Un antipasto leggero adatto alla stagione estiva, i crostini con mousse di nasello si preparano facilmente e sono adatti a tutta la famiglia dai più piccini ai più anziani.
Il nasello infatti, è un pesce delicato e grazie alle sue carni bianche e facilmente digeribili si presta bene a diverse preparazioni; in genere viene utilizzato come secondo piatto bollito o al vapore, alla griglia oppure sfilettato e gratinato al forno. Niente vieta però di sbizzarrire la fantasia e preparare qualcosa di nuovo e e di appetitoso e di utilizzarlo anche per i primi piatti e per gli antipasti
Guida all’acquisito:
Il nasello è un pesce facilmente deperibile, quindi saper riconoscere la sua freschezza al momento dell’acquisto è determinante. Il colore deve avere sfumature metalliche ed iridescenti, diffidate da quelli che presentano un colore opaco o spento. La carne inoltre deve essere soda e compatta, e soprattutto se si esercita una lieve pressione sul corpo non deve rimanere l’impronta del dito.
Il nasello è un pesce facilmente deperibile, quindi saper riconoscere la sua freschezza al momento dell’acquisto è determinante. Il colore deve avere sfumature metalliche ed iridescenti, diffidate da quelli che presentano un colore opaco o spento. La carne inoltre deve essere soda e compatta, e soprattutto se si esercita una lieve pressione sul corpo non deve rimanere l’impronta del dito.
Ingredienti per 4 persone
- 400 gr di filetti di nasello
- 8 fettine di pane tipo baguette
- 1 limone
- 100 grammi di ricotta
- 2 cucchiai di cherry secco
- prezzemolo
- basilico
- pomodorini
- sale
- pepe
- 2 albumi d’uovo
Preparazione
Lessate i filetti di nasello per qualche minuto in poca acqua salata, quindi scolateli e metteteli a freddare.
In una ciotola mettete il nasello tagliato a piccoli pezzi, aggiungete la scorza grattugiata ed il succo del limone e mescolate bene.
Aggiungete la ricotta, lo sherry, il sale ed il pepe, frullate il tutto fino ad ottenere un composto omogeneo, aggiungete il prezzemolo tritato e mescolate bene.
Spalmate sulle fette di pane precedentemente abbrustolito (e se preferite anche strusciato con uno spicchio d’aglio) e guarnite a piacere con il basilico ed i pomodorini.
Lessate i filetti di nasello per qualche minuto in poca acqua salata, quindi scolateli e metteteli a freddare.
In una ciotola mettete il nasello tagliato a piccoli pezzi, aggiungete la scorza grattugiata ed il succo del limone e mescolate bene.
Aggiungete la ricotta, lo sherry, il sale ed il pepe, frullate il tutto fino ad ottenere un composto omogeneo, aggiungete il prezzemolo tritato e mescolate bene.
Spalmate sulle fette di pane precedentemente abbrustolito (e se preferite anche strusciato con uno spicchio d’aglio) e guarnite a piacere con il basilico ed i pomodorini.
Nella nostra redazione lavorano giovani giornalisti pubblicisti neolaureati, SEO copywriting e stagisti. Tutti i redattori scelti vantano esperienze maturate in testate editoriali e provengono da diverse Università.