Login
Facebook Twitter Pinterest
Facebook Twitter Pinterest
  • Gravidanza
  • Neonato
  • Bambini
  • Genitori e Figli
Menu
  • Gravidanza
  • Neonato
  • Bambini
  • Genitori e Figli

Home » Cordone ombelicale e cellule staminali – Un anno di incontri dedicati ai genitori


Cordone ombelicale e cellule staminali – Un anno di incontri dedicati ai genitori


Di
3 Marzo 2021
in Gravidanza

cellule_staminali_banca_svizzeraVisto il successo dei precedenti incontri SSCB, la banca svizzera delle cellule staminali di Lugano, lancia un intenso programma di incontri dedicati ai genitori alle future mamme e ai prossimi papà per comprendere al meglio il grande universo delle cellule staminali. Incontri a partecipazione libera per un calendario lungo un anno

«Ci siamo accorti che c’è una grande esigenza di sapere», spiega il direttore generale di SSCB, Paolo Martinelli. «L’esigenza di sapere cosa sono, come funzionano e a cosa possono servire le cellule staminali. Così abbiamo deciso di estendere gli incontri di formazione fino a coprire l’intero anno». Sette gli incontri che sono stati programmati, a partire già dal 5 maggio fino al prossimo 1 dicembre con il preciso scopo «di informare», precisa Martinelli. «Spiegare questo grande universo per comprendere quale tesoro prezioso rappresentano le cellule staminali del cordone ombelicale: un patrimonio che in più del 95 per cento dei parti viene gettato e non raccolto. Conservare queste cellule significa salvaguardare il futuro». 
I numerosi protocolli clinici che sono in corso in tutto il mondo hanno finora delineato la possibilità di utilizzare questo tipo di cellule nella cura delle malattie del sangue. Prosegue Gianni Soldati, direttore scientifico di SSCB: «Il sangue presente nel cordone ombelicale contiene infatti cellule staminali molto giovani e sane che possono potenzialmente curare malattie un tempo considerate incurabili. Parliamo di oltre cento patologie: tra queste, tumore, leucemia, patologie cerebrali e diabete di tipo 1 vengono attualmente trattate con cellule staminali adulte prelevate dal sangue cordonale o dal midollo spinale». 
Diventa quindi importante fare informazione, coinvolgendo direttamente i genitori. Continua Soldati: «Non c’è una seconda opportunità di raccogliere il sangue cordonale. Di conseguenza, è necessario dispensare ai futuri genitori una formazione imparziale e ben equilibrata circa il potenziale del sangue cordonale dei loro bambini».
Il prelievo del sangue cordonale avviene subito dopo il parto ed è assolutamente sicuro e del tutto indolore sia per il bambino, sia per la mamma. Oltre a separarne e conservarne le cellule staminali, dallo stesso prelievo SSCB esegue su richiesta alcune analisi genetiche per indagare eventuali predisposizioni del bambino a malattie come la celiachia, l’intolleranza al lattosio e la fibrosi cistica. Le staminali ottenute vengono conservate a meno 196 gradi nel laboratorio di SSCB a Lugano.
Programma prossimi appuntamenti:

  • 9 giugno
  • 7 luglio
  • 8 settembre
  • 6 ottobre
  • 3 novembre
  • 1 dicembre

Tutti gli incontri si svolgono nella Sala Meeting del CardioCentro Ticino, in via Tesserete 48, a Lugano, con inizio alle 17.30. 
La partecipazione è libera.

Per informazioni e prenotazioni telefonare allo 800.122.788 (per chi chiama dall’Italia). Al termine di ogni incontro, ai presenti sarà offerto un aperitivo.

Per maggiori info: 0800.122.788 www.stembank.ch – [email protected]

Articoli correlati

Prendere il sole in gravidanza
Gravidanza

Come e quando prendere il sole in gravidanza dal primo all’ultimo trimestre

Vaccino covid e allattamento al seno
Gravidanza

Vaccino covid e allattamento al seno. È sicuro? Domande e risposte

quaando smettere di allattare
Gravidanza

Quando smettere di allattare. I metodi efficaci e quelli da evitare

cosa succede al corpo dopo l'allattamento
Gravidanza

Cosa succede al corpo quando si smette di allattare 

Cerca

No Result
View All Result
News
  • Italia
  • Esteri
  • Opinioni
  • Italia
  • Esteri
  • Opinioni
Economia
  • News
  • Guide
  • Fisco
  • Impresa
  • Lavoro
  • News
  • Guide
  • Fisco
  • Impresa
  • Lavoro
Pensioni
Interviste
Lavoro
Sport
  • Calcio
  • Calcio Femminile
  • Altri sport
  • Notizie
  • Personaggi
  • Calcio
  • Calcio Femminile
  • Altri sport
  • Notizie
  • Personaggi
Mamme
  • Gravidanza
  • Neonato
  • Bambini
  • Genitori e Figli
  • Gravidanza
  • Neonato
  • Bambini
  • Genitori e Figli
Case
  • Design
  • Arredamento
  • Terrazze e giardini
  • Fai da te
  • Design
  • Arredamento
  • Terrazze e giardini
  • Fai da te
Ricette
  • Antipasti
  • Primi piatti
  • Secondi
  • Contorni
  • Dolci
  • Ricette Italiane
  • Piatti unici
  • Ingredienti
  • Come cucinare
  • Videoricette
  • Antipasti
  • Primi piatti
  • Secondi
  • Contorni
  • Dolci
  • Ricette Italiane
  • Piatti unici
  • Ingredienti
  • Come cucinare
  • Videoricette
Bellezza
  • Capelli
  • Unghie
  • Viso e Corpo
  • Make up
  • Cosmetici naturali
  • Profumi
  • Medicina estetica
  • Capelli
  • Unghie
  • Viso e Corpo
  • Make up
  • Cosmetici naturali
  • Profumi
  • Medicina estetica
Moda
  • Tendenze
  • Scarpe
  • Borse
  • Gioielli
  • Abbigliamento
  • Sfilate
  • Stilisti
  • Shopping
  • Tendenze
  • Scarpe
  • Borse
  • Gioielli
  • Abbigliamento
  • Sfilate
  • Stilisti
  • Shopping
Matrimonio
  • Abiti da sposa
  • Acconciature
  • Tendenze
  • Abiti da sposa
  • Acconciature
  • Tendenze
Musica
  • Canzoni
  • Testi canzoni
  • Eventi
  • News musica
  • Canzoni
  • Testi canzoni
  • Eventi
  • News musica
Cultura
  • Libri
  • Libri
Spettacoli
  • Tv
  • Rai
  • Netflix
  • Amazon Prime video
  • Disney
  • Cinema
  • Infinity
  • Tv
  • Rai
  • Netflix
  • Amazon Prime video
  • Disney
  • Cinema
  • Infinity
Frasi
Gossip
  • Vip
  • Reali
  • Vip
  • Reali
Amore e Sesso
  • Relazioni
  • Sesso
  • Relazioni
  • Sesso
Tecnologia
Scienze
Viaggi
  • Italia
  • Italia
Salute
  • Dieta
  • Fitness
  • Menopausa
  • Medicina Estetica
  • Dieta
  • Fitness
  • Menopausa
  • Medicina Estetica
Ambiente
Animali

Chi siamo
Privacy policy

2023 Copyright © AM-TECH, All Rights Reserved.

Ben tornato!

Hai perso la password?