Involtini di sarde agli agrumi e finocchietto

sarde_agrumi27giugno
Gli involtini di sarde agli agrumi e finocchietto sono una ricetta economica  visto il prezzo basso delle sardine Tuttavia la preparazione di questo piatto di pesce richiede attenzione e perfezione. Vi spiego la ricetta passo passo

Questi involtini di sarde al forno a differenza delle sardine ripiene vanno prima marinate, poi riempite e chiuse con uno stecchino. Potete servirle come antipasto oppure proporle come aperitivo o finger food. Ecco in procedimento per cucinare gli involtini di pesce azzurro

Tempo di preparazione 45 minuti  Cottura 5 minuti

Ingredienti per 4 porzioni
1 kg di sarde pulite
il succo di 2 arance
il succo di un lime
4 rametti di finocchietto tritato fine
sale, pepe q.b.
pane grattato
50 g di pistacchi tritati finemente
olio ev q.b.

Come fare gli involtini di sarde agli agrumi

Preparate prima la marinatura: in una ciotola capiente versate il succo delle arance  il succo di limone, il finocchietto e un pò di olio. Aggiungete poco sale e pepe quindi mettete a marinare le sardine per mezz’ora in frigo.

Nel frattempo fate preriscaldare il forno a 200 °. Ora prendete una padella, aggiungete  un cucchiaio di olio e fate scaldare a fuoco basso. Ora tostate il pangrattato tostare mescolando bene Vi servirà a riempire le sardine marinate.

Aggiungete al composto di pane grattuggiato il finocchietto e il pistacchio tritati.Quindi spegnete e mettete da parte.

Trascorsa mezz’ora, togliete il pesce dalla marinatura e asciugare le sarde con carta assorbente da cucina.

Ora prendere con le dita una presa di pan grattato, riempite le sarde e  arrotolatele, chiudete con stecchino.

Prendete una teglia foderatela con carta da forno,aggiungete un poco olio e e disponete i rotolini di pesce. Versate un filo di olio e condite con poco sale e pepe. Infornate a 200 ° per 4- 5 min.

Gli involtini di sarde agli agrumi sono pronti, servite con un piccolo rametto di finocchietto e se  vi piace aggiungete, una grattatina di buccia d’arancia.

Cerchi altre ricette di mare sfiziose? Dai uno sguardo a: come cucinare i migliori antipasti di pesce freddi e caldi

Ben tornato!