Login
Facebook Twitter Pinterest
Facebook Twitter Pinterest
  • Home
  • News
  • Guide
  • Fisco
  • Impresa
  • Lavoro
Menu
  • Home
  • News
  • Guide
  • Fisco
  • Impresa
  • Lavoro
Home Economia Economia News

Bonus mobili 2020: come funziona

Di Roberto D'Eugenio
25 Agosto 2020
in Economia News
FacebookTwitterPinterest

La manovra 2020 conferma il bonus mobili, ma per ottenerlo occorrono i giusti requisiti. Ecco quali mobili si possono acquistare e come

La Legge di bilancio 2020 ha confermato la presenza di un importante incentivo, quello sull’acquisto di nuovi mobili ed elettrodomestici. Si tratta dunque di una proroga del bonus già esistente nel 2019, che sarà disponibile fino al 31 dicembre 2020.

Vediamo allora di cosa si tratta, a chi spetta e come ottenerlo nei prossimi paragrafi.

Bonus mobili 2020: requisiti

Il Governo giallorosso ha varato la proroga del bonus mobili all’interno della nuova manovra 2020. Ecco come funziona tale incentivo e quali sono i requisiti per beneficiarne.

Il bonus consiste in una detrazione Irpef del 50% sulle spese di acquisto di nuovi mobili, arredi ed elettrodomestici, fino ad un importo massimo di 10.000 euro. Oltre al limite di importo ci sono altri requisiti da rispettare. In particolare:

  • la detrazione Irpef del 50% viene erogata in 10 quote di pari importo, da sottrarre ogni anno dall’Irpef tramite 7e30 e modello dei redditi. Ad esempio spendendo 10.000 €, si ha diritto ad una detrazione di 10 quote da 500 euro.
  • Le spese devono essere effettuate tramite bonifico parlante, riportando la causale: “acquisto mobili ed elettrodomestici”.

Proprio il bonifico parlante è chiamato così perché deve riportare tutta una serie di dati, inclusi quelli dell’acquirente e del venditore.

Rientrano nelle categorie dei metodi di pagamento accettabili, ai fini del conseguimento del bonus, il bonifico bancario o postale, le carte di credito o debito. Viceversa non è possibile fare pagamenti di questo tipo con assegni, contanti o altri mezzi diversi da quelli prima citati.

Bonus mobili 2020: su quali specifiche spese spetta

I mobili che consentono di beneficiare dell’agevolazione sono: divani, armadi, letti, comodini, poltrone, tavoli, sedie, materassi, librerie, mensole e scrivanie. Ma anche altre categorie come i mobili per il bagno, le cassettiere e gli apparecchi per l’illuminazione.

Per quanto riguarda gli elettrodomestici, danno diritto all’agevolazione fiscale tutti quelli appartenenti alla classe energetica A+. I particolare: frigoriferi, congelatori, lavatrici, congelatori, asciugatrici, forni (tradizionali e a microonde), lavastoviglie, apparecchi per la cottura, apparecchi elettrici per il riscaldamento e ventilatori elettrici.

Tale bonus, invece, non viene erogato sulle spese relative a pavimenti (come ad esempio il parquet), porte, tende e complementi d’arredo.

Il collegamento con la ristrutturazione e i documenti da presentare

Il conseguimento del bonus mobili 2020 è strettamente legato ai lavori di ristrutturazione di casa. Infatti, esso spetta solo a chi ha eseguito lavori di ristrutturazione di una singola unità immobiliare o nelle parti comuni condominiali. Ciò vale anche per le ristrutturazioni avvenute durante l’anno precedente rispetto a quello in cui si acquistano i nuovi mobili.

Per questo e ricollegandoci a quanto detto fino ad ora sulle modalità di pagamento, i documenti da presentare per ricevere il bonus mobili 2020 sono:

  • le ricevute di bonifici e carte.
  • Le fatture e le spese sostenute.
  • La dichiarazione di ristrutturazione o il titolo abitativo comunale da cui risulti la data di inizio dei lavori in casa.

Altri bonus collegati presenti nella manovra 2020

Infine, ricordiamo che oltre alle agevolazioni sui mobili, la nuova manovra del Governo ha confermato pure il bonus ristrutturazione e l’ecobonus, in materia di casa. Cancellato invece il bonus verde, ossia la detrazione fiscale del 36% inizialmente prevista per gli interventi su terrazze, giardini e balconi.

Queste le ultime news sui bonus presenti nella Legge di bilancio 2020, vi invitiamo a restare sempre aggiornati al riguardo per eventuali variazioni.

Vedi anche:

Bonus affitto 2020

Roberto D'Eugenio Autore Donne sul Web
Roberto D'Eugenio

Roberto D’Eugenio è nato in provincia di Teramo nel 1989. Laureato in economia e commercio presso l’Università G.D’Annunzio Chieti-Pescara e redattore da diversi anni, scrive articoli di economia e attualità per Donne Sul Web

Share1TweetPin

Articoli correlati

Bonus bebè: cos'è, come chiederlo? Documenti e procedura per avere l'assegno
Economia

Bonus bebè: cos’è, come chiederlo? Documenti e procedura per avere l’assegno

Bonus libri 2023/24 Puglia come chiedere il buono digitale
Economia News

Bonus libri 2023/24 Puglia. Come chiedere il buono digitale

Voucher io studio regione Calabria 2023 Isee pagamento
Economia News

Voucher io studio regione Calabria 2023. Isee e pagamento buono libri

Bonus vacanze 2023 Abruzzo
Economia News

Bonus 2023 vacanze in Abruzzo al mare e in montagna

Comments 11

  1. Artur says:
    3 anni ago

    Buongiorno. Ho la lavastoviglia rotta e vorrei sapere se posso avere il bonus per comprare nuovo. Il mio ISEE e sotto di 4000 euro. Grazie

  2. Elena says:
    3 anni ago

    Salve,non hanno mai accettato a 730,le fatture di mobili ed eletto domestici,nuovi,pagati con bancomat. Dicono che serve fare una richiesta di ristrutturazione casa.mio figlio e andato e volevano farli incontrare il geometra del comune.quindi,la legge c’è, ma non “e uguale per tutti”. Inoltre se si vende la casa deve precisare il notaio ,in atto per scalare ancora nei anni ,la cifra.

  3. Gabriele says:
    3 anni ago

    come e dove si richiede questo bonus ?

  4. Silvana Gasparri says:
    3 anni ago

    Ho acquistato un appartamento nel gennaio di quest’anno e vi porterò la residenza nel prossimo mese di ottobre.
    Quali bonus spettano?
    Grazie.

  5. Aldo says:
    3 anni ago

    la detrazione Irpef del 50% viene erogata in 10 quote di pari importo, da sottrarre ogni anno dall’Irpef tramite 7e30 e modello dei redditi.
    Ad esempio spendendo 5.000 €, si ha diritto ad una detrazione di 10 quote da 500 euro.

    sarebbe corretto scrivere “Ad esempio spendendo 10.000 €, si ha diritto ad una detrazione di 10 quote da 500 euro.” cioè il 50% di quanto speso per l’acquisto di nuovi mobili ed elettrodomestic

  6. marjana says:
    3 anni ago

    salve sono una signora che ho comprtato cucina, sala, camere da letto e bagni io ho gia fatto i bonifici ho gia fatto il730 come posso scaricare questi soldi ? aspetto vostre notizie grazie

  7. salvatore says:
    3 anni ago

    salve , ma per queste benedette detrazioni non basterebbe semplicemente presentare lo scontrino o fattura , o qualsiasi modo di pagamento magari con una autocertificazione , grazie .

  8. Verusca says:
    3 anni ago

    Buongiorno io sono una donna che non lavora per malattia invalidante. Percepisco il reddito di cittadinanza. Non faccio il 730. Ho l’Isee. Non posso quindi usufruire del bonus mobili?

  9. Samuel says:
    3 anni ago

    Salve,io come inquilino di un appartamento che andro a vivere a breve se compro cucina ed elettrodomestici,lavatrice,asciugatrice ed altro posso detrarli o no?

  10. Manpreet singh says:
    3 anni ago

    Buonsera , voglio chiedere per questa domanda di bonus mobili 2020,,,, abbiamo comprato le tutte le cose (es: cucina ,soggiorno ,2 camere , tavolo , 6 sedie ,eccc) ma voglio sapere dove si fa la domanda,,,,, e che documenti servanno.,,,,,,,, Grazie

    • Moderatore says:
      3 anni ago

      il bonus mobili è una detrazione Irpef del 50% come spiegato nell’articolo. Non sono soldi

Cerca

No Result
View All Result
News
  • Italia
  • Esteri
  • Opinioni
  • Italia
  • Esteri
  • Opinioni
Economia
  • News
  • Guide
  • Fisco
  • Impresa
  • Lavoro
  • News
  • Guide
  • Fisco
  • Impresa
  • Lavoro
Pensioni
Interviste
Lavoro
Sport
  • Calcio
  • Calcio Femminile
  • Altri sport
  • Notizie
  • Personaggi
  • Calcio
  • Calcio Femminile
  • Altri sport
  • Notizie
  • Personaggi
Mamme
  • Gravidanza
  • Neonato
  • Bambini
  • Genitori e Figli
  • Gravidanza
  • Neonato
  • Bambini
  • Genitori e Figli
Case
  • Design
  • Arredamento
  • Terrazze e giardini
  • Fai da te
  • Design
  • Arredamento
  • Terrazze e giardini
  • Fai da te
Ricette
  • Antipasti
  • Primi piatti
  • Secondi
  • Contorni
  • Dolci
  • Ricette Italiane
  • Piatti unici
  • Ingredienti
  • Come cucinare
  • Videoricette
  • Antipasti
  • Primi piatti
  • Secondi
  • Contorni
  • Dolci
  • Ricette Italiane
  • Piatti unici
  • Ingredienti
  • Come cucinare
  • Videoricette
Bellezza
  • Capelli
  • Unghie
  • Viso e Corpo
  • Make up
  • Cosmetici naturali
  • Profumi
  • Medicina estetica
  • Capelli
  • Unghie
  • Viso e Corpo
  • Make up
  • Cosmetici naturali
  • Profumi
  • Medicina estetica
Moda
  • Tendenze
  • Scarpe
  • Borse
  • Gioielli
  • Abbigliamento
  • Sfilate
  • Stilisti
  • Shopping
  • Tendenze
  • Scarpe
  • Borse
  • Gioielli
  • Abbigliamento
  • Sfilate
  • Stilisti
  • Shopping
Matrimonio
  • Abiti da sposa
  • Acconciature
  • Tendenze
  • Abiti da sposa
  • Acconciature
  • Tendenze
Musica
  • Canzoni
  • Testi canzoni
  • Eventi
  • News musica
  • Canzoni
  • Testi canzoni
  • Eventi
  • News musica
Cultura
  • Libri
  • Libri
Spettacoli
  • Tv
  • Rai
  • Netflix
  • Amazon Prime video
  • Disney
  • Cinema
  • Infinity
  • Tv
  • Rai
  • Netflix
  • Amazon Prime video
  • Disney
  • Cinema
  • Infinity
Frasi
Gossip
  • Vip
  • Reali
  • Vip
  • Reali
Amore e Sesso
  • Relazioni
  • Sesso
  • Relazioni
  • Sesso
Tecnologia
Scienze
Viaggi
  • Italia
  • Italia
Salute
  • Dieta
  • Fitness
  • Menopausa
  • Medicina Estetica
  • Dieta
  • Fitness
  • Menopausa
  • Medicina Estetica
Ambiente
Animali

Chi siamo
Privacy policy

2023 Copyright © AM-TECH, All Rights Reserved.

Ben tornato!

Hai perso la password?