La maison vicentina specializzata in pelletteria di lusso organizza la competizione insieme all’Università di Tokyo
(29 ottobre 2009) – Gli studenti di Architettura e di Ingegneria potranno partecipare a un concorso di design. Ad organizzarlo è Bottega Veneta, in collaborazione con la prestigiosa Università di Tokyo. La competizione si concluderà nell’aprile 2010, quando i tre progetti vincenti verranno presentati dalla Bottega Veneta a Milano, durante il Salone del Mobile. I concorrenti dovranno progettare un elemento di arredo innovativo, ma al tempo stesso rispettoso della tradizione artigiana di qualità propria di Bottega Veneta.
Gli studenti hanno già presentato progetti e idee a Tomas Maier, direttore creativo della maison italiana, e sono già al lavoro per dare vita alle loro creazioni, in attesa della presentazione ufficiale. In quell’occasione verranno selezionati dieci finalisti, che verranno sottoposti a una ulteriore valutazione. Il 18 dicembre verranno annunciati i tre designer vincitori del concorso, che avranno l’opportunità di cominciare un periodo di formazione nell’atelier di Bottega Veneta a Vicenza. Qui potranno curare la produzione dei loro prototipi, e a Milano, ad aprile, potranno presentare ufficialmente i loro progetti al mondo del design e alla stampa internazionale.
(Nella foto, Manabu Chiba e Tomas Maier)
I tre progetti vincitori saranno infine disponibili come special order nei negozi Bottega Veneta di tutto il mondo. Il concorso di design è nato dall’attenzione della prestigiosa azienda italiana verso i nuovi designer e artigiani, una cura già dimostrata con la creazione della Scuola Della Pelletteria di Vicenza. Per il concorso, a collaborare con Bottega Veneta ci sarà l’Università di Tokyo, considerato il principale centro di ricerca in Giappone, grazie al Dipartimento di Architettura dal quale sono usciti professionisti come Kenzo Tange, Kisho Kurokawa, Toyoo Ito e Kengo Kuma.
«Ho sempre ammirato l’artigianato e il design giapponese – racconta Tomas Maier – quindi è un piacere e un privilegio realizzare un concorso di design con l’Università di Tokyo. Bottega Veneta è profondamente legata sia alle tradizioni sia alle future possibilità di design e artigianato. I giovani designer e artisti potranno presentare i propri lavori a un pubblico vasto. I progetti finali saranno certamente completi e innovativi».