No Result
View All Result
  • Login
Donne Sul Web
  • Home
  • News
    • Attualità
    • Mondo
    • Cronaca
    • Editoriali
    • Interviste
    • Sport
    • Gossip
  • Economia
    • Economia News
    • Focus
    • Borse
    • Il linguaggio della finanza
    • L’economia spiegata da La Voce
  • Bellezza
    • Makeup&Cure
    • Capelli
    • Viso&Corpo
    • Bellezza News
    • Profumi
    • Medicina&Chirurgia estetica
  • Sposa
    • Abiti
    • Scarpe
    • Tendenze
    • Accessori&Gioielli
    • Beauty sposa
  • Lusso
    • Gioielli
    • Fashion
    • Arte&Design
    • Auto
  • Casa
    • Design e tendenze
    • Eco idee
    • Energia e risparmio
    • Orti e giardini
    • Fai da te
    • Speciale Salone del Mobile
  • Mamme
    • Mamme e lavoro
    • Concepimento
    • Gravidanza e parto
    • La cura del neonato
    • Prima infanzia
    • Infanzia
    • Adolescenza
  • Cucina
    • Ricette
    • Alimentazione e salute
    • Cuocere e Cucinare
    • Enogastronomia
    • Arte del ricevere
    • Ricette per i più piccoli
    • Risparmiare in cucina
    • Sapori e tradizioni d’Italia
  • Salute
    • Psiche&Corpo
    • Alimentazione&Dieta
    • Fitness
    • Terme&Beautyfarm
  • Amore & sesso
    • Vita di coppia
    • Sesso
    • Sessualità e psiche
  • Home
  • News
    • Attualità
    • Mondo
    • Cronaca
    • Editoriali
    • Interviste
    • Sport
    • Gossip
  • Economia
    • Economia News
    • Focus
    • Borse
    • Il linguaggio della finanza
    • L’economia spiegata da La Voce
  • Bellezza
    • Makeup&Cure
    • Capelli
    • Viso&Corpo
    • Bellezza News
    • Profumi
    • Medicina&Chirurgia estetica
  • Sposa
    • Abiti
    • Scarpe
    • Tendenze
    • Accessori&Gioielli
    • Beauty sposa
  • Lusso
    • Gioielli
    • Fashion
    • Arte&Design
    • Auto
  • Casa
    • Design e tendenze
    • Eco idee
    • Energia e risparmio
    • Orti e giardini
    • Fai da te
    • Speciale Salone del Mobile
  • Mamme
    • Mamme e lavoro
    • Concepimento
    • Gravidanza e parto
    • La cura del neonato
    • Prima infanzia
    • Infanzia
    • Adolescenza
  • Cucina
    • Ricette
    • Alimentazione e salute
    • Cuocere e Cucinare
    • Enogastronomia
    • Arte del ricevere
    • Ricette per i più piccoli
    • Risparmiare in cucina
    • Sapori e tradizioni d’Italia
  • Salute
    • Psiche&Corpo
    • Alimentazione&Dieta
    • Fitness
    • Terme&Beautyfarm
  • Amore & sesso
    • Vita di coppia
    • Sesso
    • Sessualità e psiche
Donne Sul Web
No Result
View All Result

Home » Coronavirus Crisanti “per il vaccino occorrono 4 anni”

Coronavirus Crisanti “per il vaccino occorrono 4 anni”

by redazione
18 Ottobre 2020
in Salute
0

Il professor Crisanti ai microfoni di SkyTg24 parla del vaccino e cosa dobbiamo aspettarci per l’autunno. Ecco la video intervista

Per le ultime notizie guarda: Coronavirus oggi, bollettino con ultime notizie

Il professor Andrea Crisanti spiega quali possibili scenari ci potrebbero essere in autunno senza creare eccessivi allarmismi. Tuttavia alla domanda sul vaccino la risposta del professore smentisce i tanti articoli usciti in questi giorni. Ecco cosa ha detto il noto virologo  e consulente della procura di Bergamo per il caso di Alzano Lombardo.

Crisanti intervista

“Il governo ha fatto bene a prorogare le misure lo trovo ragionevole” Ha affermato il virologo a cui durante la pandemia in Italia molti hanno attribuito quello che viene definito “Modello Veneto” Modello che invece in Lombardia nessuno è riuscito a replicare nonostante lo sforzo dei sanitari.

L’intervista abbraccia più temi, dal presunto virus serbo che sarebbe più aggressivo agli studi sui vaccini. Al riguardo il professore ha spiegato che affinché un vaccino funzioni occorrono almeno quattro anni o 5 anni

Quindi il professore di fatto smentisce tutti gli articoli entusiastici rispetto agli studi in corso per i vaccini. “Ogni scorciatoia aumenta la possibilità che il vaccino non faccia nulla o che addirittura sia dannoso” Ha detto il professor Crisanti.

Per quanto riguarda una possibile nuova ondata del coronavirus il prossimo autunno a precisa domanda il virologo ha così risposto:” Mi aspetto dei focolai, l’importante è circorscriverli come stiamo facendo adesso, quello che può diventare preoccupante è che la nostra capacità di circoscriverli venga superata dalla loro numerosità”

Insomma il noto virologo in poche parole spiega il suo punto di vista sull’andamento del Covid – 19 oggi e quello dei prossimi mesi senza perdere di vista il pericolo a cui siamo esposti ma alllo stesso senza creare eccessivi allarmismi sulla popolazione come troppo spesso accade.

Queste le parole del professor Crisanti intervistato oggi

Vedi anche:  Coronavirus Italia ultime notizie

 

 

Cerca

No Result
View All Result
Facebook Twitter

Informazioni

Chi siamo
Termini del servizio
Pubblicità

© 2019 Copyright © 3W Media, All Rights Reserved. - Copyright © 3W Media, All Rights Reserved.

No Result
View All Result
  • News
  • Economia
  • Moda
  • Bellezza
  • Sposa
  • Lusso
  • Casa
  • Mamme
  • Cucina
  • Salute
  • Amore & sesso
  • Video

© 2019 Copyright © 3W Media, All Rights Reserved. - Copyright © 3W Media, All Rights Reserved.

Add New Playlist