Pasta al pesto di pomodori secchi e freschi

pasta al pesto di pomodori

La pasta al pesto di pomodori secchi e freschi è il piatto ideale da mangiare in estate quando i pomodori sono più saporiti.

Questa ricetta di pasta al pesto di pomodori, è gustosa e molto semplice da preparare, ma ha un   sapore intenso  grazie ai pomodori secchi. Questo primo piatto estivo è una valida alternativa ai classici ma ottimi spaghetti al sugo di pomodoro. La combinazione tra i pomodori essiccati, quelli  fresci e un pizzico di concetrato, unita al profumo del basilico è un mix che crea un condimento dal gusto particolare. La ricetta che segue prevede la pastasciutta lunga, ma se preferite altri formati come fusilli o maccheroni, regolatevi secondo il tempo di cottura indicato. E ora vediamo come si fa la pasta al pesto rosso

Tempo di preparazione 20 minuti Cottura 15 minuti

Ingredienti per 4 persone

  • 320 gr di spaghetti
  • 4 pomodori secchi
  • 6 pomodori
  • un cucchiaio di pomodoro concentrato
  • parmigiano grattugiato
  • olio extravergine d’oliva
  • basilico fresco
  • sale q.b

Come fare la pasta al pesto di pomodori

1) Mettete a mollo i pomodori secchi in acqua tiepida per 20 minuti, scolateli e asciugateli bene

2) Lavate i pomodori  freschi e tagliateli a pezzi

3) Frullate i pomodori secchi insieme al concentrato di pomodoro parte del parmigiano e qualche foglia di basilico

4) Nel frattempo portate ad ebollizione una pentola con abbondante acqua salata e cuocete gli spaghetti al dente

5) In una padella larga versate un filo d’olio  e  i pomodori crudi tagliati, regolate di sale e lasciate cuocere per 5 minuti

6) Aggiungete ai pomodori il frullato di pomodori secchi e lasciate insaporire

7) Scolate la pasta al dente e versatela nella padella, saltatela per un paio di minuti.

8) Spolverate di parmigiano decorate con foglie di basilico e servite calda la pasta al pesto di pomodori freschi e secchi

Se state cercando altre ricette di paste estive veloci date un’occhiata alla video ricetta di pasta di zucchine e pesto di spinaci

Ben tornato!