Gli spaghetti acciughe e mollica di pane sono un piatto tipico calabrese molto diffuso nell’Italia del sud. Si tratta di un piatto povero, semplice, sano ed esseziale facile da preparare.
Questa pasta con acciughe e mollica di pane è immancabile sulla mia tavola durante la vigilia di Natale, una tradizione che mi é stata tramandata da mia mamma e prima ancora dalla nonna che raccomandava nei giorni precedenti alla Vigiglia di Natale di raccogliere le briciole del pane sul tavolo quando veniva tagliato e di metterle da parte perché servivano alla realizzazione del piatto.
Ci sono delle varianti, degli arricchimenti con i gamberi e l’aggiunta di succo d’arancia e buccia nel composto di pane ma questa ricetta é la versione povera, più antica ed a mio parere è la più buona.”
Ricetta: Spaghetti alle acciughe e mollica di pane
Ingredienti per 4 persone:
360 gr di spaghetti
olio extra vergine d’oliva circa 10 cucchiai circa
2 spicchi di aglio
4 filetti d’acciughe sotto sale
2/3 fette di pane casareccio non troppo duro
fiocchi di peperoncino piccante
prezzemolo fresco tritato finemente
sale qb
Come fare gli spaghetti con acciughe e mollica di pane Ricetta calabrese
In una grande pentola mettete a bollire abbondante acqua salata per cuocere gli spaghetti. In una padella ampia da contenere tutti gli spaghetti e antiaderente versate 4/5 cucchiai d’olio ed i filetti delle acciughe dissalate e diliscate, l’aglio intero e date rosolare finché le acciughe si sciolgono. Aggiungete i fiocchi del peperoncino e spegnete il gas. Mettete le fette di pane con tutta la crosta e lo spicchio d’aglio dopo aver tolto il germe interno. Mixate pochi secondi per ridurre il pane in briciole non troppo piccole.
In una padella versate gli altri 5 cucchiai d’olio e le briciole,Fate rosolare a fiamma bassa finché il pane comincia a divenire di un bel colore ambrato e lo sentirete croccante.
Aggiungete dei fiocchi di peperoncino ed infine il prezzemolo tritato circa due cucchiai abbondanti. Non appena gli spaghetti sono al dente, versateli nella padella con le acciughe, saltateli a fiamma vivace per farli ben insaporire, aggiungete le briciole del pane e servite immediatamente.
Vedi anche
Blog: Via delle rose
Nella nostra redazione lavorano giovani giornalisti pubblicisti neolaureati, SEO copywriting e stagisti. Tutti i redattori scelti vantano esperienze maturate in testate editoriali e provengono da diverse Università.