incorporare il tutto. Con una spatola, aggiungete gli ingredienti secchi (la farina, il cacao il sale) setacciati ed amalgamante cercando di non smontare il composto. Versate il tutto nello stampo e disponete i waferini disordinatamente sulla superficie, alcuni premendoli nell’impasto. Fate cuocere per 30/35 min. Il centro deve restare umido. Fate raffreddare i Brownies su una griglia ed una volta freddo, con delicatezza toglietelo dallo stampo. Con un coltello affilato dividete prima in 4 parti uguali (fate una croce centrale) quindi ogni quadrato in altri 4 quadratini più piccoli ed otterrete i vostri 16 brownies e waferini. Perfetti con un bel bicchiere di latte freddo. Questa è la mia ricetta per Donne sul Web questa settimana.
Vedi anche: