Coppa Italia femminile, Milan e Roma si giocano l’ultimo trofeo

Va in scena la finale di Coppa Italia femminile, ultimo trofeo stagionale: di fronte il Milan secondo in classifica e la Roma che a sorpresa ha eliminato la Juventus

Coppa Italia Femminile
La Coppa Italia con il presidente della Divisione femminile Ludovica Mantovani, il sindaco Vecchi e i rappresentanti di Reggiana e Sassuolo (Foto FIGC)

Finale Coppa Italia femminile, Milan-Roma – Una finale inedita dopo il dominio assoluto della Juventus nel corso della stagione, quarto titolo consecutivo, per due squadre che dopo la riforma della divisione femminile non erano mai arrivate a giocarsi un trofeo.

Finale Coppa Italia femminile, Milan e Roma

Per la verità Milan e Roma non sono per la prima volta in una finale della Coppa Italia: la Roma, anzi, ha vinto la prima edizione in assoluto della Coppa. Ma si parla del 1971, la preistoria. Vittoria in finale contro la Fiorentina per 1-0. Erano gli albori del calcio femminile. Il Milan ha vinto tre edizioni del trofeo: il primo nel 1975, bissato l’anno dopo con la denominazione GBC Milan. Poi una finale persa con la Lazio ai calci di rigore nell’anno successivo. Quindi di nuovo un trofeo nel 1997, e altre due finali perse nel 1998 e nel 1999. Ma di fatto da quando la riorganizzazione del calcio femminile ha avuto luogo con la riforma dei campionati, la Coppa è stata una vicenda privata tra Juventus e Fiorentina: due successi viola, una vittoria lo scorso anno delle bianconere.

[visual-link-preview encoded=”eyJ0eXBlIjoiaW50ZXJuYWwiLCJwb3N0IjoxNDYyNDQsInBvc3RfbGFiZWwiOiJBcnRpY29sbyAxNDYyNDQgLSBDYWxjaW8gZmVtbWluaWxlIDIwMjAgLSAyMDIxIGNhbGVuZGFyaW8gc2VyaWUgQSIsInVybCI6IiIsImltYWdlX2lkIjoxNDYyNzEsImltYWdlX3VybCI6Imh0dHBzOi8vd3d3LmRvbm5lc3Vsd2ViLml0L3dwLWNvbnRlbnQvdXBsb2Fkcy8yMDIwLzA3L2NhbGNpby1mZW1taW5pbGUtY2FsZW5kYXJpby5qcGciLCJ0aXRsZSI6IkNhbGNpbyBmZW1taW5pbGUgIGNhbGVuZGFyaW8gc2VyaWUgQSIsInN1bW1hcnkiOiJDYWxjaW8gZmVtbWluaWxlLCBjYWxlbmRhcmlvIHBhcnRpdGUgc2VyaWUgYS4gRWNjbyB0dXR0ZSBsZSB1bHRpbWUgbmV3cyBzdWwgY2FsY2lvIGRvbm5lOiBkYXRlIHBhcnRpdGUgY2FtcGlvbmF0bywgY29wcGEgaXRhbGlhLCBldXJvcGVpIGUgbW9uZGlhbGkuICIsInRlbXBsYXRlIjoidXNlX2RlZmF1bHRfZnJvbV9zZXR0aW5ncyJ9″]

Il valore della Coppa Italia femminile

La finale tra Roma e Milan è un segnale importante di quanto il campionato si stia riequilibrando sulla base di nuovi e importanti valori. Il Milan femminile, che l’anno prossimo farà il suo esordio in Champions League, si è confermata seconda forza del campionato: tre sole sconfitte, due delle quali con la Juventus, con ben sedici vittorie e tre pareggi per una squadra  ambiziosa che Maurizio Ganz ha saputo costruire su ottime individualità e un notevole spessore agonistico e tecnico.

La Roma ha chiuso la stagione in crescendo: quinto posto assoluto a un solo punto dalla Fiorentina, quarta in classifica. Ma soprattutto la grande impresa in semifinale di Coppa con la vittoria per 2-1 in casa che di fatto è stata anche l’unica sconfitta subita dalla imbattibile Juventus di Rita Guarino.

Il Milan, entrato in gara dal secondo turno, nell’ordine ha eliminato Cesena, Orobica, Sassuolo e Inter in semifinale. La Roma ha iniziato le eliminatorie fin dal primo turno eliminando Tavagnacco, la propria seconda squadra, e infine Florentia San Gimignano e Juventus.

Dove vederla in TV

La partita è in programma domenica 30 maggio alle ore 20.30 al Mapei Stadium di Reggio Emilia, finalmente con la presenza del pubblico che avrà accesso gratuito agli spalti. I tifosi che volessero partecipare devono prenotarsi inviando una mail a [email protected]

Diretta su Timvision, Sky Sport e in streaming sulla piattaforma NOW per tutti gli abbonati.

La conferenza stampa dell’allenatore del Milan Maurizio Ganz

La conferenza stampa dell’allenatore della Roma Betty Bavagnoli

Ben tornato!