Login
Facebook Twitter Pinterest
Facebook Twitter Pinterest
  • Home
  • Italia
  • Esteri
  • Opinioni
Menu
  • Home
  • Italia
  • Esteri
  • Opinioni

Home » La tv è ancora lo specchio dell’Italia?

La tv è ancora lo specchio dell’Italia?

Di M P
31 Luglio 2021
in Opinioni

Tra i programmi più visti San Remo, il papa e il calcio. Più o meno come 50 anni fa. Siamo quello che guardiamo? In un decennio di grandi trasformazioni, tra Web e tv, i programmi televisivi sono lo specchio del nostro paese?

Rai-radiotelevisione-italiana.

Siamo quello che guardiamo? Il paese, si sa, invecchia. E lo fa male: una classica politica che cambia per non cambiare, una situazione economica estremamente paludosa, giovani che non riescono a entrare nel mondo del lavoro e perfino una nazionale di calcio che, se volessimo usarla come simbolo, rappresenta un paese vecchio e poco convincente, che non gioca malissimo ma non entusiasma e soprattutto – cosa importante – non vince.

E la tv, per decenni specchio della società, come rappresenta tutto questo?

Guardando i programmi più visti dell’anno passato ci si fa un’idea. Nell’ordine: al primo posto l’elezione del papa, poi la finale del festival di San Remo, la partita di calcio Spagna-Italia, la fiction Volare (su Domenico Modugno), poi il Commissario Montalbano, il tradizionale messaggio di fine anno del Presidente della Repubblica (età: 89 anni) e di nuovo una partita, Italia-Repubblica Ceca.

In sintesi: il papa, calcio, San Remo, fiction. Se facciamo un passo indietro, un passo bello lungo, esattamente di 50 anni, vediamo che le cose non sono cambiate poi tanto. Forse è cambiata la qualità dei programmi, ma non i contenuti. Modugno c’era anche 50 anni fa (quello vero, ovviamente), San Remo era all’apice del successo, il papa e il calcio erano intoccabili ieri come oggi.

La tv era quello che si vedeva nello schermo, ma la vera Italia forse era quella dietro: un’Italia in pieno boom economico, ma anche un po’ moralista e bigotta. Nel 1964 la tv festeggia il primo decennio e la Rai si celebra: ci sono Modugno, Claudio Villa, Albertazzi, Gassman, Bramieri, le Kessler, Corrado, Enzo tortora, Lelio Luttazzi… e l’elenco potrebbe continuare. C’è anche la vera star della tv degli anni 60: Mina, appena ritornata dal suo esilio durato un anno e passa per aver avuto un figlio senza essersi sposata. Oggi la cosa fa sorridere, ma all’epoca era una cosa seria.

E oggi?

Il Web ha senza dubbio rivoluzionato il modo di fruire della tv, ma non l’ha eliminata. Rai Uno, canale notoriamente con un pubblico non giovanissimo, è in assoluto la rete più vista in Italia, e come abbiamo visto i contenuti non sono poi molto lontani da quelli di ieri. I giovani continuano a guardare la tv: magari non c’è più la stessa deferenza passiva nei confronti del mezzo, magari si guarda e si commenta sarcasticamente su Twitter, ma intanto si guarda. E se ne parla.

M P

Articoli correlati

Milano moda uomo assembramenti Fendi
Opinioni

Gli assembramenti per la sfilata di Fendi a Milano non fanno notizia. Ma dovrebbero

io apro manifestazione
Opinioni

IoApro manifestazione, le conseguenze in un paese diventato un semaforo

Cristiano Ronaldo premio
Opinioni

Calciomercato – Dopo Ronaldo e Messi solo tante mezze promesse

canzoni sul balcone
Opinioni

Il tempo delle canzoni sul balcone per gli italiani è finito

Cerca

No Result
View All Result
News
  • Italia
  • Esteri
  • Opinioni
  • Italia
  • Esteri
  • Opinioni
Economia
  • News
  • Guide
  • Fisco
  • Impresa
  • Lavoro
  • News
  • Guide
  • Fisco
  • Impresa
  • Lavoro
Pensioni
Interviste
Lavoro
Sport
  • Calcio
  • Calcio Femminile
  • Altri sport
  • Notizie
  • Personaggi
  • Calcio
  • Calcio Femminile
  • Altri sport
  • Notizie
  • Personaggi
Mamme
  • Gravidanza
  • Neonato
  • Bambini
  • Genitori e Figli
  • Gravidanza
  • Neonato
  • Bambini
  • Genitori e Figli
Case
  • Design
  • Arredamento
  • Terrazze e giardini
  • Fai da te
  • Design
  • Arredamento
  • Terrazze e giardini
  • Fai da te
Ricette
  • Antipasti
  • Primi piatti
  • Secondi
  • Contorni
  • Dolci
  • Ricette Italiane
  • Piatti unici
  • Ingredienti
  • Come cucinare
  • Videoricette
  • Antipasti
  • Primi piatti
  • Secondi
  • Contorni
  • Dolci
  • Ricette Italiane
  • Piatti unici
  • Ingredienti
  • Come cucinare
  • Videoricette
Bellezza
  • Capelli
  • Unghie
  • Viso e Corpo
  • Make up
  • Cosmetici naturali
  • Profumi
  • Medicina estetica
  • Capelli
  • Unghie
  • Viso e Corpo
  • Make up
  • Cosmetici naturali
  • Profumi
  • Medicina estetica
Moda
  • Tendenze
  • Scarpe
  • Borse
  • Gioielli
  • Abbigliamento
  • Sfilate
  • Stilisti
  • Shopping
  • Tendenze
  • Scarpe
  • Borse
  • Gioielli
  • Abbigliamento
  • Sfilate
  • Stilisti
  • Shopping
Matrimonio
  • Abiti da sposa
  • Acconciature
  • Tendenze
  • Abiti da sposa
  • Acconciature
  • Tendenze
Musica
  • Canzoni
  • Testi canzoni
  • Eventi
  • News musica
  • Canzoni
  • Testi canzoni
  • Eventi
  • News musica
Cultura
  • Libri
  • Libri
Spettacoli
  • Tv
  • Rai
  • Netflix
  • Amazon Prime video
  • Disney
  • Cinema
  • Infinity
  • Tv
  • Rai
  • Netflix
  • Amazon Prime video
  • Disney
  • Cinema
  • Infinity
Frasi
Gossip
  • Vip
  • Reali
  • Vip
  • Reali
Amore e Sesso
  • Relazioni
  • Sesso
  • Relazioni
  • Sesso
Tecnologia
Scienze
Viaggi
  • Italia
  • Italia
Salute
  • Dieta
  • Fitness
  • Menopausa
  • Medicina Estetica
  • Dieta
  • Fitness
  • Menopausa
  • Medicina Estetica
Ambiente
Animali

Chi siamo
Privacy policy

2023 Copyright © AM-TECH, All Rights Reserved.

Ben tornato!

Hai perso la password?