Login
  • Account
  • Account
Facebook Twitter Pinterest
Facebook Twitter Pinterest
  • Gravidanza
  • Neonato
  • Bambini
  • Genitori e Figli
Menu
  • Gravidanza
  • Neonato
  • Bambini
  • Genitori e Figli
Home Mamme Bambini

Quattro parole sull’Influenza Suina, di Sandro Ungari

Di Juliette
3 Agosto 2021
in Bambini
FacebookTwitterPinterest
Per iniziare la mia collaborazione a donnesulweb mi sembra opportuno affrontare un argomento di grande attualità sul quale regna un’altrettanto grande confusione: l’influenza suina

Prof. Sandro Ungari17 novembre 2009 – Del Prof. Sandro Ungari

Alle mamme – che sono le maggiormente interessate al problema – è bene che ne parli un loro abituale interlocutore che, al tempo stesso, è un medico che ha dimestichezza con le vaccinazioni: il pediatra.

Ma cosa è questa malattia: null’altro che una influenza che si differenzia da quella che fronteggiamo ogni inverno (la stagionale) per la inferiore mortalità (ogni malattia ne ha una, seppur piccola) ma per la maggiore diffusione. Qui è il problema: più il virus circola, maggiore è il rischio che muti e, se lo fa, aumentano di molto i rischi per la popolazione. Poi, se parecchi soggetti si ammalano (si ipotizzano alcuni milioni, in Italia) ne deriva un grosso costo per le Famiglie (non fosse altro che in termini di disorganizzazione della vita quotidiana), per il Servizio Sanitario (sovraffollamento degli ambulatori e degli ospedali) e per la Comunità (giornate lavorative perse).

Per prevenire il contagio cosa fare? Le misure igieniche raccomandate (tossire e starnutire mettendo le mani sulla bocca e naso, usare fazzoletti di carta, lavarsi bene le mani, ecc.) sono ovvie ma non molto efficaci. Evitare i locali affollati (cinema, mezzi di trasporto pubblico, scuole) sarebbe bene, ma non è praticabile se non per pochi giorni.

Infine il vaccino: quello disponibile in Italia è “inattivato” e “adiuvato”. In pratica, al virus coltivato su uova embrionate di pollo, inattivato, frammentato e purificato (come in quasi tutti i vaccini influenzali) viene aggiunto l’MF59 (un’emulsione di un olio, lo squalene, un naturale precursore del colesterolo) per aumentarne la risposta immunitaria. Questa sostanza in Italia è impiegata dal 1997 (si calcola ne siano state impiegate oltre 45 milioni di dosi, ad esempio con il vaccino anti influenza stagionale adiuvato comunemente somministrato agli anziani) ed è falso che sia la responsabile della “sindrome del Golfo” (il vaccino contro l’antrace non ne conteneva).

Si dice inoltre che non è stato sperimentato: ma rispetto al vaccino degli anni scorsi cambia solo il virus ed è ormai evidente, dagli studi di recente pubblicati, che ha un’efficacia attorno all’80%.

A chi somministrarlo? Innanzitutto agli addetti ai servizi essenziali per evitare che l’epidemia blocchi l’efficienza della nazione, poi ai malati cronici e alle donne incinte nel 2° e 3° trimestre di gravidanza (non solo per la pericolosità dell’influenza per loro, ma per far sì che i neonati nascano con un patrimonio anticorpale che li renda immuni). Infine ai bambini e comunque ai giovani sotto i 24 anni perché gli appartenenti a questa fascia di età in passato non hanno avuto contatti con virus analoghi dell’influenza A. Grazie al famigerato squalene (probabilmente nessuno si sarebbe preoccupato se si fosse chiamato tonnene) per i soggetti di età superiore ai 10 anni basta una sola dose per evocare un’adeguata risposta anticorpale, mentre ne servono due, distanziate di quattro settimane, per i più piccoli (6 mesi – 9 anni).

Infine mi si permettano un paio di note contro chi critica l’adozione del vaccino da parte dell’autorità sanitaria. Innanzi tutto se non fosse stato approntato quelli stessi che ora sono contrari alla sua somministrazione avrebbero protestato per l’imprevidenza di chi non aveva provveduto e il vaccino, ora offerto gratuitamente, è giudicato pericoloso, mentre non lo era lo stesso commercializzato gli anni scorsi contro l’influenza stagionale per gli anziani al prezzo di € 10,90.



 

ShareTweetPin

Articoli correlati

quarantena bambini
Bambini

Quarantena bambini, la musica per passare il tempo

bambini a casa coronavirus
Bambini

Bambini a casa. Limiti e regole 5 idee per sopravvivere

rinforzare capelli ai bambini
Bambini

Rinforzare i capelli ai bambini. Rimedi contro la caduta

Bonus musica bambini
Bambini

L’importanza della musica per i bambini. Perché andrebbe insegnata a tutti

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Cerca

No Result
View All Result
News
  • Italia
  • Esteri
  • Opinioni
  • Italia
  • Esteri
  • Opinioni
Economia
  • News
  • Guide
  • Fisco
  • Impresa
  • Lavoro
  • News
  • Guide
  • Fisco
  • Impresa
  • Lavoro
Pensioni
Interviste
Lavoro
Sport
  • Calcio
  • Calcio Femminile
  • Altri sport
  • Notizie
  • Personaggi
  • Calcio
  • Calcio Femminile
  • Altri sport
  • Notizie
  • Personaggi
Mamme
  • Gravidanza
  • Neonato
  • Bambini
  • Genitori e Figli
  • Gravidanza
  • Neonato
  • Bambini
  • Genitori e Figli
Case
  • Design
  • Arredamento
  • Terrazze e giardini
  • Fai da te
  • Design
  • Arredamento
  • Terrazze e giardini
  • Fai da te
Ricette
  • Antipasti
  • Primi piatti
  • Secondi
  • Contorni
  • Dolci
  • Ricette Italiane
  • Piatti unici
  • Ingredienti
  • Come cucinare
  • Videoricette
  • Antipasti
  • Primi piatti
  • Secondi
  • Contorni
  • Dolci
  • Ricette Italiane
  • Piatti unici
  • Ingredienti
  • Come cucinare
  • Videoricette
Bellezza
  • Capelli
  • Unghie
  • Viso e Corpo
  • Make up
  • Cosmetici naturali
  • Profumi
  • Medicina estetica
  • Capelli
  • Unghie
  • Viso e Corpo
  • Make up
  • Cosmetici naturali
  • Profumi
  • Medicina estetica
Moda
  • Tendenze
  • Scarpe
  • Borse
  • Gioielli
  • Abbigliamento
  • Sfilate
  • Stilisti
  • Shopping
  • Tendenze
  • Scarpe
  • Borse
  • Gioielli
  • Abbigliamento
  • Sfilate
  • Stilisti
  • Shopping
Matrimonio
  • Abiti da sposa
  • Acconciature
  • Tendenze
  • Abiti da sposa
  • Acconciature
  • Tendenze
Musica
  • Canzoni
  • Testi canzoni
  • Eventi
  • News musica
  • Canzoni
  • Testi canzoni
  • Eventi
  • News musica
Cultura
  • Libri
  • Libri
Spettacoli
  • Tv
  • Rai
  • Netflix
  • Amazon Prime video
  • Disney
  • Cinema
  • Infinity
  • Tv
  • Rai
  • Netflix
  • Amazon Prime video
  • Disney
  • Cinema
  • Infinity
Frasi
Gossip
  • Vip
  • Reali
  • Vip
  • Reali
Amore e Sesso
  • Relazioni
  • Sesso
  • Relazioni
  • Sesso
Tecnologia
Scienze
Viaggi
  • Italia
  • Italia
Salute
  • Dieta
  • Fitness
  • Menopausa
  • Medicina Estetica
  • Dieta
  • Fitness
  • Menopausa
  • Medicina Estetica
Ambiente
Animali

Chi siamo
Privacy policy

2023 Copyright © AM-TECH, All Rights Reserved.

Ben tornato!

Hai perso la password?
spinner
spinner
carica altro
P