Partite Italia 2025 calendario. Ecco tutte le prossime partite della nazionale di calcio in Uefa Nations League.
Nazionale di calcio, il calendario partite Italia 2025 – Ecco gli impegni ufficiali che la formazione del CT Luciano Spalletti deve affrontare nei prossimi mesi. Vediamo quando gioca la Nazionale italiana di calcio e le ultime notizie sugli azzurri.
Date e orari prossime partite della Nazionale
Calendario Nazionale 2025
PARTITA | COMPETIZIONE | DATA E ORA | |
ITALIA | Avversario da definire fra: SPAGNA, GERMANIA e PORTOGALLO | Andata quarti di finale UEFA Nations League | 20 marzo 2025 orario da definire |
Avversario da definire fra: SPAGNA, GERMANIA e PORTOGALLO | ITALIA | Ritorno quarti di finale UEFA Nations League | 23 marzo 2025 orario da definire |
Le prossime partite dell’Italia riguardano i quarti di finale di Uefa Nations League. Quindi mister Spalletti in questo momento sta preparando gli incontri che si svolgeranno come da calendario a marzo contro una fra Germania, Portogallo e Spagna (classificate prime negli altri gruppi). L’avversaria dell’Italia sarà sorteggiata venerdì 22 novembre alle ore 12:00 a Nyon.
In caso di passaggio del turno l’Italia affronterà una delle altre vincenti dei quarti, ovvero quelle europee più forti in assoluto, durante le final four in programma a giugno 2025.
Classifica girone Nazionale in Nations League
Queste la classifica finale del gruppo di UNL che ha permesso alla nazionale italiana di qualificarsi ai quarti come seconda:
- Francia 13 punti
- Italia 13 punti
- Belgio 4 punti
- Israele 4 punti
Italia: come si qualifica alle semifinali di Nations League 2024-25
Per superare qualificarsi alle fasi finali del torneo l’Italia deve battere l’avversario nel doppio match di andata e ritorno in programma a marzo 2025.
Le 4 vincenti dei quarti si qualificano alla final four in calendario a giugno 2025. Le due vincenti delle semifinali giocheranno la finalissima che assegna il trofeo del torneo giunto alla sua quarta edizione.
Quali sono i convocati della Nazionale italiana di calcio
La lista dei convocati diramata da Spalletti cambia di volta in volta in base allo stato di forma e ai giocatori disponibili. L’ultimo elenco comunicato ha previsto alcune novità, per esempio la convocazione del difensore della Juventus Nicolò Savona oppure del centrocampista Niccolò Pisilli. Chi è? Un calciatore con ottime qualità negli inserimenti e in zona gol, che attualmente gioca nella Roma.
Ecco l’ultimo elenco ufficiale dei 23 convocati della nazionale di calcio:
- Portieri: Gianluigi Donnarumma (Paris Saint-Germain), Alex Meret (Napoli), Guglielmo Vicario (Tottenham);
- Difensori: Alessandro Bastoni (Inter), Alessandro Buongiorno (Napoli), Andrea Cambiaso (Juventus), Pietro Comuzzo (Fiorentina), Giovanni Di Lorenzo (Napoli), Federico Dimarco (Inter), Federico Gatti (Juventus), Caleb Okoli (Leicester), Nicolò Savona (Juventus), Destiny Udogie (Tottenham);
- Centrocampisti: Nicolò Barella (Inter), Davide Frattesi (Inter), Niccolò Pisilli (Roma), Samuele Ricci (Torino), Nicolò Rovella (Lazio), Sandro Tonali (Newcastle);
- Attaccanti: Moise Kean (Fiorentina), Daniel Maldini (Monza), Giacomo Raspadori (Napoli), Mateo Retegui (Atalanta).
Vedi anche: Nazionale italiana di calcio rosa e formazione
Alcuni di questi giocatori sono veterani, altri invece giovani. Anche grazie a loro la nostra nazionale vuole tornare ai livelli che le hanno consentito di vincere campionato Europeo 2021 disputato in Inghilterra.
Italia nazionale di calcio, dove vederla in Tv
Tutte le partite della nazionale italiana di calcio, incluse quelle di Uefa Nations League 2024 2025, saranno trasmesse gratis e in diretta su RAI UNO. Sarà possibile seguire le partite anche in streaming su Raiplay. Non sarà quindi necessario avere alcun abbonamento a pay Tv per vedere le prossime partite degli azzurri.
Vedi anche: Nazionale di calcio femminile calendario partite
Nella nostra redazione lavorano giovani giornalisti pubblicisti neolaureati, SEO copywriting e stagisti. Tutti i redattori scelti vantano esperienze maturate in testate editoriali e provengono da diverse Università.