Ingredienti (per 4 persone):
320 g di spaghetti,
800 g di tartufi di mare,
500 gr di pelati
1 limone
2 spicchi di aglio,
1 mazzetto di prezzemolo ,
1/2 bicchiere di vino bianco secco,
1 olio
sale e pepe.
Preparazione ricetta fettuccine ai tartufi di mare
Lavare i tartufi e lascarli riposare in acqua fredda salata per spurgarli. Preparare un trito di aglio e prezzemolo.
In un tegame mettere i tartufi scolari con il trito, il vino e un goccio di olio. Cuocere a fuoco basso per far aprire i molluschi.
Eliminare quelli rimasti crudi. Filtrare il fondo di cottura. In un altra padella scaldare l’olio con l’aglio schiacciato,il fondo di cottura dei tartufi aggiungere i pelati spezzettati e scolati e cuocere per 20 minuti, salare e pepare, aggiungere i molluschi e fare insaporire per pochissimi minuti. Cuocere le fettuccine e poi trasferirle nel tegame con i tartufi, mescolare bene, versare un filo d’olio a crudo e cospargere con una spolverata di prezzemolo e la buccia di limone tagliata con un riga limoni o grattugiata. Servire immediatamente caldo.
In un tegame mettere i tartufi scolari con il trito, il vino e un goccio di olio. Cuocere a fuoco basso per far aprire i molluschi.
Eliminare quelli rimasti crudi. Filtrare il fondo di cottura. In un altra padella scaldare l’olio con l’aglio schiacciato,il fondo di cottura dei tartufi aggiungere i pelati spezzettati e scolati e cuocere per 20 minuti, salare e pepare, aggiungere i molluschi e fare insaporire per pochissimi minuti. Cuocere le fettuccine e poi trasferirle nel tegame con i tartufi, mescolare bene, versare un filo d’olio a crudo e cospargere con una spolverata di prezzemolo e la buccia di limone tagliata con un riga limoni o grattugiata. Servire immediatamente caldo.
Vedi anche: Zuppetta dei tartufi di mare