Con una vittoria dirompente la Roma passa 7-2 a Ginevra contro il Servette e si garantisce un posto nella fase a gironi di Champions League
La squadra italiana del calcio femminile in Europa ora è completa. La Roma accede la Roma vince contro Il Servette e accede alla fase a gironi di Champions League per la terza stagione consecutiva insieme Insieme alla Juventus Women, vittoriosa a Parigi contro il PSG.
Servette-Roma, sintesi del match
Una partita esemplare quella della squadra di Alessandro Spugna tornata a esibirsi a livelli di eccellenza assoluta dopo un avvio di stagione non straordinario. Merito di un’applicazione offensiva feroce fin dai primi minuti – in campo Dragoni – che ha trovato i suoi primi gol in giallorosso – e di una determinazione davvero da sottolineare. Il tutto dopo una vittoria nella partita d’andata molto più sofferta e nemmeno lontanamente paragonabile all’allenamento visto allo stadio di Ginevra.
Servette-Roma, primo tempo 1-4
La sfida tra Servette e Roma inizia sotto la pioggia battente di Ginevra. Fin dai primi minuti, le giallorosse si dimostrano aggressive, cercando di costruire gioco e mettere sotto pressione le avversarie. Al 2′, Giugliano tenta il primo affondo con un cross dalla destra, ma Bottega – preferita tra i pali alla ex Korpela – intercetta senza problemi. La Roma continua a spingere: al 9′, Greggi trova Di Guglielmo sulla sinistra, il cui cross radente viene disinnescato da Tufo con un intervento preciso, anticipando Dragoni.
L’equilibrio si spezza al 12′ quando Haavi sfrutta un’azione confusa in area e, con un preciso destro, porta in vantaggio la Roma, siglando lo 0-1. Pochi minuti dopo, al 14′, arriva il raddoppio: Giulia Dragoni, servita da Haavi, mette a segno il suo primo gol in maglia giallorossa con un destro preciso, portando il risultato sullo 0-2.
Nonostante il doppio svantaggio, il Servette tenta una reazione. Al 15′, Marchao mette un ottimo cross in area, ma Di Guglielmo riesce a neutralizzare il pericolo. Al 23′, le padrone di casa accorciano le distanze con Saoud, che sfrutta un assist di Tufo e, in velocità, batte Ceasar con un tocco preciso, siglando l’1-2.
La Roma, però, non si lascia intimorire. Al 42′, Giugliano risponde con un destro fulminante dal limite dell’area, che vale l’1-3. Poco prima del fischio finale del primo tempo, al 45′, Kumagai cala il poker con un inserimento perfetto e un tocco di sinistro su assist di Haavi, portando il punteggio sull’1-4. Le squadre vanno così negli spogliatoi, con la Roma saldamente in controllo.
Secondo tempo, 2-7
La ripresa inizia con diversi cambi da entrambe le parti, ma la Roma femminile continua a dominare. Al 50′, Dragoni percorre gran parte del campo e serve Haavi sulla sinistra, il cui cross però non viene capitalizzato. Al 56′, arriva il quinto gol delle giallorosse: Corelli sfonda sulla destra, serve Viens che, con un tocco intelligente, libera Dragoni, la quale non sbaglia e sigla l’1-5.
Il Servette non si arrende e al 58′ Marchao accorcia nuovamente le distanze con una splendida punizione dal limite che si insacca all’incrocio, fissando il punteggio sul 2-5. Tuttavia, la Roma continua a imporre il suo ritmo e al 62′ Giacinti segna di testa il sesto gol per le italiane, su un cross perfetto di Thogersen dalla destra.
Negli ultimi minuti, il Servette prova a limitare i danni, ma la Roma resta in totale controllo. Al 89′, Giacinti firma la sua doppietta personale, approfittando di un errore difensivo di Muratovic e battendo Bottega con un tunnel, fissando il risultato sul 2-7.
In sintesi
Doppietta di Dragoni, che festeggia i suoi primi gol con la Roma women, , e Valentina Giacinti. Giallorosse dominanti se si considerano non solo i sette gol ma almeno altrettante occasioni sfiorate e non sfruttate per un nulla. Una grande dimostrazione da parte della squadra di Spugna che dopo la delusione dell’eliminazione nella fase a gironi dello scorso anno, punta alla seconda fase a eliminazione diretta…
Genovese, classe 1965, giornalista dal 1984. Vive a Milano da 30 anni. Ha lavorato per Radio (RTL 102.5), TV (dirigendo Eurosport per molti anni), oltre a numerosi siti web, giornali e agenzie. Vanta oltre cinquemila telecronache di eventi sportivi live, si occupa da sempre di sport e di musica, le sue grandi passioni insieme a cinema e libri. Diplomato al conservatorio, autore di narrativa per ragazzi.