Login
Facebook Twitter Pinterest
Facebook Twitter Pinterest
  • Home
  • News
  • Economia
  • Sport
  • Bellezza
  • Moda
  • Spettacoli
  • Musica
  • Ricette
Menu
  • Home
  • News
  • Economia
  • Sport
  • Bellezza
  • Moda
  • Spettacoli
  • Musica
  • Ricette

Home » Donne viaggiatrici: 11 famose viaggiatrici nella storia

Donne viaggiatrici: 11 famose viaggiatrici nella storia

Di M P
27 Giugno 2022
in Cultura

Donne alla conquista del mondo: ecco le storie di donne viaggiatrici ed esploratici che hanno girato il globo in compagnia solo di loro stesse (o quasi).

Donne viaggiatrici – Esistono e sono esistite nella storia alcune donne che non si sono accontentate di vivere la loro vita limitandosi alla dimensione del lavoro, della casa, della famiglia, come la maggior parte delle persone fanno, ma che hanno deciso di consacrare la loro esistenza al viaggio e all’avventura. Ma chi sono queste donne, viaggiatrici solitarie che hanno attraversato la Terra in lungo e in largo esplorandone a volte anche gli angoli più sconosciuti e inaccessibili (a volte inaccessibili anche per il solo fatto di essere donne)? Ecco 11 nomi di grandi donne viaggiatrici famose e le loro storie.

11 famose donne viaggiatrici

Alexandra David-Néel

Alexandra David-Neel

Alexandra David-Néel, nata in Belgio nel 1868, è nota per aver avuto molte vite. Da giovanissima, una vita di cantante d’opera che divenne primo soprano al Teatro di Hanoi per conto dell’Opéra Comique, poi una vita da donna sposata ad un funzionario di stanza in Tunisia non soddisfacente, e poi una vita da viaggiatrice solitaria e avventurosa. David-Néel, a 40 anni, decide di partire per l’Asia con un obbiettivo: raggiungere Lhasa, la città sacra del Tibet, a piedi. Vestita da mendicante, dopo avventure inaudite, arriva alla sua meta. Orientalista e scrittrice, i suoi 30 libri sono un punto di riferimento per studiosi e appassionati di Oriente.

Jeanne Baret

Jeanne Baret

La francese Jeanne Baret è stata invece la prima donna a circumnavigare il pianeta. Nata nel 1740 e morta i primi anni dell’Ottocento, Baret, in abiti da uomo e fingendo di essere l’assistente (maschio) di un noto naturalista, Philibert Commerson – cui intrecciò una relazione e prestò le proprie cure per quasi tutta la vita – prese parte alla spedizione di Louis Antoine dee Bouganville tra il ’66 e il’69 del Settecento. In vecchiaia le venne data una pensione dalla marina per la sua attività di esploratrice.

Lady Hester Stanhope

Lady Hester Stanhope

Esther, o Hester, Stanhope, non fu solo una delle donne viaggiatrici più famose della storia, ma riuscì nel corso dei propri viaggi in medio Oriente a farsi proclamare regina di Palmira e profetessa per alcune popolazione libiche. Britannica d’origine, fu proprio in Libano che stabilì la sua dimora.

Isabella Bird

Isabella Bird

La scrittrice Isabella Bird fece proprio dei suoi numerosi viaggi i protagonisti dei propri libri. Nata in Inghilterra, fin da giovanissima venne spedita dai genitori oltreoceano. Viaggiò poi in Scozia, nella Hawaii, e girò il Nord America in lungo e in largo, per infine raggiungere anche il Giappone. Non si riparmiò nemmeno il resto dell’Asia così come il Nord Africa. Proprio dopo il suo ultimo viaggio in Marocco, spirò ritornata in terra natia nel 1904. Dai suoi viaggi sono tratti 16 libri.

Vedi anche: Canzoni sul viaggio e il viaggiare

Mary Kingsley

Mary Kingsley

Un’altra viaggiatrice dell’Ottocento è stata Mary Kingsley. Anche lei proveniente dalla Gran Bretagna, eredita il suo gusto per il viaggio dal padre, anche lui viaggiatore e medico. La figlia però decide di dedicarsi alla letteratura. Scrittrice e conferenziera di successo, nei suoi libri racconta i suoi viaggi, le sue avventure e i suoi studi sul suo continente d’elezione, l’Africa.

Freya Stark

Freya Stark

Nata nell’ultimo decennio dell’Ottocento, questa scrittrice britannica non solo fu una delle prime donne ad esplorare il deserto arabico, ma fu una archeologa e viaggiatrice che decise di condurre la propria vita sfidando gli establishment maschili che le precludevano di raggiungere certe posizioni. Ma Stark non se ne fece un cruccio, e riuscì a raggiungere i suoi obiettivi nonostante molti arricciassero il naso. I suoi viaggio in medio Oriente scandirono il ritmo della sua vita fino alla vecchiaia.

Nellie Bly

Nellie Bly

Dopo aver letto Jules Verne e il suo giro del mondo in 80 giorni, Pulitzer decise di incaricare uno dei suoi giornalisti a compiere la stessa impresa. E ad essere scelta per il giro del mondo, fu Nellie Bly, una donna. Bly era una giornalista investigativa che faceva le proprie inchieste in incognito. Fu viaggiatrice e corrispondente estera per diverse testate, per poi diventare la prima persona a compiere, nel 1890, la circumnavigazione della Terra in settantadue giorni, raggiungendo un record assoluto. Fu anche corrispondente di guerra e si batté insieme alle suffragette per l’emancipazione femminile.

Vedi anche: 11 donne forti e coraggiose da cui prendere esempio

Bessie Coleman

Bessie Coleman

La prima persona afroamericana ad ottenere un brevetto di pilota internazionale e la prima aviatrice nera fu Bessie Coleman, soprannominata Queen Bess. Proveniente da un background culturale ed econimico umile, Coleman non riesce a farsi accettare in nessuna scuola di aviazione ed è costretta a guadagnarsi da vivere come manicure. Solo in Francia, nel 1920, venne accettata in una scuola di volo. Coleman si fece notare come aviatrice coraggiosa ed esperta, che si specializzò anche come aviatrice acrobatica. Viaggiò in groppa ai suoi aerei per Europa e America, prima di un incidente, proprio aereo, che le fu fatale.

Amelia Earhart

Amelia Earhart

Tra l’aviazione ed Amelia Earhart l’amore sboccia quando quest’ultima aveva solo 23 anni, età in cui per la prima volta mette piede in un biplano. Earhart è stata la prima donna pilota ad attraversare l’Atlantico, e stabilitì numerosi record importanti, come quello di altitudine. Come aviatrice, fu la prima a sorvolare terre finora inesplorate in aereo, come la famosa trasvolata del Pacifico. Proprio nel suo tentativo di girare il mondo in aeroplano, Earhart perse la vita.

Gertrude Bell

Gertrude Bell

A segnare le sorti dell’Iraq è stata Gerturde Bell, una politica, archeologa, viaggiatrice e agente segreto britannica. E’ proprio il suo contributo che determinò i confini di questo Paese. Ma il ruolo di Bell non fu chiave solo per l’Iraq, perché durante i suoi viaggi le sue posizioni politiche saranno fondamentali per segnare il corso della storia, come nel caso della Rivolta Araba. Fu una profonda conoscitrice del mondo arabo e della Mesopotamia grazie ai suoi numerosi viaggi.

Vedi anche: Le 12 scrittrici più famose di sempre

Annie Smith Peck

 Annie Smith Peck

Anni Smith Peck fu un’avventuriera e scalatrice statunitense. I suoi viaggi nelle amate montagne iniziarono nel 1885, quando scalò il Capo Miseno, in Italia. Si spostò poi in Grecia,dove scalò altre cime importanti, e in Centro e Sud America. Scrisse quattro libri sui suoi viaggi incoraggiando gli altri a intraprendere la via del viandante e avventuriero, diventando una voce importante nell’ambiente letterario. Fu anche una appassionata suffragetta.

Vedi anche:

  • Frasi sul viaggio
  • Viaggiare da sole: 10 consigli
  • Le donne sportive più pagate
  • Frasi sulle donne scritte da donne
  • Le donne più famose della storia
  • 10 donne potenti nella storia della politica mondiale
  • Scienziate donne famose
  • Fiorenza de Bernardi storia

 

Articoli correlati

Libreria
Libri

5 Libri da leggere nella primavera 2023

5 libri da regalare a chi si ama
Libri

5 libri da regalare a chi si ama

ebook libri
Libri

Libri belli da leggere: Autunno 2022

Cosa vedere al Museo del Prado? Guida per non perdersi tra tanta bellezza
Cultura

Cosa vedere al Museo del Prado? Guida per non perdersi tra tanta bellezza

Cerca

No Result
View All Result
News
  • Italia
  • Esteri
  • Opinioni
  • Italia
  • Esteri
  • Opinioni
Economia
  • News
  • Guide
  • Fisco
  • Impresa
  • Lavoro
  • News
  • Guide
  • Fisco
  • Impresa
  • Lavoro
Pensioni
Interviste
Lavoro
Sport
  • Calcio
  • Calcio Femminile
  • Altri sport
  • Notizie
  • Personaggi
  • Calcio
  • Calcio Femminile
  • Altri sport
  • Notizie
  • Personaggi
Mamme
  • Gravidanza
  • Neonato
  • Bambini
  • Genitori e Figli
  • Gravidanza
  • Neonato
  • Bambini
  • Genitori e Figli
Case
  • Design
  • Arredamento
  • Terrazze e giardini
  • Fai da te
  • Design
  • Arredamento
  • Terrazze e giardini
  • Fai da te
Ricette
  • Antipasti
  • Primi piatti
  • Secondi
  • Contorni
  • Dolci
  • Ricette Italiane
  • Piatti unici
  • Ingredienti
  • Come cucinare
  • Videoricette
  • Antipasti
  • Primi piatti
  • Secondi
  • Contorni
  • Dolci
  • Ricette Italiane
  • Piatti unici
  • Ingredienti
  • Come cucinare
  • Videoricette
Bellezza
  • Capelli
  • Unghie
  • Viso e Corpo
  • Make up
  • Cosmetici naturali
  • Profumi
  • Medicina estetica
  • Capelli
  • Unghie
  • Viso e Corpo
  • Make up
  • Cosmetici naturali
  • Profumi
  • Medicina estetica
Moda
  • Tendenze
  • Scarpe
  • Borse
  • Gioielli
  • Abbigliamento
  • Sfilate
  • Stilisti
  • Shopping
  • Tendenze
  • Scarpe
  • Borse
  • Gioielli
  • Abbigliamento
  • Sfilate
  • Stilisti
  • Shopping
Matrimonio
  • Abiti da sposa
  • Acconciature
  • Tendenze
  • Abiti da sposa
  • Acconciature
  • Tendenze
Musica
  • Canzoni
  • Testi canzoni
  • Eventi
  • News musica
  • Canzoni
  • Testi canzoni
  • Eventi
  • News musica
Cultura
  • Libri
  • Libri
Spettacoli
  • Tv
  • Rai
  • Netflix
  • Amazon Prime video
  • Disney
  • Cinema
  • Infinity
  • Tv
  • Rai
  • Netflix
  • Amazon Prime video
  • Disney
  • Cinema
  • Infinity
Frasi
Gossip
  • Vip
  • Reali
  • Vip
  • Reali
Amore e Sesso
  • Relazioni
  • Sesso
  • Relazioni
  • Sesso
Tecnologia
Scienze
Viaggi
  • Italia
  • Italia
Salute
  • Dieta
  • Fitness
  • Menopausa
  • Medicina Estetica
  • Dieta
  • Fitness
  • Menopausa
  • Medicina Estetica
Ambiente
Animali

Chi siamo
Privacy policy

2023 Copyright © AM-TECH, All Rights Reserved.

Ben tornato!

Hai perso la password?