Come preparare gnocchi di zucca senza glutine

gnocchi_zucca_senza_glutine

Ricetta gnocchi di zucca senza glutine. – La zucca é una verdura versatile in cucina, nonostante il suo sapore dolce e particolare in realtá si adatta a tutto: é un ottimo contorno, puó essere l’ingrediente di ottime salse per le paste, rende saporito il risotto e puó essere usata anche per fare gli gnocchi. Anche senza glutine.

Tempo di preparazione 10 minuti  Cottura 40 minuti

Ingredienti per 4 persone
1 kg di zucca a fette pelata e senza semi
1 uovo
100 gr di amido di mais (maize)
100 gr di parmigiano reggiano grattugiato
40 gr di burro
sale pepe e noce moscata
Per condire
200 gr di burro
parmigiano grattugiato

Vedi anche: Gnocchi ripieni alle prugne ricetta originale

Come fare gli gnocchi di zucca senza glutine

Cucinare la zucca pulita in forno caldo avvolta in un foglio di alluminio per 30 minuti, sino a che sia tenera.
Schiaccire la zucca o passarla in un passaverdura per ottenere un puré e far raffreddare.
In una ciotola mescolare il puré di zucca con l’amido di mais e l’uovo. Mescolare sino a ottenere un impasto morbido ma consistenza che si possa lavorare, se necessario aggiungere un po’ di amido di mais.
Infarinare con l’amido di mais la superficie e formare dei rotolini e tagliare dei dadi di 1 cm
Cuocerli in acqua bollente salata e appena affiorano colarli con un mestolo forato.
Passarli in una ciotola e condire gli gnocchi di zucca senza glutine con burro fuso e parmigiano e una spolverata di noce moscata

Vedi anche: 10 ricette con la zucca

Ben tornato!