Finanziaria 2019: 3 cose che il governo può fare e 3 che forse non potrà mai fare

Finanziaria 2019:  perchè alcuni provvedimenti sono  fattibili e altri no?  Tra Iva pensioni, tasse: ecco quali sono le 3 cose che il governo può fare e quelle che non sono realmente fattibili.

Finanziaria 2019: la legge di stabilità 2019 sarà lo scoglio principale per la maggioranza di governo, da approvare entro la fine dell’anno (solitamente viene rilasciata negli ultimissimi giorni del mese di dicembre o comunque prima della pausa natalizia). Questo provvedimento è naturalmente il più importante per la vita dello stato ed è anticipato dal Def, il documento di economia e finanza, che già darà utili indicazioni rispetto a come si vuole muovere l’esecutivo.

Vediamo 3 cose impossibili (almeno nella versione che era stata proposta agli elettori prima del voto) e 3 cose possibili che potrà mettere in campo il nuovo governo.

Finanziaria 2019 I provvedimenti impossibili

1) Flat tax – IMPOSSIBILE

Sicuramente impossibile nella modalità proposta in campagna elettorale, sicuramente impossibile nel medio periodo. Un debito pubblico enorme (2,323 miliardi di Euro a giugno e la difficoltà nel fare crescita ad un livello pari a quello delle economie occidentali fanno sì che il rapporto debito-Pil resta sempre altissimo(131,5%) e si mantenga come una zavorra enorme per qualsiasi politica espansiva, tanto più per una che vorrebbe una drastica riduzione della tassazione.

Ben tornato!