La schiacciata all’olio fatta in casa. Ricetta

Da consumare calda o fredda, da sola o farcita, uno stuzzichino gradito a tutti, ideale anche per le cene con gli amici. Ecco la ricetta con foto passo passo della schiacciata all’olio

schiacciata all'olio

Schiacciata all’olio ricetta

Ingredienti:

  • 500 gr. di farina tipo “0”
  • 250 ml di acqua
  • 1 cucchiaio di olio extra vergine di oliva
  • 1 cucchiaino di zucchero
  • 2 cucchiaini di sale
  • 1 bustina (9 gr) di lievito di birra disidratato

Preparazione della pasta:

Fate sciogliere il lievito in un poco di acqua tiepida, sciogliere anche il sale e lo zucchero in un po’ di acqua, poi unite il tutto alla farina insieme ad un cucchiaio di olio extra vergine di oliva, impastare fino ad ottenere un impasto soffice che si stacchi facilmente dalle dita. Impastate a lungo, almeno 15 minuti, girando e rigirando l’impasto. Al termine della manipolazione comporre l’impasto in una palla e lasciatela riposare coperta da un panno asciutto per almeno un’ora e mezza.

Più semplice la realizzazione utilizzando la macchina del pane, basta inserire tutti gli ingredienti nel cestello ed avviare il programma per la pasta del pane, dopo circa un’ora e mezza, l’impasto sarà pronto all’uso.

Impasto schiacciata all'olio

Quando la pasta sarà lievitata sarà sufficiente distenderla cone le mani in una placca da forno precedentemente unta. Cospargere la superficie di sale, ottimo è anche l’utilizzo del sale grosso e condire con un filo d’olio.

schiaciata all'olio

Se volete ottenere una schiacciata bassa e croccante, infornare subito nel forno preriscaldato a 200° per circa 20 minuti. Se invece volete ottenere una focaccia da riempire, lasciatela lievitare per circa mezz’ora prima di infornare.

schiacciata al'olio

Il risultato è assicurato, Buon appetito!

 

 

Ben tornato!