L’amica geniale stagione 4. Personaggi e data uscita Rai

L’amica geniale quarta stagione della fiction Rai tratta dai romanzi di Elena Ferrante. Quando va in onda, episodi, nuovo cast e anticipazioni.

L’attesa quarta stagione de L’amica geniale – Storia della bambina perduta arriva su Rai 1. La serie genere drama, basata sui libri di Elena Ferrante segue ancora le vite di Lila e Lenù, due amiche inseparabili che affrontano sfide personali e sociali nell’Italia del dopoguerra.

L'amica geniale 4
L’amica geniale quarta stagione – Credits: Rai ufficio stampa

Vediamo quando la trasmettono, il cast rinnovato e le anticipazioni di questa serie ricca di colpi scena.

Quando esce L’amica geniale 4 in tv

Le nuove puntate della fiction vanno in onda da lunedì 11 novembre 2024 in prima serata su Rai 1. La serie viene trasmessa in 5 serate (ognuna con 2 puntate per un totale di 10). Quindi proseguirà fino a dicembre. Oltre che gratis in tv tutti gli episodi de L’amica geniale si possono guardare anche in streaming su Raiplay.

Ricordiamo che la nuova stagione della serie internazionale L’amica geniale è stata presentata in anteprima mondiale a New York. Negli USA è già trasmessa da HBO, mentre come visto in Italia inizia più tardi.

Le altre fiction Rai autunno 2024:

L’amica geniale quarta stagione: cast

Ecco chi sono i personaggi e gli attori che li interpretano nella nuova stagione di questa serie italiana famosa:

  • Elena “Lenù” Greco, interpretata da Alba Rohrwacher
  • Raffaella “Lila” Cerullo, nome dell’attrice: Irene Maiorino
  • Pietro Airota, interpretato da Matteo Cecchi
  • Nino Sarratore, ovvero l’attore Francesco Serpico
  • Carmen Peluso, interpretata da Francesca Pezzella
  • Enzo Scanno, ossia l’attore Giovanni Buselli
  • Alfonso Carracci, interpretato da Bruno Orlando.

Trama nuove puntate L’amica geniale

La quarta stagione riprende da dove si era interrotta la terza, con Elena diventata una scrittrice affermata, trasferitasi a Firenze dopo aver lasciato suo marito Pietro, per avere una relazione con Nino. Ma il ruolo di madre, scrittrice e donne indipendente, diventa difficile da gestire, viste le aspettative della società e della famiglia.

Lila invece è rimasta a Napoli, dove si è inventata una carriera da imprenditrice informatica. Ma anche per lei è sempre più dura vivere in un ambiente segnato dalle tensioni politiche e sociali degli anni ’70. Tramite le nuove prove da superare, le due protagoniste mostreranno aspetti mai visti delle loro personalità e del loro legame d’amicizia.

L’amica geniale è una storia vera?

No, quella raccontata nella fiction non è una storia vera, ma è un’opera di finzione. La conferma è arrivata dalla scrittrice: sebbene il contesto sia realistico e accuratamente ricostruito, la storia di Elena (Lenù) e Lila è puramente immaginaria.

Quindi nonostante i temi come l’amicizia, le difficoltà di crescere in un ambiente povero, le tensioni politiche e sociali, sono ispirati alla realtà della Napoli del dopoguerra, la storia dei protagonisti è frutto di immaginazione. Nonostante questo per la bellezza della trama c’è grande attesa per vedere su Rai 1 l’ultima stagione de L’amica geniale.

Se invece ti interessano le fiction Mediaset leggi:

Ben tornato!