Il catalogo delle nuove uscite di Prime Video febbraio 2025 offre un mix perfetto tra azione, romanticismo e comicità, con titoli originali e adattamenti di romanzi celebri.
Tra le novità più interessanti da vedere questo mese in streaming troviamo il ritorno di Reacher con la sua terza stagione, il film The Order con Jude Law e il thriller giapponese Broken Rage diretto da Takeshi Kitano. Sul fronte romantico, arriva È colpa mia: Londra (My Fault), un nuovo adattamento della storia d’amore tra Noah e Nick, mentre per chi cerca il divertimento c’è la seconda stagione di LOL Talent Show: Chi fa ridere è dentro.
Per gli appassionati delle storie serie, spicca I ragazzi della Nickel, film candidato agli Oscar 2025, tratto dal romanzo di Colson Whitehead, che racconta le difficoltà di due ragazzi afroamericani in un riformatorio negli anni ’60. Gli amanti del genere supereroistico, invece, potranno seguire il ritorno della serie animata Invincible, che prosegue il viaggio del giovane Mark Grayson tra scontri epici e dilemmi morali. Ma andiamo per ordine: ecco quali sono le uscite più attese di febbraio 2025 su Amazon Prime Video
Reacher – Stagione 3 (dal 20 febbraio)
Basata sul romanzo La vittima designata di Lee Child, la terza stagione di Reacher segue il protagonista in una missione per salvare un’agente della DEA sotto copertura. Nel corso della sua indagine si troverà coinvolto in una rete criminale pericolosa e dovrà affrontare anche questioni irrisolte del suo passato. Gli otto episodi della stagione verranno rilasciati settimanalmente dopo l’uscita dei primi tre.
The Order (6 febbraio)
Film originale con Jude Law e Nicholas Hoult, che esplora l’infiltrazione dell’FBI in un’organizzazione suprematista bianca negli anni ’80. Una storia intensa tra azione e tensione narrativa.
Broken Rage (dal 13 febbraio)
Diretto e interpretato da Takeshi Kitano, Broken Rage è un thriller d’azione giapponese che segue un sicario intrappolato tra la polizia e la Yakuza. Il film narra di una classica storia di vendetta fino a diventare un dramma, con il tipico tocco ironico del regista.
Romanticismo e comicità
È colpa mia: Londra (My Fault) (dal 13 febbraio)
La storia di Noah, una giovane americana che si trasferisce a Londra e si ritrova coinvolta in una relazione complicata con Nick, il figlio del nuovo compagno della madre. Un film d’amore tra passione e conflitti, con un passato che torna a bussare alla porta della protagonista.
LOL Talent Show: Chi fa ridere è dentro – Stagione 2 (dal 27 febbraio)
Il format comico italiano torna con Elio, Katia Follesa e Lillo Petrolo alla guida della giuria, affiancati da Mago Forest. Tra i partecipanti, comici emergenti e professionisti si sfidano per un posto nella prossima stagione di LOL: Chi ride è fuori.
Film drammatici e supereroi
I ragazzi della Nickel (27 febbraio)
Adattamento cinematografico del romanzo di Colson Whitehead, racconta le difficoltà di due giovani afroamericani in un riformatorio della Florida negli anni Sessanta. Il film è candidato agli Oscar 2025 come miglior film e miglior sceneggiatura.
Invincible – Stagione 3 (6 febbraio)
Sono i nuovi episodi della serie tratta dal fumetto di Robert Kirkman. Mark Grayson continua il suo percorso da supereroe affrontando nuove minacce. La stagione prevede otto episodi, con i primi tre disponibili subito e gli altri che vanno in onda settimanalmente.
Questo è quanto c’è da guardare di nuovo sulla piattaforma streaming di Prime Video senza dimenticare che nel mese di marzo è prevista l’uscita della Serie La Ruota del Tempo 3. Se invece siete in cerca di vecchi film o di serie animate per bambini, su Apple Tv è uscita la Serie Le avventure di Eva.
In sintesi, se a febbraio non avete nessuna voglia di guardare Sanremo, le piattaforme streaming offrono delle valide alternative a iniziare dalle serie turche disponibili su Mediaset Infinity per arrivare ai nuovi film e che potete guardare su Netflix così come su Amazon Prime video.
Nella nostra redazione lavorano giovani giornalisti pubblicisti neolaureati, SEO copywriting e stagisti. Tutti i redattori scelti vantano esperienze maturate in testate editoriali e provengono da diverse Università.