Vota la canzone dell’estate 2019. Sondaggio

Qual è la canzone dell’estate 2019? Tra Ostia Lido, Jambo, Jovanotti e tutti gli altri tormentoni, vota la canzone di questa estate. SONDAGGIO.

Ormai ci siamo: l’estate è arrivata, e non lo dicono il meteo o le code in autostrada, ma il fatto che sono usciti tutti i tormentoni estivi! Questo significa che siamo ufficialmente all’apice della stagione delle vacanze. La radio e le tendenze di Youtube ce lo confermano: si sentono solo tormentoni estivi. Ma qual è la canzone simbolo di questa estate 2019?

Vota la tua preferita, o quella che ritieni rappresentare meglio questa estate.

[yop_poll id=”1″]

I tormentoni dell’estate

Questo 2019 è stato un anno molto abbondante per quanto riguarda i tormentoni. Tanti, forse perfino troppi. Ma alla fine sono pochi quelli che rimangono davvero. Di questi sei quale sarà quello che davvero segnerà l’estate 2019 e che ricorderemo anche tra un anno?

A questo proposito: Canzoni dell’estate, chi si ricorda quelle dell’anno scorso?

La canzone dell’estate 2019 è una di queste sei?

Tra le sei canzoni scelte per questo sondaggio sulla canzone dell’estate 2019 abbiamo selezionato esclusivamente brani italiani. Fra questi, abbiamo scelto quelli con maggiori passaggi radiofonici e visualizzazioni su Spotify e Youtube. Insomma, i veri tormentoni. Nello specifico:

OSTIA LIDO (J-AX)

Il campione italiano di tormentoni estivi è da qualche anno J-Ax. Con o senza Fedez, con o senza Rovazzi, alla fine “lo zio”, come viene chiamato, ogni estate sforna la canzone che letteralmente tormenta ascoltatrici e ascoltatori. Se incredibilmente ve la siete persa, eccola:

JAMBO (Takagi & Ketra, Omi, Giusy Ferreri)

Questa è stata anche l’estate di Jambo, che vuol dire semplicemente “ciao”, ed è uno dei saluti più diffusi nella maggior parte dell’Africa. Il dream-team formato dai producer Takagi & Ketra, con Omi e Giusy Ferreri hanno realizzato questa hit estiva.

MAMBO SALENTINO (Boomdabash e Alessandra Amoroso)

A quanto pare ascoltatissime nelle spiagge, non solo salentine ma di tutta Italia, questa irresistibile canzone dei Boomdabash con Alessandra Amoroso è candidata ad essere una delle canzoni dell’estate 2019.

MARADONA Y PELE’ (Thegiornalisti)

Una persona che si trova da casa da sola, in estate, e immagina di trovarsi in nuovo luogo lontano ed esotico. Maradona y Pelè è l’ennesimo pezzo pop estivo di Tommaso Paradiso dei Thegiornalisti, nel video la bellissima Benedetta Porcaroli.

CALIPSO (Charlie Charles, Sfera Ebbasta, Mahmood, Fabri Fibra)

Un produttore dalle mani d’oro come Charlie Charles, assieme a Dardust e alcuni dei migliori rapper italiani per questo tormentone estivo al momento intorno ai 35 milioni di visualizzazioni in, senza dubbio una delle canzoni di questa estate.

NUOVA ERA (Jovanotti)

E non poteva che esserci anche “Nuova era” di Jovanotti tra le canzoni simbolo di questa estate. Portata in tour letteralmente sulle spiagge nel suo Jova Beach Party in giro per l’Italia. In puro stile Jovanotti, molto estiva e colorata, una delle hit di quest’anno.

Vedi anche: Jovanotti, canzoni più belle e famose. Playlist

Vedi anche: Canzoni dell’estate: la classifica definitiva delle hit 2019

Queste sono le canzoni simbolo di questa estate 2019. Certo, ce ne sarebbero anche altre, e le trovi quasi tutte nella playlist delle canzoni 2019. Una cosa che abbiamo notato è che, come ogni anno ma quest’anno forse di più, i tormentoni sono italiani.

Possono parlare spagnolo, o fingere di farlo, possono usare un po’ di inglese nei testi, ma alla fine in Italia, in estate, vanno soprattutto le canzoni italiane.

Vedi anche:

Ma quale di queste resterà davvero nella nostra memoria? Quale canteremo ancora tra un anno, due anni, dieci anni? I tormentoni per loro natura si consumano in fretta, giusto per il periodo estivo. Eppure alcuni sono rimasti nella nostra memoria.

Qualche esempio? Tutti noi ricordiamo Occidentali’s Karma, Italiana, Tutto molto interessante, e se torniamo ancora più indietro vi ricordate “Mambo n.5” di Lou Bega? O “Lemon Tree” dei Fool’s Garden? Meteore che hanno attraversato le nostre estati del passato per restare nella memoria del nostro futuro. Chissà a chi toccherà quest’anno…

Ascolta le nostre playlist:

Ben tornato!