Qual è la media di rapporti sessuali in una coppia?

Ogni quanto si fa sesso? Sono in tanti (e tante) a chiedersi con quale frequenza si debba fare sesso per vivere un buon rapporto di coppia.
6137-000589
Diciamo subito due ovvietà: è tutto soggettivo, non ci sono regole fisse, anche se non bisogna mai dare il rapporto con il proprio partner per scontato. Inoltre, seconda ovvietà, la media non è particolarmente indicativa. Ricordiamo l’esempio del pollo: se io ho mangiato due polli e tu zero, abbiamo mangiato un pollo a testa. Quindi, anche se esistono dei dati, prendiamoli con le pinze. Questo vale per il sesso e per tutto il resto.

Quante volte si dovrebbe fare l’amore?
La frequenze e la media dei rapporti sessuali varia da coppia a coppia. All’inizio di un rapporto si tende a farlo più spesso, questo lo sappiamo. Con il tempo ci si stabilizza su un numero più basso ma spesso con risultati più soddisfacenti. Ma attenzione che non diventi una routine. Le abitudini, nei rapporti di coppia, possono essere piacevoli ma anche potenzialmente dannose. Farlo solo il sabato sera, o due volte a settimane con giorni fissi, magari mettendolo nell’agenda tra impegni di lavoro, partite di calcetto e sedute in palestra, è il contrario di ciò che dovrebbe essere l’amore fisico.

Media rapporti sessuali
Secondo una ricerca di Durex di qualche anno fa in media il 67% delle persone ha rapporti con frequenza settimanale. La nazione con la frequenza più alta di rapporti sessuali sarebbe la Grecia, dove i candidati del sondaggio sostenevano – in media – di farlo ben 5 volte a settimana (dunque, per il ragionamento del pollo, c’è qualcuno che lo fa anche più volte al giorno e qualcuno che non lo fa mai). Ma chissà se con la crisi è cambiato qualcosa.

Vedi anche:

Sesso: quando deve durare il rapporto perfetto?

Cosa fare dopo aver fatto l’amore

Ben tornato!