La ‘premiere enfant’ di Francia si chiama Giulia e non Dalia come riportato ieri dalla stampa d’Oltralpe. A rivelarlo è la stessa Carla Bruni in un messaggio di ringraziamento per gli auguri ricevuti pubblicato sul suo sito web personale. Una gioia “profonda” ma molto “privata”: così il presidente Nicolas Sarkozy ha parlato per la prima volta in pubblico della nascita di sua figlia. Lo ha fatto nel corso di una visita a Mayenne, incontrando i dipendenti di un centro per lo smaltimento dei rifiuti che gli hanno anche consegnato dei piccoli regali: un bavaglino, un libro per la moglie e una piccola quercia da piantare. “E’ davvero molto bello, molto delicato” ha commentato Sarkozy. “Ho avuto la fortuna di avere una grande gioia. I genitori qui presenti possono capire la nostra gioia profonda, una gioia così profonda che è privata. Ma loro stanno molto bene”. La coppia ha deciso di non annunciare ufficialmente la nascita della piccola, ma Sarkozy è sembrato apprezzare il calore con cui gli operai si congratulavano con lui; e ha aggiunto che sarà la madre a rendere pubblico il nome della piccola. Al mattino, il presidente aveva fatto una breve visita alla moglie in clinica a la Muette, dove Carla Bruni-Sarkozy è ricoverata da mercoledì mattina e dove ha dato alla luce la prima figlia della coppia. Come preannunciato, l’Eliseo non ha fatto alcun annuncio ufficiale, mentre l’entourage di Carla Bruni, nella serata di mercoledì, aveva fatto sapere che la bimba è nata intorno alle 19:00-19:30. Intanto, un sondaggio TNS Sofre per Canal+ ha rivelato che il 40 per cento dei francesi ritiene che i coniugi dei capi di Stato debbano mantenere un ‘low profile’.