Login
Facebook Twitter Pinterest
Facebook Twitter Pinterest
  • Home
  • News
  • Guide
  • Fisco
  • Impresa
  • Lavoro
Menu
  • Home
  • News
  • Guide
  • Fisco
  • Impresa
  • Lavoro

Home » Crisi: vivere con la “paghetta ” a quarantanni

Crisi: vivere con la “paghetta ” a quarantanni

Di Juliette
3 Marzo 2021
in Economia News
soldi-risparmio_italiani
Il 28% degli italiani tra i 35 e i 40 anni sopravvive, solo grazie alla “paghetta” dei genitori. A questa fascia si aggiungono anche il 43% di quelli tra 25 e 34 anni e l’89% dei giovani con età tra 18 e 24 anni”.
Questi dati dipendono dall’aumentata aspettativa di vita e di conseguenza dal fatto che sono cambiati modi e costumi in Italia, tanto da spingere i “giovani” a rendersi indipendenti più tardi?

Assolutamente no! Non si tratta di una scelta ma di una costrizione dovuta alla mancanza di lavoro che affligge il nostro paese, dove la disoccupazione è arrivata a livelli allarmanti. Oltre il 38% dei giovani è disoccupato e deve ricorrere all’aiuto dei genitori. Ma anche tra quelli che lavorano, almeno per il 27% di loro, c’è bisogno di ricorrere al supporto economico di mamma e papà, altrimenti non riuscirebbero a far fronte alle necessità mensili.

Questi dati sono stati presentati ieri dal presidente della Coldiretti, Sergio Marini, a conclusione di uno studio condotto con la Swg e che disegna un quadro catastrofico della necessità di lavoro in Italia.
Un giovane su tre (32%) “farebbe lo spazzino pur di lavorare”, addirittura, il dato sale al 49% per i giovani in cerca di lavoro e scende al 19% per gli studenti”.
“Il 34% dei giovani accetterebbe un posto da pony express e il 31% da operatore di call center. Anche in questo caso per i disoccupati la percentuale sale al 49% per il posto da pony express e al 39% per lavorare in un call center. Oltre 4 giovani disoccupati su 10 (il 43%) “sarebbero peraltro
disposti, pur di lavorare, ad accettare un compenso di 500 euro al mese a parità di orario di lavoro, mentre il 39% sarebbe disposto a un maggiore orario di lavoro a parità di stipendio”.
Di fronte a uno stato ingessato, a una politica inconcludente, incapace di dare risposte e riformare con urgenza il paese, la famiglia è diventata una rete di protezione sociale, a tutela dei più bisognosi: i giovani che, senza di essa, sarebbero piombati nella miseria.
Il dato di Coldiretti, conferma che il 51% dei giovani vive con i propri genitori e, di questo, solo il 13% per scelta, mentre il 38% perchè non può permettersi un alloggio proprio. In particolare abita con mamma e papà addirittura il 26% dei giovani tra 35 e 40 anni, il 48% di quelli di quelli tra 25 e 34 anni e l’89% dei giovani con età tra i 18 e i 24 anni”.
Leggermente differente la situazione per i giovani agricoltori, il 32% di loro vive con i genitori per necessità, mentre il 31% dei casi lo fa per scelta, a riprova dei forti legami famigliari che caratterizzano l’impresa agricola, dove il rapporto intergenerazionale è molto solido.

Juliette

Articoli correlati

Pagamento assegno unico febbraio 2023 date
Economia News

Pagamento assegno unico febbraio 2023. Date e importi

Bonus libri 2023 Abruzzo
Economia News

Bonus libri 2023 Abruzzo. 266 euro per studente

Assegno maternità 2023 comuni quando arriva
Economia News

Assegno maternità comune 2023. Dopo quanto arriva

Bonus regionali per figli studenti 2022
Economia News

Bonus regionali per figli studenti. Che agevolazioni ci sono nel 2023

Cerca

No Result
View All Result
News
  • Italia
  • Esteri
  • Opinioni
  • Italia
  • Esteri
  • Opinioni
Economia
  • News
  • Guide
  • Fisco
  • Impresa
  • Lavoro
  • News
  • Guide
  • Fisco
  • Impresa
  • Lavoro
Pensioni
Interviste
Lavoro
Sport
  • Calcio
  • Calcio Femminile
  • Altri sport
  • Notizie
  • Personaggi
  • Calcio
  • Calcio Femminile
  • Altri sport
  • Notizie
  • Personaggi
Mamme
  • Gravidanza
  • Neonato
  • Bambini
  • Genitori e Figli
  • Gravidanza
  • Neonato
  • Bambini
  • Genitori e Figli
Case
  • Design
  • Arredamento
  • Terrazze e giardini
  • Fai da te
  • Design
  • Arredamento
  • Terrazze e giardini
  • Fai da te
Ricette
  • Antipasti
  • Primi piatti
  • Secondi
  • Contorni
  • Dolci
  • Ricette Italiane
  • Piatti unici
  • Ingredienti
  • Come cucinare
  • Videoricette
  • Antipasti
  • Primi piatti
  • Secondi
  • Contorni
  • Dolci
  • Ricette Italiane
  • Piatti unici
  • Ingredienti
  • Come cucinare
  • Videoricette
Bellezza
  • Capelli
  • Unghie
  • Viso e Corpo
  • Make up
  • Cosmetici naturali
  • Profumi
  • Medicina estetica
  • Capelli
  • Unghie
  • Viso e Corpo
  • Make up
  • Cosmetici naturali
  • Profumi
  • Medicina estetica
Moda
  • Tendenze
  • Scarpe
  • Borse
  • Gioielli
  • Abbigliamento
  • Sfilate
  • Stilisti
  • Shopping
  • Tendenze
  • Scarpe
  • Borse
  • Gioielli
  • Abbigliamento
  • Sfilate
  • Stilisti
  • Shopping
Matrimonio
  • Abiti da sposa
  • Acconciature
  • Tendenze
  • Abiti da sposa
  • Acconciature
  • Tendenze
Musica
  • Canzoni
  • Testi canzoni
  • Eventi
  • News musica
  • Canzoni
  • Testi canzoni
  • Eventi
  • News musica
Cultura
  • Libri
  • Libri
Spettacoli
  • Tv
  • Rai
  • Netflix
  • Amazon Prime video
  • Disney
  • Cinema
  • Infinity
  • Tv
  • Rai
  • Netflix
  • Amazon Prime video
  • Disney
  • Cinema
  • Infinity
Frasi
Gossip
  • Vip
  • Reali
  • Vip
  • Reali
Amore e Sesso
  • Relazioni
  • Sesso
  • Relazioni
  • Sesso
Tecnologia
Scienze
Viaggi
  • Italia
  • Italia
Salute
  • Dieta
  • Fitness
  • Menopausa
  • Medicina Estetica
  • Dieta
  • Fitness
  • Menopausa
  • Medicina Estetica
Ambiente
Animali

Chi siamo
Privacy policy

2023 Copyright © AM-TECH, All Rights Reserved.

Ben tornato!

Hai perso la password?