Login
Facebook Twitter Pinterest
Facebook Twitter Pinterest
  • Gravidanza
  • Neonato
  • Bambini
  • Genitori e Figli
Menu
  • Gravidanza
  • Neonato
  • Bambini
  • Genitori e Figli
Home Mamme Genitori e Figli

Bugie per educare i figli

Di
3 Agosto 2021
in Genitori e Figli
FacebookTwitterPinterest

Educare i figli con le bugie è negativo, i bambini perdono la  fiducia nei genitori.

(25 ottobre 2009) – Siamo stati tutti bambini. E chi più chi meno ricordiamo con un pizzico di paura ed incredulità alcune raccomandazioni o imposizioni di mamma e papà: “Mettiti a dormire altrimenti viene l’uomo nero e ti porta via”, “non mangiare troppe caramelle altrimenti ti cadono i denti”, “lavati le orecchie altrimenti ti crescerà il prezzemolo”, “non aprire l’armadio (frigorifero, forno, o qualsiasi altro elettrodomestico a seconda della circostanza) perché esce il mostro (o il fantasma)”, ecc. Bugie a fin di bene, secondo la spicciola psicologia dei genitori. Un recente studio dell’Università della California afferma però che i genitori non solo mentono di più dei figli, ma che le “bugie a fin di bene” in realtà fanno malissimo ai bambini.

La psicologa americana Gail Heyman sostiene che, al contrario di quello che pensano mamma e papà, i bambini quando capiscono di essere presi in giro, come conseguenza perdono la fiducia nei propri genitori. Unico lato positivo, stando agli studiosi, è lo sviluppo dello scetticismo nella mente del bambino. Componente fondamentale per discernere la verità dalla menzogna e, quindi, il giusto dallo sbagliato. I ricercatori hanno condotto un’indagine su studenti e genitori. Agli studenti è stato chiesto di ricordare la loro infanzia e in particolare le bugie raccontate dai genitori. L’88% dei ragazzi ha citato più di un esempio, a testimonianza che le menzogne rimangono impresse nella mente a distanza di anni. Il 78% dei genitori intervistati ha tranquillamente ammesso di aver raccontato bugie ai loro figli.

Nella mente di un bambino la confusione maggiore, secondo gli psicologi è data dal sentirsi ripetere in continuazione che le bugie non si dicono e scoprire con rabbia e tristezza che i genitori sono i primi a mentire. Nella maggior parte dei casi la bugia non è detta a fin di bene ma per puro egoismo. Classico esempio, il mostro del frigo che compare se viene aperto di continuo. Bugia più sbrigativa di un: “Non aprire il frigo altrimenti consuma più corrente perché deve raffreddare di più”. Altra storia, le bugie dette per non arrecare un dolore. Non bisogna dire a un bambino che il suo castello di sabbia è storto, il suo disegno è brutto o la sua costruzione non assomiglia per niente ad una macchinina o a una barca: a guadagnarci è l’autostima e la fiducia in sé stessi. Stessa scuola di pensiero per lo psicoterapeuta Orazio Caruso il quale afferma che le bugie dell’adulto vengono raccontate per superficialità, per aderire a un pensiero infantile o nascondere realtà imbarazzanti

 

ShareTweetPin

Articoli correlati

adolescenti vestiti firmati consigli
Genitori e Figli

Adolescenti: vestiti firmati sì o no? Come evitare lo scontro con i figli

abbigliamento scolastico
Genitori e Figli

Abbigliamento scolastico: non ci sono regole. Chi deve intervenire?

primi amori adolescenziali
Genitori e Figli

Primi amori: non è un gioco. Come stare accanto ai figli quando si innamorano

Famiglia numerosa
Genitori e Figli

Gestire una famiglia numerosa tra soldi e vita privata | Consigli

Cerca

No Result
View All Result
News
  • Italia
  • Esteri
  • Opinioni
  • Italia
  • Esteri
  • Opinioni
Economia
  • News
  • Guide
  • Fisco
  • Impresa
  • Lavoro
  • News
  • Guide
  • Fisco
  • Impresa
  • Lavoro
Pensioni
Interviste
Lavoro
Sport
  • Calcio
  • Calcio Femminile
  • Altri sport
  • Notizie
  • Personaggi
  • Calcio
  • Calcio Femminile
  • Altri sport
  • Notizie
  • Personaggi
Mamme
  • Gravidanza
  • Neonato
  • Bambini
  • Genitori e Figli
  • Gravidanza
  • Neonato
  • Bambini
  • Genitori e Figli
Case
  • Design
  • Arredamento
  • Terrazze e giardini
  • Fai da te
  • Design
  • Arredamento
  • Terrazze e giardini
  • Fai da te
Ricette
  • Antipasti
  • Primi piatti
  • Secondi
  • Contorni
  • Dolci
  • Ricette Italiane
  • Piatti unici
  • Ingredienti
  • Come cucinare
  • Videoricette
  • Antipasti
  • Primi piatti
  • Secondi
  • Contorni
  • Dolci
  • Ricette Italiane
  • Piatti unici
  • Ingredienti
  • Come cucinare
  • Videoricette
Bellezza
  • Capelli
  • Unghie
  • Viso e Corpo
  • Make up
  • Cosmetici naturali
  • Profumi
  • Medicina estetica
  • Capelli
  • Unghie
  • Viso e Corpo
  • Make up
  • Cosmetici naturali
  • Profumi
  • Medicina estetica
Moda
  • Tendenze
  • Scarpe
  • Borse
  • Gioielli
  • Abbigliamento
  • Sfilate
  • Stilisti
  • Shopping
  • Tendenze
  • Scarpe
  • Borse
  • Gioielli
  • Abbigliamento
  • Sfilate
  • Stilisti
  • Shopping
Matrimonio
  • Abiti da sposa
  • Acconciature
  • Tendenze
  • Abiti da sposa
  • Acconciature
  • Tendenze
Musica
  • Canzoni
  • Testi canzoni
  • Eventi
  • News musica
  • Canzoni
  • Testi canzoni
  • Eventi
  • News musica
Cultura
  • Libri
  • Libri
Spettacoli
  • Tv
  • Rai
  • Netflix
  • Amazon Prime video
  • Disney
  • Cinema
  • Infinity
  • Tv
  • Rai
  • Netflix
  • Amazon Prime video
  • Disney
  • Cinema
  • Infinity
Frasi
Gossip
  • Vip
  • Reali
  • Vip
  • Reali
Amore e Sesso
  • Relazioni
  • Sesso
  • Relazioni
  • Sesso
Tecnologia
Scienze
Viaggi
  • Italia
  • Italia
Salute
  • Dieta
  • Fitness
  • Menopausa
  • Medicina Estetica
  • Dieta
  • Fitness
  • Menopausa
  • Medicina Estetica
Ambiente
Animali

Chi siamo
Privacy policy

2023 Copyright © AM-TECH, All Rights Reserved.

Ben tornato!

Hai perso la password?