Portafrutta decorato con uva. Tutorial

Volete recuperare un vecchio portafrutta in vetro e rinnovarlo con la tecnica del decoupage? Ecco il tutorial di oggi.

portafrutta decorato decoupage

Questo portafrutta che ho decorato con foglie e chicchi di uva è un modo semplice per recuperare un oggetto da cucina che non vi piace più. Vi lascio il tutorial da seguire con la lista del materiale che vi serve

Come si fa un portafrutta decorato

Materiale:

portafrutta in legno, primer, pennello morbido, carta da decoupage soggetto uva, forbici, carta vetrata grana fine, flatting lucido, colori acrilici (avorio, prugna, oro), spugna di mare, colla.

Procedimento

Carteggiare prima tutto l’oggetto e togliere la polvere.

Dare una mano uniforme di primer su tutto il portafrutta ed attendere la completa asciugatura.

Stendere due mani di colore acrilico avorio, lasciando asciugare bene tra l’una e l’altra. Con un pennellino colorare il profilo superiore del portafrutta con il color prugna.

Con la spugna di mare sporcata con il colore prugna, tamponare in modo irregolare le pareti laterali dell’oggetto. Lasciare asciugare.

Con la spugna e il colore oro, sporcare il profilo superiore del portafrutta.

Ritagliare le immagini scelte e immergerle per qualche minuto nell’acqua, poi tamponarle con carta assorbente.

Stendere la colla sul fondo dell’oggetto, adagiarvi le immagini ritagliate e far fuoriuscire eventuali bolle d’aria, tamponando con una spugnetta umida.

Lasciare asciugare. Stendere la colla su tutta la parte decorata. Lasciare asciugare. Passare alcune mani di flatting su tutto l’oggetto, avendo cura di fare asciugare perfettamente tra una mano e l’altra.

Il vostro portafrutta adesso è finito. Visto com’è semplice recuperare gli oggetti? Se volete altri consigli su hobby femminili e decoupage Vi consiglio  di guardare anche come decorare un vaso di terracotta e anche come fare un fiocco a regola d’arte

Antonella Duilio

Ben tornato!