Partite Italia 2023: qualificazioni Euro 2024 e Uefa Nations League, calendario. Ecco tutte le prossime patite della nazionale di calcio e la classifica aggiornata.
Calendario partite Italia 2023 – Ecco gli impegni ufficiali della Nazionale azzurra di calcio campione d’Europa in carica. Dopo una lunga sosta ci sono ora tanti impegni che attendono l’Italia di Roberto Mancini: dalle qualificazioni a Euro 2024 fino alle final four di Nations League 2023.
Vediamo allora quando gioca la Nazionale italiana di calcio e le ultime notizie sugli azzurri.
Date e orari prossime partite della Nazionale
Calendario Nazionale 2023
Marzo | COMPETIZIONE | |
Malta-Italia | Qualificazioni Euro 2024 | domenica 26 marzo ore 20:45 |
Giugno | ||
Spagna-Italia | Semifinali di Nations League | giovedì 15 giugno ore 20:45 |
Italia-avversario da definire | Finale o finale 3-4° posto Nations League | domenica 18 giugno orario da definire |
Settembre | ||
Macedonia del Nord-Italia | Qualificazioni Euro 2024 | sabato 9 settembre ore 20:45 |
Italia-Ucraina | Qualificazioni Euro 2024 | martedì 12 settembre ore 20:45 |
Come visto fra le prossime partite dell’Italia spiccano gli impegni per le qualificazioni ai prossimi campionati europei. Infatti, nonostante la nazionale italiana sia campione in carica, deve comunque guadagnarsi il pass per partecipare al nuovo torneo continentale che si svolgerà durante l’estate 2024.
Gli azzurri in questo girone sono stati sorteggiati con questi avversari:
- Inghilterra
- Macedonia del Nord
- Ucraina
- Malta
Ma come si qualifica l’Italia agli Europei? Per approdare a Euro 2024 bisogna arrivare fra le prime due nella classifica del girone. Con l’apporto di nuovi e giovani calciatori il CT Roberto Mancini sta cercando di recuperare l’entusiasmo e la fiducia mostrata a Euro 2020, quando la nazionale diventò Campione d’Europa. Questo già a partire dai prossimi incontri.
Prossime partite Italia Uefa Nations League 2023
Seguendo il calendario poi, dopo i primi impegni nella qualificazioni agli europei, la nazionale è attesa a giugno dalla final four della Uefa Nations League 2022-23. Infatti gli azzurri sono una delle 4 squadre qualificate che si giocheranno la vittoria finale del trofeo, dopo aver vinto il proprio girone.
Le altre tre nazionali che si contendono il torneo sono: Croazia, Olanda e Spagna. Il meccanismo prevede due partite con semifinali e finale per stabilire chi vincerà la coppa. Come deciso dal sorteggio UEFA l’Italia giocherà contro la nazionale spagnola nella semifinale in programma il 15 giugno 2023. In caso di vittoria nella prima partita contro le furie rosse, la nazionale giocherebbe la finale del 19 giugno contro la vincente dell’altra semifinale. Mentre se venisse sconfitta affronterebbe nella finale per il terzo e quarto posto la perdente fra Croazia e Olanda.
Quali sono i convocati della Nazionale italiana di calcio
La nuova lista dei convocati, diramata dal CT della nazionale Roberto Mancini cambia di volta in volta in base allo stato di forma e ai giocatori disponibili. Il nuovo elenco ha previsto alcune novità, ad esempio per la prima volta è stato chiamato Mateo Retegui. Chi è? Un attaccante oriundo di 23 anni con cittadinanza italiana che attualmente gioca nel Tigre, squadra che milita nel campionato argentino.
Oltre a questa novità ecco i giocatori convocati in nazionale per i prossimi impegni degli azzurri:
- Portieri: Gianluigi Donnarumma, Wladimiro Falcone, Alex Meret, Ivan Provedel.
- Difensori: Francesco Acerbi, Leonardo Bonucci, Alessandro Buongiorno, Matteo Darmian, Giovanni Di Lorenzo, Federico Dimarco, Alessio Romagnoli, Giorgio Scalvini, Leonardo Spinazzola, Rafael Toloi.
- Centrocampisti: Nicolò Barella, Bryan Cristante, Davide Frattesi, Jorginho, Lorenzo Pellegrini, Matteo Pessina, Sandro Tonali, Marco Verratti
- Attaccanti: Domenico Berardi, Wilfried Gnonto, Vincenzo Grifo, Simone Pafundi, Matteo Politano, Mateo Retegui, Gianluca Scamacca.
Vedi anche: Nazionale italiana di calcio rosa e formazione
Alcuni di questi giocatori sono veterani, altri invece giovani. Dopo la cocente eliminazione dal campionato del mondo nella nostra nazionale, ci sono state molte novità fra i giocatori convocati. Quindi c’è una ventata d’aria nuova all’ambiente, ma anche il ritorno di alcuni dei giocatori che hanno contribuito alla vittoria dell’Europeo.
Italia nazionale di calcio, dove vederla in Tv
Tutte le partite della nazionale italiana di calcio, incluse le qualificazioni a Euro 2024 e la Nations League, saranno trasmesse gratis e in diretta su RAI UNO. Sarà possibile seguire le partite anche in streaming su Raiplay. Non sarà quindi necessario avere alcun abbonamento a pay Tv per vedere le prossime partite degli azzurri.
Vedi anche: Nazionale calcio femminile calendario partite
Nella nostra redazione lavorano giovani giornalisti pubblicisti neolaureati, SEO copywriting e stagisti. Tutti i redattori scelti vantano esperienze maturate in testate editoriali e provengono da diverse Università.