Login
Facebook Twitter Pinterest
Facebook Twitter Pinterest
  • Gravidanza
  • Neonato
  • Bambini
  • Genitori e Figli
Menu
  • Gravidanza
  • Neonato
  • Bambini
  • Genitori e Figli

Home » Prima Infanzia-I bambini ci prendono in giro già dai 4 anni

Prima Infanzia-I bambini ci prendono in giro già dai 4 anni

Di Juliette
3 Marzo 2021
in Bambini

Bambina_mammaL’ironia? Non è solo per gli adulti. I bambini ci prendono in giro già dai 4 anni e sono in grado di comprendere i paradossi e, non solo di capire gli scherzi, ma anche di contraccambiarli.
Una ricerca canadese ribalta le teorie sulla capacità dei piccoli di muoversi nell’ambito dei significati mascherati, rimettendo in discussione gli schemi usati da sempre sull’intera evoluzione del linguaggio infantile
Fino a non molto tempo fa, infatti, psicologi e linguisti ritenevano che domande retoriche, iperboli e paradossi fossero un’esclusiva degli adulti, alla quale i più piccoli potevano avvicinarsi non prima dei 10 anni. Ma uno studio canadese appena pubblicato sul British Journal of Developmental Psychology e condotto analizzando, battuta dopo battuta, 350 ore di dialoghi tra genitori e figli tra i 4 e i 6 anni, sembra dimostrare il contrario. I bambini ci osservano e ci prendono in giro, usando un vocabolario che, a 3 anni, contiene già circa 1.000 parole e continua ad evolvere in espressioni, sfumature e capacità di interazione. Lo studio, condotto da Stephanie Alexander del Dipartimento di Medicina Sociale e Preventiva dell’Università di Montreal, in collaborazione con Holly Recchia dell’Università di Concordia, ha esaminato i bambini nella loro casa prendendo in considerazione 4 tipi di linguaggio non letterale: iperbole, eufemismo, sarcasmo e domande retoriche. E’ risultato che i bambini comprendevano sempre almeno un’osservazione ironica fatta dai genitori. Infatti, nonostante possano capire pienamente questo linguaggio dall’età di 6 anni, alcune forme di ironia come l’iperbole sono comprese già dai 4 anni. In 22 delle 39 famiglie studiate, ciò che era meglio capito dai bambini era soprattutto il sarcasmo. Non sempre, però, i genitori, soprattutto le madri, sanno accogliere col sorriso questa precoce capacità dei figli. Frasi come “Ora che so che si mangiano polpette sono un pochino meno affamato” irritano le mamme che le considerano sgarbate o credono di essere le sole a poter usare il paradosso – spiega Holly Recchia -. Al contrario, imparare a scherzare con i figli può essere un ottimo mezzo per gestire i conflitti educativi”.
di Paola Benedetta Manca
16 novembre 2010

Articoli correlati

quarantena bambini
Bambini

Quarantena bambini, la musica per passare il tempo

bambini a casa coronavirus
Bambini

Bambini a casa. Limiti e regole 5 idee per sopravvivere

rinforzare capelli ai bambini
Bambini

Rinforzare i capelli ai bambini. Rimedi contro la caduta

Bonus musica bambini
Bambini

L’importanza della musica per i bambini. Perché andrebbe insegnata a tutti

Comments 1

  1. Glu-fri says:
    12 anni ago

    …approccio ludico con i figli che c´é di meglio per sentirsi vicini, E’ anche vero che a volte l’umorismo degli adulti va moderato, nella mia esperienza i bambini hanno un senso del magico per cui diventano reali le cose piú incredibili e quindi l’effetto ironico e umiristico si disperde

Cerca

No Result
View All Result
News
  • Italia
  • Esteri
  • Opinioni
  • Italia
  • Esteri
  • Opinioni
Economia
  • News
  • Guide
  • Fisco
  • Impresa
  • Lavoro
  • News
  • Guide
  • Fisco
  • Impresa
  • Lavoro
Pensioni
Interviste
Lavoro
Sport
  • Calcio
  • Calcio Femminile
  • Altri sport
  • Notizie
  • Personaggi
  • Calcio
  • Calcio Femminile
  • Altri sport
  • Notizie
  • Personaggi
Mamme
  • Gravidanza
  • Neonato
  • Bambini
  • Genitori e Figli
  • Gravidanza
  • Neonato
  • Bambini
  • Genitori e Figli
Case
  • Design
  • Arredamento
  • Terrazze e giardini
  • Fai da te
  • Design
  • Arredamento
  • Terrazze e giardini
  • Fai da te
Ricette
  • Antipasti
  • Primi piatti
  • Secondi
  • Contorni
  • Dolci
  • Ricette Italiane
  • Piatti unici
  • Ingredienti
  • Come cucinare
  • Videoricette
  • Antipasti
  • Primi piatti
  • Secondi
  • Contorni
  • Dolci
  • Ricette Italiane
  • Piatti unici
  • Ingredienti
  • Come cucinare
  • Videoricette
Bellezza
  • Capelli
  • Unghie
  • Viso e Corpo
  • Make up
  • Cosmetici naturali
  • Profumi
  • Medicina estetica
  • Capelli
  • Unghie
  • Viso e Corpo
  • Make up
  • Cosmetici naturali
  • Profumi
  • Medicina estetica
Moda
  • Tendenze
  • Scarpe
  • Borse
  • Gioielli
  • Abbigliamento
  • Sfilate
  • Stilisti
  • Shopping
  • Tendenze
  • Scarpe
  • Borse
  • Gioielli
  • Abbigliamento
  • Sfilate
  • Stilisti
  • Shopping
Matrimonio
  • Abiti da sposa
  • Acconciature
  • Tendenze
  • Abiti da sposa
  • Acconciature
  • Tendenze
Musica
  • Canzoni
  • Testi canzoni
  • Eventi
  • News musica
  • Canzoni
  • Testi canzoni
  • Eventi
  • News musica
Cultura
  • Libri
  • Libri
Spettacoli
  • Tv
  • Rai
  • Netflix
  • Amazon Prime video
  • Disney
  • Cinema
  • Infinity
  • Tv
  • Rai
  • Netflix
  • Amazon Prime video
  • Disney
  • Cinema
  • Infinity
Frasi
Gossip
  • Vip
  • Reali
  • Vip
  • Reali
Amore e Sesso
  • Relazioni
  • Sesso
  • Relazioni
  • Sesso
Tecnologia
Scienze
Viaggi
  • Italia
  • Italia
Salute
  • Dieta
  • Fitness
  • Menopausa
  • Medicina Estetica
  • Dieta
  • Fitness
  • Menopausa
  • Medicina Estetica
Ambiente
Animali

Chi siamo
Privacy policy

2023 Copyright © AM-TECH, All Rights Reserved.

Ben tornato!

Hai perso la password?