Login
Facebook Twitter Pinterest
Facebook Twitter Pinterest
  • Home
  • News
  • Economia
  • Sport
  • Bellezza
  • Moda
  • Spettacoli
  • Musica
  • Ricette
Menu
  • Home
  • News
  • Economia
  • Sport
  • Bellezza
  • Moda
  • Spettacoli
  • Musica
  • Ricette

Home » Il Veterinario-Dilatazione e torsione gastrica del cane

Il Veterinario-Dilatazione e torsione gastrica del cane

Di Juliette
11 Giugno 2021
in Animali

A cura di AIVPA Associazione Italiana Veterinari Piccoli Animali

pastore_tedescoMolto spesso si dice che la prevenzione sia una delle terapie migliori per affrontare una patologia.
Non c’è verità più grande. Esistono sindromi che con qualche piccolo accorgimento possono essere evitate o estremamente limitate. Avete un cane di media o grossa taglia? Ecco un paio di consigli per ridurre al massimo il rischio di “Dilatazione-torsione gastrica“.
Innanzitutto di cosa si sta parlando: lo stomaco, situato immediatamente sotto le costole e nel lato sinistro dell’addome, non ha nessun mezzo di fissità all’interno della pancia e può accadere che tenda a gonfiarsi e girarsi su se stesso specialmente dopo mangiato

I cani di grossa taglia e a torace profondo (Pastore tedesco, Rottweiler, Setter ecc…) sono tra i più predisposti a questo problema in quanto lo stomaco ha molto spazio per ruotare lungo il suo asse. Durante questo torsione il piloro (la fine dello stomaco) si porta a cavallo del cardias (l’inizio dello stomaco) e, così facendo si strozzano l’ingresso e l’uscita. A questo punto arrivano i problemi. L’addome del cane comincia a dilatarsi gonfiandosi e diventando timpanico. Il proprietario si può accorgere di cosa sta succedendo semplicemente percuotendo delicatamente l’addome e sentendo un caratteristico suono timpanico (come un tamburo). Il cane spesso ha inoltre una salivazione profusa e conati di vomito improduttivi. Che fare allora?
Questa patologia rappresenta sempre una grave emergenza e la riuscita dell’intervento da parte del Medico Veterinario è strettamente legata alla rapidità con cui il proprietario si accorge dei sintomi. La chirurgia d’urgenza è necessaria e le complicazioni possono essere numerose, prime su tutte quelle cardio-vascolari. Ma esiste qualcosa che possiamo fare a monte di tutto ciò? Certamente, la prevenzione. Innanzitutto l’alimentazione nelle razze predisposte dovrebbe avvenire almeno due volte al giorno per non sovraccaricare troppo lo stomaco; importante anche che i cani predisposti non vengano portati a giocare immediatamente dopo i pasti. Solitamente i movimenti di discesa dalle scale e di rotolamento sulla schiena sono quelli più frequentemente descritti dai proprietari di animali affetti da torsione gastrica. Importante anche non fornire troppa acqua o cibo ad animali che sono appena arrivati dal parco per la sgroppata quotidiana ma aspettare che passino affanno e agitazione.
Alcuni cani appartenenti a razze predisposte possono inoltre essere sottoposti ad interventi chirurgici di gastropessi preventiva (ovvero l’ancoraggio dello stomaco alla parete costale in modo da prevenirne la torsione).
Esistono malattie che non possono essere sconosciute al proprietario. La torsione di stomaco è una di queste. Basteranno piccoli accorgimenti alimentari per ridurne drasticamente il rischio di insorgenza.

Stefano Merlo

16 agosto 2010

 

Juliette

Articoli correlati

pignoramento animali
Animali

Quali sono le città più a misura di animali in Italia?

pignoramento animali
Animali

Pignoramento: animali esclusi dai beni prelevabili

omosessualità nella natura
Animali

Esiste l’omosessualità negli animali?

animali
Animali

Animali: 5 fantastiche foto di cuccioli con le mamme

Cerca

No Result
View All Result
News
  • Italia
  • Esteri
  • Opinioni
  • Italia
  • Esteri
  • Opinioni
Economia
  • News
  • Guide
  • Fisco
  • Impresa
  • Lavoro
  • News
  • Guide
  • Fisco
  • Impresa
  • Lavoro
Pensioni
Interviste
Lavoro
Sport
  • Calcio
  • Calcio Femminile
  • Altri sport
  • Notizie
  • Personaggi
  • Calcio
  • Calcio Femminile
  • Altri sport
  • Notizie
  • Personaggi
Mamme
  • Gravidanza
  • Neonato
  • Bambini
  • Genitori e Figli
  • Gravidanza
  • Neonato
  • Bambini
  • Genitori e Figli
Case
  • Design
  • Arredamento
  • Terrazze e giardini
  • Fai da te
  • Design
  • Arredamento
  • Terrazze e giardini
  • Fai da te
Ricette
  • Antipasti
  • Primi piatti
  • Secondi
  • Contorni
  • Dolci
  • Ricette Italiane
  • Piatti unici
  • Ingredienti
  • Come cucinare
  • Videoricette
  • Antipasti
  • Primi piatti
  • Secondi
  • Contorni
  • Dolci
  • Ricette Italiane
  • Piatti unici
  • Ingredienti
  • Come cucinare
  • Videoricette
Bellezza
  • Capelli
  • Unghie
  • Viso e Corpo
  • Make up
  • Cosmetici naturali
  • Profumi
  • Medicina estetica
  • Capelli
  • Unghie
  • Viso e Corpo
  • Make up
  • Cosmetici naturali
  • Profumi
  • Medicina estetica
Moda
  • Tendenze
  • Scarpe
  • Borse
  • Gioielli
  • Abbigliamento
  • Sfilate
  • Stilisti
  • Shopping
  • Tendenze
  • Scarpe
  • Borse
  • Gioielli
  • Abbigliamento
  • Sfilate
  • Stilisti
  • Shopping
Matrimonio
  • Abiti da sposa
  • Acconciature
  • Tendenze
  • Abiti da sposa
  • Acconciature
  • Tendenze
Musica
  • Canzoni
  • Testi canzoni
  • Eventi
  • News musica
  • Canzoni
  • Testi canzoni
  • Eventi
  • News musica
Cultura
  • Libri
  • Libri
Spettacoli
  • Tv
  • Rai
  • Netflix
  • Amazon Prime video
  • Disney
  • Cinema
  • Infinity
  • Tv
  • Rai
  • Netflix
  • Amazon Prime video
  • Disney
  • Cinema
  • Infinity
Frasi
Gossip
  • Vip
  • Reali
  • Vip
  • Reali
Amore e Sesso
  • Relazioni
  • Sesso
  • Relazioni
  • Sesso
Tecnologia
Scienze
Viaggi
  • Italia
  • Italia
Salute
  • Dieta
  • Fitness
  • Menopausa
  • Medicina Estetica
  • Dieta
  • Fitness
  • Menopausa
  • Medicina Estetica
Ambiente
Animali

Chi siamo
Privacy policy

2023 Copyright © AM-TECH, All Rights Reserved.

Ben tornato!

Hai perso la password?