Fiorentina-Juventus si chiude con un successo degli uomini di Italiano che vanno in Conference League. Decidono Duncan e Gonzalez.
Fiorentina-Juventus termina 2-0: la Viola ha infatti battuto la squadra di Allegri (stasera apparsa poco stimolata e decisamente “molle”) trovando il settimo posto matematico.
I gigliati tornano dunque in Europa, i bianconeri salutano invece la Serie A 2021/2022 con un k.o. che comunque non pregiudica l’accesso alla Champions League della prossima stagione.
Fiorentina-Juventus, primo tempo
Primo tempo decisamente noioso al Franchi: la Juve appare quasi già in vacanza, mentre la Fiorentina, pur a caccia di punti pesanti in ottica Conference League, non riesce a incidere.
La prima mezza occasione del match arriva dunque al 19′, quando De Ligt mura una potenziale buona conclusione di Bonaventura, il quale pochi minuti dopo ci riprova trovando una deviazione di Chiellini che a momenti non beffa Perin.
[visual-link-preview encoded=”eyJ0eXBlIjoiaW50ZXJuYWwiLCJwb3N0IjoyMjk0NzgsInBvc3RfbGFiZWwiOiJBcnRpY29sbyAyMjk0NzggLSBKdXZlbnR1cywgcHJldmlzaW9uaSBmb3JtYXppb25lIDIwMjItMjAyMy4gQ29tZSBjYW1iaWEgbGEgcm9zYSBkZWxsYSBKdXZlIiwidXJsIjoiIiwiaW1hZ2VfaWQiOjIzMDE2OCwiaW1hZ2VfdXJsIjoiaHR0cHM6Ly93d3cuZG9ubmVzdWx3ZWIuaXQvd3AtY29udGVudC91cGxvYWRzLzIwMjIvMDUvanV2ZW50dXMtcHJldmlzaW9uaS1mb3JtYXppb25pLTIwMjItMjMuanBnIiwidGl0bGUiOiJKdXZlbnR1cywgcHJldmlzaW9uaSBmb3JtYXppb25lIDIwMjItMjAyMy4gQ29tZSBjYW1iaWEgbGEgcm9zYSBkZWxsYSBKdXZlIiwic3VtbWFyeSI6IiIsInRlbXBsYXRlIjoidXNlX2RlZmF1bHRfZnJvbV9zZXR0aW5ncyJ9″]
Quando tutto sembra suggerire che le squadre andranno a riposo a reti inviolate, ecco tuttavia il guizzo della Fiorentina: su un cross di Amrabat si scatena infatti un’infinita serie di rimpalli, uno dei quali favorisce Duncan che da posizione favorevolissima, allo scoccare del 45′, batte Perin per l’1-0 dei gigliati.
[visual-link-preview encoded=”eyJ0eXBlIjoiaW50ZXJuYWwiLCJwb3N0IjoyMDMyODcsInBvc3RfbGFiZWwiOiJBcnRpY29sbyAyMDMyODcgLSBGaW9yZW50aW5hIGdpb2NhdG9yaSAyMDIxLTIwMjIuIEZvcm1hemlvbmUgZSBwcm9wcmlldMOgIGRlbGxhIEFDRiBGaW9yZW50aW5hIiwidXJsIjoiIiwiaW1hZ2VfaWQiOjIwMzYwNiwiaW1hZ2VfdXJsIjoiaHR0cHM6Ly93d3cuZG9ubmVzdWx3ZWIuaXQvd3AtY29udGVudC91cGxvYWRzLzIwMjEvMDkvRmlvcmVudGluYS1jYWxjaW8tZ2lvY2F0b3JpLmpwZyIsInRpdGxlIjoiRmlvcmVudGluYSBnaW9jYXRvcmkgMjAyMS0yMDIyLiBGb3JtYXppb25lIGUgcHJvcHJpZXTDoCBkZWxsYSBBQ0YgRmlvcmVudGluYSIsInN1bW1hcnkiOiIiLCJ0ZW1wbGF0ZSI6InVzZV9kZWZhdWx0X2Zyb21fc2V0dGluZ3MifQ==”]
Fiorentina-Juventus, secondo tempo
La ripresa è sostanzialmente la fotocopia del primo tempo: Allegri concede qualche minuto a chi ha giocato meno (in campo anche Pinsoglio, il terzo portiere), mentre la Fiorentina ci prova con un po’ più convinzione rispetto agli ospiti, come dimostra il fatto che al 79′ Piatek sfiori il raddoppio con un colpo di testa sventato dalla bella parata di Pinsoglio.
Alla fine il gol, come nella prima frazione di gioco, arriverà nel recupero: Torreira steso da Bonucci in area, rigore per la Fiorentina e Nico Gonzalez che spiazza il portiere avversario per il definitivo 2-0.
A quel punto può scoppiare la festa al Franchi: il successo permette infatti alla Viola di tornare in Europa (sarà Conference League) a cinque anni dall’ultima volta. Si chiude invece con una sconfitta la stagione di una Juventus apparsa comunque già con la mente alle ferie (un tiro totale, peraltro non nello specchio, la statistica più evidente della serata).
[visual-link-preview encoded=”eyJ0eXBlIjoiaW50ZXJuYWwiLCJwb3N0IjoxNDQ3MDksInBvc3RfbGFiZWwiOiJBcnRpY29sbyAxNDQ3MDkgLSBHaW9jYXRvcmkgSnV2ZSAyMDIyOiBlY2NvIGNoaSBzb25vLiBMYSBmb3JtYXppb25lIGRlbGxhIEp1dmVudHVzIiwidXJsIjoiIiwiaW1hZ2VfaWQiOjIwMTUyMCwiaW1hZ2VfdXJsIjoiaHR0cHM6Ly93d3cuZG9ubmVzdWx3ZWIuaXQvd3AtY29udGVudC91cGxvYWRzLzIwMjEvMDEvZ2lvY2F0b3JpLWp1dmUtZm9ybWF6aW9uZS0yMDIxLTIyLmpwZyIsInRpdGxlIjoiR2lvY2F0b3JpIEp1dmUgMjAyMjogZWNjbyBjaGkgc29uby4gTGEgZm9ybWF6aW9uZSBkZWxsYSBKdXZlbnR1cyIsInN1bW1hcnkiOiIiLCJ0ZW1wbGF0ZSI6InVzZV9kZWZhdWx0X2Zyb21fc2V0dGluZ3MifQ==”]
Fiorentina-Juventus 2-0, il tabellino
FIORENTINA (4-3-3): Terracciano; Venuti (62′ Odriozola), Milenkovic, Igor, Biraghi; Bonaventura, Duncan (85′ Torreira), Amrabat; Gonzalez, Piatek (85′ Cabral), Saponara (70′ Ikone). All.: Italiano
JUVENTUS (3-5-2): Perin (46′ Pinsoglio); De Ligt, Bonucci, Chiellini (46′ Rugani); Bernardeschi (60′ Aké), Locatelli, Miretti (76′ Miretti), Rabiot, Alex Sandro; Dybala, Kean (76′ Vlahovic). All.: Allegri
MARCATORI: 45’+1 Duncan, 92′ rig. Gonzalez
Vedi anche: calendario Serie A
Veronese, classe ’92, laureato in Editoria e Giornalismo presso l’Università degli Studi di Verona e iscritto all’Albo dei Giornalisti dal 2019. Da sempre appassionato di calcio, ho iniziato a scrivere per il quotidiano L’Arena per poi proseguire online. Seguo questo magnifico sport in tutte le sue sfaccettature, si tratti di maschile o femminile, prime squadre o giovanili, grandi squadre o piccole realtà locali.