Sondaggi elettori USA 2024. Chi è in vantaggio?

Ultimi sondaggi elettori USA prima del voto presidenziale. Chi sta vincendo fra Trump e Harris: la situazione negli stati chiave.

A urne aperte i sondaggi elettorali Usa mostrano la candidata democratica Kamala Harris in leggero vantaggio sul repubblicano Donald Trump. Ma i risultati in alcuni stati chiave possono ancora decidere chi vincerà le elezioni 2024: ecco intanto qual è la situazione ora.

Gli ultimi sondaggi USA: Harris in vantaggio

In uno degli ultimi sondaggi pubblicati prima del voto (da NPR/PBS News/Marits College) Kamala Harris ha 4 punti di distacco sull’ex presidente repubblicano. E’ una rilevazione di voto a livello nazionale che vede la vice presidente uscente al 51% contro Trump al 47%.

Ma per avere un quadro più completo vi mostriamo le intenzioni di voto globali degli americani rilavate da più sondaggisti. Nell’ultima colonna (Spread) trovate il candidato in vantaggio e con quale percentuale.

sondaggi elettori usa aggiornati
Credits: Realclearpolling

Secondo la media dei sondaggi effettuati da RealClearPolling attualmente la Harris è davanti con circa 2 punti percentuali rispetto a Trump. Quindi, se questo dato venisse confermato, Harris potrebbe diventare il primo presidente donna degli Stati Uniti d’America.

Nonostante ciò nulla è ancora deciso: il voto resta incerto e il tycoon secondo alcune proiezioni di voto sarebbe in vantaggio. Inoltre negli stati più grandi, gli elettori indecisi potrebbero ancora cambiare idea e indirizzare l’esito delle votazioni.

Stati chiave per le elezioni USA: quali sono

Nelle ultime ore di campagna elettorale Harris e Trump hanno cercato di aumentare i consensi nei cosiddetti “battleground states“. Si tratta degli Stati con il maggior numero di grandi elettori, fondamentali per vincere le elezioni in America. Qui come in passato il vantaggio di uno dei candidati è sempre ridotto, quindi l’esito si può ancora ribaltare.

Sondaggi voto USA
Credits: IPA press

Il voto è contendibile perché questi stati non appartengono ideologicamente né al partito repubblicano né al partito democratico. Nello specifico si tratta di: Arizona, Nevada, Georgia, Michigan, North Carolina, Pennsylvania e Wisconsin. Quindi rappresentano il focus principale per capire chi sarà il nuovo presidente USA.

Sondaggi Usa stati chiave decisivi

Oltre alle medie complessive, per capire meglio chi è in vantaggio nella corsa alla Casa Bianca, bisogna dare un’occhiata ai singoli sondaggi di ogni stato chiave. Di seguito i dati aggiornati da realclerpolling:

Arizona

  • Donald Trump – 48,9%
  • Kamala Harris – 46,3%

Georgia

  • Donald Trump – 49,3%
  • Kamala Harris – 47,4%

Nevada

  • Donald Trump – 48,5%
  • Kamala Harris – 47,5%

North Carolina

  • Donald Trump – 48,8%
  • Kamala Harris – 47,3%

Michigan

  • Kamala Harris – 48,6%
  • Donald Trump – 47,7%

Pennsylvania

  • Donald Trump – 48,3%
  • Kamala Harris – 48,0%

Wisconsin

  • Kamala Harris – 48,5%
  • Donald Trump – 48,2%

In 5 paesi su 7 Trump è in leggero vantaggio, con Harris davanti solo in Michigan e Wisconsin. Ma lo scarto di voti è talmente minimo che il risultato negli stati chiave potrebbe essere molto diverso.

Quando chiudono i seggi elettorali in ogni stato

Le urne sono aperte dalle 12:00 italiane del 5 novembre, mentre gli orari di chiusura variano di Stato in Stato. Gli ultimi però chiudono alle 6:00 di mattina di mercoledì 6 novembre (ovvero le 19:00 locali negli USA).

Ricordiamo che circa 80 milioni di statunitensi hanno già votato in anticipo su 244 milioni di aventi diritto. Tutti gli altri hanno ancora tempo per esprimere la propria preferenza fino alla chiusura ufficiale dei seggi. Subito dopo inizia lo scrutinio dei voti.

Quanto tempo ci vuole per sapere chi ha vinto?

Dipende dai risultati nei vari stati e dal distacco fra i due candidati. Di solito per sapere chi ha vinto servono giorni. Nelle elezioni del 2020 la presidenza a Joe Biden è stata assegnata solo il sabato successivo al voto, perché il conteggio in Pennsylvania non era terminato e c’era un testa a testa con Trump. Mentre se l’esito è netto il risultato si conosce già dal mattino dopo il voto (come successo in Georgia e Carolina nell’ultima tornata elettorale americana).

In attesa di conoscere i risultati, davanti alla Casa Bianca è stato alzato un muro di sicurezza, per evitare episodi come quelli accaduti nell’ultima elezione: l’assalto a Capitol Hill di una folla di manifestanti. Ma la situazione resta da monitorare visto che il candidato Trump ha già ipotizzato possibili brogli elettorali.

Sondaggi elezioni presidenziali usa 2024
Capitol Hill, Washington, Stati Uniti – Credits: iStock

Questa la situazione attuale nei sondaggi elezioni presidenziali USA 2024. In breve, secondo gli ultimi dati disponibili a livello globale è in vantaggio la democratica Kamala Harris, mentre negli swing states la situazione rimane incerta.

Seguiremo con attenzione lo spoglio del voto americano, affidandoci a fonti affidabili e imparziali, per capire chi ha vinto le elezioni in Usa

Per approfondire leggi anche:

Ben tornato!