Login
Facebook Twitter Pinterest
Facebook Twitter Pinterest
  • Home
  • Antipasti
  • Primi piatti
  • Piatti unici
  • Secondi
  • Contorni
  • Dolci
  • Ingredienti
  • Come cucinare
  • Bevande
  • Ricette Italiane
  • Video
Menu
  • Home
  • Antipasti
  • Primi piatti
  • Piatti unici
  • Secondi
  • Contorni
  • Dolci
  • Ingredienti
  • Come cucinare
  • Bevande
  • Ricette Italiane
  • Video

Home » Primi – Bucatini con le sarde

Primi – Bucatini con le sarde

Di admin
8 Marzo 2023
in Ricette Italiane

30.5.11-Bucatini_con_le_sarde

I bucatini con le sarde sono il piatto simbolo della tradizione culinaria siciliana, di origine palermitana. Ci sono molte versioni di questo primo piatto che variano da città in città  della Sicilia  che variano sia  negli ingredienti  che nel procedimento. 

Ma gli ingredienti primari come le  sarde, il finocchietto uvetta e pinoli restano in ogni caso gli ingredienti  base per la preparazione di questa ricetta. Se non l’avete mai  mangiata vi consiglio di provare a cucinarla senza eliminare nessun ingrediente elencato ed utilizzando rigorosamente i bucatini.

Ingredienti per 4 persone:
450 gr. di bucatini
1 mazzo di finocchietto selvatico
400 gr. di sarde fresche (pulite e spinate)
1 cipolla
4 acciughe salate
30 gr. di uva sultanina
30 gr. di pinoli
1 bustina di zafferano
olio extravergine di oliva
6 cucchiai di pangrattato
un peperoncino
sale
Portare a bollore una pentola capiente con acqua leggermente salata. Pulire e lessare il finocchietto per 20 minuti, poi, senza eliminare l’acqua di cottura, sgocciolarlo e tagliuzzarlo.
Mettere a bagno in acqua tiepida l’uva sultanina fino a quando si sarà ammorbidita. Affettare sottilmente la cipolla e farla imbiondire in abbondante olio; unire il peperoncino sminuzzato e le acciughe pulite che saranno schiacciate con i rebbi di una forchetta. Aggiungere tutte le sarde tranne 8 da tenere da parte, un pizzico di sale, lo zafferano, uva sultanina, i pinoli, il finocchietto ed amalgamare mescolando delicatamente per una decina di minuti. Saltare in olio caldo le sarde messe da parte e lessare i bucatini nell’acqua di cottura del finocchietto. In una padella versare il pangrattato con un pizzico di sale e un filo d’olio e lasciare che si abbrustolisca mescolando un po’. Quando la pasta sarà pronta, condirla e guarnire ogni piatto con 2 sarde fritte e una spolverata di pangrattato.
di Elena Panzavecchia
30 maggio 2011

0/5 (0 Recensioni)

Articoli correlati

pasta e ceci toscana
Ricette Italiane

Pasta e ceci toscana. Questa è la ricetta originale

piatti tipici piemontesi
Ricette Italiane

Piatti tipici piemontesi, le 11 ricette più cercate

piatti tipici lombardi
Ricette Italiane

Piatti tipici lombardi. I 10 più famosi

ricette tipiche sarde
Ricette Italiane

10 piatti tipici sardi. Le ricette della tradizione sarda

Comments 12

  1. eliscrap says:
    12 anni ago

    io mi fido assolutamente! questa pasta penso con gli stessi ingredienti la cucina spesso un’amico siciliano ed è da urlo! quindi con la tua ricetta la provo anche io! un bacione

  2. dolcipensieri says:
    12 anni ago

    ciao elena, se per quello anche qui in Lombardia ci sono cose che proprio sono storte e lo resteranno… io non ho il mare ma ho delle montagne e dei laghi bellissimi e abbiamo ancora tanta natura!!! e il cibo è buono pure qui, ma dove in italia non è buono??? ce lo invidiano tutti!!!

  3. cooking-elena says:
    12 anni ago

    Grazie Marianna, un abbraccio.

  4. marifra79 says:
    12 anni ago

    Troppo buono e troppo invitante!! Complimenti per la splendida ricetta Elena!!!

  5. cooking-elena says:
    12 anni ago

    Ciao Mariarosy, mi piace tirare fuori la mia sicilianità anche in cucina :). Grazie della visita

  6. cooking-elena says:
    12 anni ago

    Ciao Pat, grazie! 🙂

  7. Rosy says:
    12 anni ago

    Che spettacolo Elena!!!! Ci porti ogni volta i profumi della tua splendida terra 🙂

  8. patricia B. says:
    12 anni ago

    Ecco, un altro primo da favole, questo sa tanto di mare, mi fa sognare! ti abbraccio 🙂

  9. cooking-elena says:
    12 anni ago

    Serena cara, ci sono tante cose che non vanno in Sicilia, ma il mare, la cultura e il cibo ti fanno dimenticare il resto 🙂
    Un abbraccio

  10. cooking-elena says:
    12 anni ago

    Cara Chiara, questo piatto è davvero un must della cucina siciliana, palermitana in particolare.
    Un bacione

  11. dolcipensieri says:
    12 anni ago

    ah la sicilia… deve essere fantastica soprattutto per il cibo! prima o poi ci vengo, eccome!!! fantastica proposta che sa di mare! ciao

  12. La Voglia Matta says:
    12 anni ago

    Un altra deliziosa proposta che profuma della meravigliosa Sicilia, grazie Elena! un abbraccio grande…

Cerca

No Result
View All Result
News
  • Italia
  • Esteri
  • Opinioni
  • Italia
  • Esteri
  • Opinioni
Economia
  • News
  • Guide
  • Fisco
  • Impresa
  • Lavoro
  • News
  • Guide
  • Fisco
  • Impresa
  • Lavoro
Pensioni
Interviste
Lavoro
Sport
  • Calcio
  • Calcio Femminile
  • Altri sport
  • Notizie
  • Personaggi
  • Calcio
  • Calcio Femminile
  • Altri sport
  • Notizie
  • Personaggi
Mamme
  • Gravidanza
  • Neonato
  • Bambini
  • Genitori e Figli
  • Gravidanza
  • Neonato
  • Bambini
  • Genitori e Figli
Case
  • Design
  • Arredamento
  • Terrazze e giardini
  • Fai da te
  • Design
  • Arredamento
  • Terrazze e giardini
  • Fai da te
Ricette
  • Antipasti
  • Primi piatti
  • Secondi
  • Contorni
  • Dolci
  • Ricette Italiane
  • Piatti unici
  • Ingredienti
  • Come cucinare
  • Videoricette
  • Antipasti
  • Primi piatti
  • Secondi
  • Contorni
  • Dolci
  • Ricette Italiane
  • Piatti unici
  • Ingredienti
  • Come cucinare
  • Videoricette
Bellezza
  • Capelli
  • Unghie
  • Viso e Corpo
  • Make up
  • Cosmetici naturali
  • Profumi
  • Medicina estetica
  • Capelli
  • Unghie
  • Viso e Corpo
  • Make up
  • Cosmetici naturali
  • Profumi
  • Medicina estetica
Moda
  • Tendenze
  • Scarpe
  • Borse
  • Gioielli
  • Abbigliamento
  • Sfilate
  • Stilisti
  • Shopping
  • Tendenze
  • Scarpe
  • Borse
  • Gioielli
  • Abbigliamento
  • Sfilate
  • Stilisti
  • Shopping
Matrimonio
  • Abiti da sposa
  • Acconciature
  • Tendenze
  • Abiti da sposa
  • Acconciature
  • Tendenze
Musica
  • Canzoni
  • Testi canzoni
  • Eventi
  • News musica
  • Canzoni
  • Testi canzoni
  • Eventi
  • News musica
Cultura
  • Libri
  • Libri
Spettacoli
  • Tv
  • Rai
  • Netflix
  • Amazon Prime video
  • Disney
  • Cinema
  • Infinity
  • Tv
  • Rai
  • Netflix
  • Amazon Prime video
  • Disney
  • Cinema
  • Infinity
Frasi
Gossip
  • Vip
  • Reali
  • Vip
  • Reali
Amore e Sesso
  • Relazioni
  • Sesso
  • Relazioni
  • Sesso
Tecnologia
Scienze
Viaggi
  • Italia
  • Italia
Salute
  • Dieta
  • Fitness
  • Menopausa
  • Medicina Estetica
  • Dieta
  • Fitness
  • Menopausa
  • Medicina Estetica
Ambiente
Animali

Chi siamo
Privacy policy

2023 Copyright © AM-TECH, All Rights Reserved.

Ben tornato!

Hai perso la password?