Gli attori italiani del momento. Alcuni già affermati, mentre altri, i più giovani, sono quelli da tenere d’occhio per il futuro. Ecco chi sono.
Il cinema italiano se la passa male? Sono anni che lo sentiamo dire, ma in realtà, tra film, cortometraggi, serie tv e fiction, sono anni d’oro per gli attori italiani. Alcuni sono venuti fuori lentamente, dopo una gavetta tra teatro, pubblicità, video musicali e fiction. Altri hanno avuto un successo improvviso, grazie a un film o una serie di successo. Conosciamo quindi i nuovi attori italiani emergenti, più o meno giovani. Quelli da conoscere, quelli da tenere d’occhio. Partiamo dai più affermati.
Alessandro Borghi
E’ uno degli attori italiani del momento, già da qualche anno. Nato nel 1986, Alessandro Borghi ha iniziato come stuntman, poi arriva il successo di “Non essere cattivo”, la serie tv Suburra, e la grande interpretazione del povero Stefano Cucchi in “sulla mia pelle”. A seguire, “Il primo re”, la storia di Romolo e Remo. In mezzo diversi altri film, fiction televisive, ma anche cortometraggi e videoclip. E’ uno degli attori giovani più famosi.
Luca Marinelli
Un altro dei volti più famosi del cinema contemporaneo italiano. Classe 1984, anche lui, dopo un po’ di lavoro in teatro, si fa notare in “Non essere cattivo”, poi arriva il grande successo di “Lo chiamavano Jeeg Robot”, grazie al quale vince il David di Donatello come miglior attore non protagonista. Poi il film biografico su Fabrizio De Andrè, film con grandi autori come i fratelli Taviani, ma anche serie tv e fiction.
Andrea Arcangeli
Classe 1993, lo scopriamo al cinema nel film “Tempo instabile con probabili schiarite”, al fianco nientemeno che di John Turturro e Luca Zingaretti. Poi è protagonista di “The Startup” e appare nella serie americana Trust, con la regia del premio Oscar Danny Boyle. Continua, tra film, serie tv e fiction, ed è considerato uno dei giovani attori italiani emergenti.
Eduardo Valdarnini
Nato nel 1991, volto molto particolare che non passa inosservato. E’ uno dei protagonisti di Suburra – La serie, ma ha partecipato anche ad altre serie, qualche film e alcuni cortometraggi. E’ uno di quei nomi molto promettenti per il futuro del cinema italiano.
Jacopo Olmo Antinori
Classe 1997, esordisce a teatro a soli nove anni recitando Shakespeare. Al cinema ha successo con “Io e te”, diretto dal maestro Bernardo Bertolucci. Poi diversi film, la serie tv “I Medici” e un futuro promettente nel mondo dello spettacolo e della recitazione.
Vedi anche: Le nuove attrici italiane che dovresti conoscere
Francesco Montanari
Nato nel 1984, diventa famosissimo nel ruolo del Libanese nella serie tv “Romanzo criminale”. Seguono diverse esperienze cinematografiche, tra queste “Oggi sposi”, “La settima onda”, “Un Natale stupefacente”, “Sole cuore amore” e diverse altre serie tv e fiction, come l’ultima “I Medici” e “Il cacciatore”, sulla mafia. E’ uno dei volti noti del cinema italiano del momento.
Adriano Tardiolo
Giovanissimo, nato nel 1998, è il bravissimo protagonista del film “Lazzaro felice” di Alice Rohrwacher, apprezzato da pubblico e critica. Questa sua prima e per ora unica esperienza cinematografica sembrerebbe solo il primo passo per una carriera di attore dal viso e dal talento particolare.
Antonio Folletto
Classe 1988, è tra i protagonisti di Gomorra, seconda stagione, ma anche della serie Rai “I bastardi di Pizzofalcone”. Ha lavorato a teatro e al cinema si è fatto notare in film come “Tre tocchi”, “L’attesa, “Capri-Revolution”.
Marco D’Amore
Napoletano del 1981, famoso soprattutto per il ruolo di Ciro nella serie tv Gomorra, di cui è diventato anche regista. Dopo una gavetta a teatro, l’abbiamo visto in diversi film italiani recenti, come “Una vita tranquilla”, Un posto sicuro” e “Brutti e cattivi”.
I nuovi attori italiani
Questi sono solo alcuni dei nomi degli attori giovani italiani emergenti. Qualcuno, come dicevamo, è già affermato, qualcuno è una scommessa sul futuro. Non abbiamo preso in considerazione le generazioni di poco precedenti, come Claudio Santamaria, Alessandro Gassman, Luca Argentero, Stefano Accorsi e così via, ma ci siamo concentrati sui nuovi attori italiani, alcuni pochi noti.
Vedi anche:
- Le attrici più famose di sempre
- Come guardare film in streaming
- Film horror recenti
- Film sull’amicizia
- Film e serie tv su Amazon Prime Video
Nella nostra redazione lavorano giovani giornalisti pubblicisti neolaureati, SEO copywriting e stagisti. Tutti i redattori scelti vantano esperienze maturate in testate editoriali e provengono da diverse Università.