Katherine Viner prima donna direttore del Guardian

Katharine Viner è  il nuovo direttore del  Guardian,’  prima donna nella storia  della prestigiosa testata inglese.

Katherine Viner

Il Guardian una testata con una storia di 194 anni ha nominato per la prima volta un direttore donna Katharine Viner dodicesimo direttore da quando nel 1821 è stato fondato il quotidiano, oggi una delle più prestigiose testate al mondo per la qualità editoriale. La Winner ha così  commentato il suo nuovo incarico “Essere redattore capo del Guardian e Observer è un enorme privilegio e responsabilità,  sarò a capo di un team di giornalisti   venerato in tutto il mondo per la  qualità  eccezionale, e la capacità di pensiero indipendente, l’analisi incisiva  e innovazione digitale. ” La Viner già direttore del Guardian Usa  è stata eletta dagli stessi giornalisti del quotidiano inglese ed assumerà il suo ruolo di direttore in estate dopo  Alan Rusbridger alla guida della testata inglese da 20 anni. ma in inghilterra non è il primo caso, anche l’Indipendente è guidato da un direttore donna e lo scorso gennaio Zanny Minton Beddoes è diventata il nuovo direttore dell’Economist,  autorevole testata economica.

Anche nel mondo dell’editoria qualcosa sta cambiando, ma non  certo per noi in Italia, avete mai visto un direttore donna a capo di un quotidiano? Noi no, abbiamo visto direttori a capo di testate femminili, perchè qui in questo paese quello è il ruolo dove le donne devono stare, trucco, moda e cucina. Ma noi non ci stiamo e continuamo ad andare avanti con la nostra linea editoriale che sa  parlare ai nostri lettori anche  di economia a livelli pari di testate di settore, e se c’è il anche trucco o la moda nessun problema oramai  ne parla pure l’Ansa. Ma questo non ci relega per forza in quel piccolo mondo dove l’editoria italiana vuole confinarci a tutti i costi solo perchè siamo donne.

 

 

Ben tornato!