Scolpire il fisico mentre si affinano le arti seduttive. Ecco quali sono i balli femminili più sensuali
Le ondulazioni del bacino un tempo permettevano di conquistare il futuro sposo. Oggi i balli femminili si usano per snellire pancia e fianchi e acquisire un fisico più armonioso. I balli che puntano sul movimento sinuoso del bacino sono: danza del ventre, hula, tamuré e merengue, cui si sono affiancate nuove discipline come il Ladies Sensual Training e la Lap gym in pedana. Conosciamole meglio
La danza del ventre
All’inizio era considerata una danza sacra, un inno alla vita e alla prosperità, ora si è trasformata in una forma di intrattenimento per feste e comunità. La possono praticare tutte le donne, senza limiti d’età. La danza del ventre rassoda la muscolatura di braccia, gambe, glutei e ventre, migliora il tono dei pettorali e dei muscoli del busto. I movimenti aggraziati sciolgono le articolazioni e favoriscono la circolazione sanguigna dell’addome. In questo
modo si ha un miglioramento della respirazione di conseguenza si combatte lo stress. Infine, esalta la femminilità: i movimenti sinuosi sottolineano le parti femminili del corpo della donna rendendo la figura più aggraziata.
La hula
Secondo la leggenda questa danza che arriva dalle Hawaii, è stata inventata dalle dee dell’amore. E’ una danza sacra, sensuale e gioiosa che celebra l’energia spirituale. Oggi resta soprattutto una danza di seduzione che si balla indossando collane di fiori di ibisco e di frangipane e gonnellini di foglie di banane. La hula favorisce la tonificazione delle gambe, delle braccia e soprattutto del ventre e dei glutei. Inoltre scioglie le articolazioni ed elimina le tensioni dal corpo. Il bacino viene mosso come nella danza del ventre e i benefici ottenuti sono simili. Gli ondeggiamenti della hula, però, permetto di entrare in una sorta di trance e di rilassarsi in modo molto profondo.
Il tamuré
E’ un ballo di corteggiamento nato nella Polinesia francese. Tamuré è un termine polinesiano che ricorda il tam tam dei tamburi, viene eseguita durante le feste, in particolare nei riti nuziali. L’ancheggiamento continuo e i movimenti vertiginosi delle gambe rafforzano le cosce, i polpacci e modellano i glutei rendendoli sodi. E’ però necessaria una grande resistenza fisica e per questo rappresenta una valida alternativa alla palestra perché permette di bruciare una grande quantità di calorie. La danza inoltre migliora la respirazione e il portamento.
Il merengue
Il termine potrebbe derivare dal francese “meringue” che significa meringa. Le origine sono discusse e varie. Una di esse, la più accreditata, ritiene che la danza fosse ballata dagli schiavi di origine africana portati dalla metà del 1500 a lavorare nei campi di zucchero dell’odierna Repubblica Domenica. Le catene ai piedi non consentivano grandi movimenti, ma non impedirono di inventare il passo del merengue che consiste nel trasferire in modo ritmico il peso del corpo da un piede all’altro.
E’ un ballo di coppia, una danza di corteggiamento. In Occidente sono state elaborate molte figure. Come tutti i balli caraibici il merengue prevede un continuo movimento del bacino che risulta così più tonico e sodo. Lo spostamento del peso da un piede all’altro irrobustisce la muscolatura. E’ anche un prezioso alleato contro lo stress quotidiano grazie al benessere e all’allegria che trasmette.
Ladies Sensual Training
E’ pensato per una donna che vuole conquistare movimenti sinuosi, migliorare la postura e rassodare l’addome, i glutei e le gambe. Il work out consiste in tre fasi: la prima dedicata all’allenamento di collo, colonna vertebrale, braccia, cosce e glutei. La seconda fase, invece, prevede coreografie di danza aerobica con una particolare attenzione alla postura, alla coordinazione e alla fluidità dei movimenti . L’ultima fase è defatigante e consiste in una serie di esercizi rilassanti volta ad esaltare la flessuosità del corpo.
VEDI ANCHE Zumba benefici