Un risotto con i carciofi dalla preparazione semplice ma che impiattato con l’aiuto di uno stampo da pasticcere e servito a strati diventa speciale.
Vediamo come si prepara il risotto con carciofi. La preparazione richiede circa 30 minuti in tutto (dipende dal tipo di riso scelto). Ecco la ricetta.
Ingredienti per 4 persone
- 400 g di riso (Arborio o Carnaroli)
- 1 scalogno
- 5 carciofi
- 2 bicchieri di vino
- 1 limone
- 80 g di burro
- Olio
- Prezzemolo
- Brodo vegetale q.b.
- 50 gr di parmigiano reggiano grattugiato
- Sale e pepe
La ricetta – Preparazione risotto con i carciofi
- Pulire i carciofi eliminando le foglie esterne più dure. Tagliarli a spicchi e tenerli a bagno in acqua acidulata con limone.
- In una padella scaldare un po’ d´olio e rosolare i carciofi, versare un bicchiere di vino e cuocere a fuoco dolce sino a che siano morbidi.
- Salare e pepare e condire con prezzemolo tritato. Tritare finemente 3/4 dei carciofi e tenere in caldo.
- In una casseruola soffriggere delicatamente lo scalogno tritato con l’olio e la metà del burro, unire il riso e tostarlo per due o tre minuti.
- Sfumare con il vino rimanente. Mescolare.
- Cuocere il riso bagnandolo con il brodo e mescolando di tanto in tanto.
- Quando il riso è pronto mantecarlo con il resto del burro e il parmigiano e fare riposare qualche secondo.
- Impiattare con l’aiuto di cerchio di pasticceria facendo un primo strato di risotto, i carciofi tritati e un altro strato di risotto
- Terminare con gli spicchi di carciofo. Servire subito.
Vedi anche: Come cucinare il risotto perfetto. Il trucco segreto!
Quella che abbiamo visto è la ricetta per il risotto con i carciofi, una preparazione semplice e veloce per un piatto raffinato e gustoso, ideale come primo soprattutto nel periodo dei carciofi.
Per un ottimo risultato è importante che gli ingredienti principali siano buoni, le materie prime sono tutto in cucina. Quindi i carciofi senza dubbio, ma anche il riso, vedi: Tutti i tipi di riso.Â
Vedi anche: