Dl Rilancio, cosa cambia tra bonus, congedi e voucher

Superbonus al 110% alle seconde case, congedi parentali fino ad agosto, ok alle 4 settimane di Gig anticipate. Ecco come cambia il Decreto Rilancio.

Il decreto Rilancio definito dal ministro Gualtieri “il più ambizioso della storia” deve essere convertito in legge entro il 18 luglio e verrà presentato all camera lunedì 6 luglio 2020.

Nel frattempo grazie ad una valanga di emendamenti (molti dei quali  bocciati) alcune tra le più importanti misure del Dl Rilancio sono state riviste in meglio. Ecco cosa cambia nel decreto per cittadini ed imprese.

Congedo parentale fino al 31 agosto

Sara esteso fino al 31 agosto il congedo parentale straordinario per i genitori di figli fino a 12 anni. In precedenza la scadenza era il 31 luglio, quindi gli interessati percepiranno il 50% dellla retribuzione mensile anche nel mese di agosto 2020.

Ecobonus 110%

Fra le misure più rilevanti del DL c’è il bonus 110% finalizzato alle diverse tipologie di lavori e migliorie edilizie  come ad esempio quelli delle facciate o la climatizzazione degli edifici, è stato esteso anche alle seconde case. Escluse dalla norma tutte le abitazioni di lusso.

Vedi anche: Bonus Covid 19 Aiuti Governo comuni e regioni

Tra gli emendamenti approvati ci sono le quattro settimane di Cassa integrazione anticipate, utili a quelle imprese che hanno esaurito le settimane di Cig previste dalla legge.

Voucher viaggi e concerti

Chi ha rinunciato a viaggi, vacanze e concerti a causa del covid 19 potrà essere rimborsato dopo 18 mesi. Ossia, potete usare il voucher oppure chiedere il rimborso nei tempi stabiliti dal nuovo emendamento.

Per quanto riguarda i grandi eventi musicali che sono stati rimandati a causa della pandemia. i biglietti verranno rimborsati qualora il concerto non verrà fatto entro un anno e mezzo dalla data di cancellazione.

Queste sono le ultime novità del Dl Rilancio su cui il governo chiederà la fiducia alla Camera e al Senato.

Ben tornato!