Login
Facebook Twitter Pinterest
Facebook Twitter Pinterest
  • Home
  • Antipasti
  • Primi piatti
  • Piatti unici
  • Secondi
  • Contorni
  • Dolci
  • Ingredienti
  • Come cucinare
  • Bevande
  • Ricette Italiane
  • Video
Menu
  • Home
  • Antipasti
  • Primi piatti
  • Piatti unici
  • Secondi
  • Contorni
  • Dolci
  • Ingredienti
  • Come cucinare
  • Bevande
  • Ricette Italiane
  • Video

Home » Curcuma: proprietà, benefici e usi in cucina

Curcuma: proprietà, benefici e usi in cucina

Di
30 Gennaio 2019
in Ingredienti

In cucina e non solo: ecco cos’è la curcuma, una spezia dal sapore e forte riconoscibile dalle proprietà benefiche e dai mille usi.

La curcuma è una spezia ricavata dalla famiglia delle Zingiberaceae. La sua tipica colorazione giallo-oro acceso e il suo sapore molto caldo la rendono una spezia riconoscibile e estremamente pregiata. La curcuma proviene dall’Asia ed è molto utilizzata nella cucina indiana, ma anche in Europa ha avuto presto un grande successo, condimento d’elezione per insaporire ricette di tutti i tipi in cucina, ma anche per le sue note proprietà benefiche che la rendono una droga utile nella fitoterapia ma anche nella composizione di alcuni farmaci. Ma vediamo nel dettaglio cos’è la curcuma.

Proprietà della curcuma

La curcuma è una spezia dalle note proprietà benefiche. Ricca di vitamina A, vitamina C, calcio, ferro, Vitamina B12 e magnesio è un alimento che può essere integrato alla nostra dieta assumendone un cucchiaio al giorno oppure servendosene tramite integratori. Tuttavia, la curcuma è una spezia difficile da assorbire, quindi per renderne efficace l’assorbimento è sempre meglio associarla a qualcos’altro che ne acceleri il processo.

Nella medicina tradizionale asiatica è sempre stata usata per trattare problemi di natura gastrointestinale. La presenza della curcumina, un principio attivo estratto a sua volta della curcuma, secondo alcuni studi tuttavia non confermati, potrebbe avere effetti benefici sulla nostra salute, intervenendo sulla prevenzione di alcuni tumori, su patologie specifiche come il diabete, su malattie neurologiche come il Morbo di Alzheimer, malattie della pelle, o ancora lenendo dolori muscolari, avendo funzione antinfiammatoria, depurativa, digestiva e antiossidante.

Inoltre contribuirebbe ad abbassare i livelli di colesterolo e a stimolare il sistema immunitario. La curcuma è inoltre un’ottima coadiutrice per mantenersi in forma. La presenza infatti di alcuni elementi che la compongono aumentano il flusso biliare consentendo di dimagrire.

Controindicazioni della curcuma

La curcuma è generalmente sconsigliata se si soffre di calcoli biliari, problemi alla cistifellea e alla coagulazione sanguigna. E’ sempre consigliabile consultare il proprio medico se si decide di assumere integratori alla curcuma insieme ad altri farmaci. Inoltre, esiste un pericolo di contaminazione di questa spezia che, essendo pregiata e costosa, viene a volte mescolata a sostanze tossiche per il nostro organismo che ne imitano la tipica colorazione dorata. E’ quindi importanti fornirsi delle spezie da venditori di fiducia.

Curcuma, gli usi in cucina

La curcuma, come abbiamo detto, è una spezia di punta della cucina asiatica. Presto però ha affascinato anche gli europei, tant’è che la curcuma è diventato un elemento irrinunciabile di molti piatti, soprattutto per quanto riguarda la cucina vegana. I vegani infatti sono grandi consumatori di curcuma. Rinunciando a tutti i derivati animali, è necessario rendere i piatti a base di sole verdure e legumi accattivanti e appetibili.

Ecco quindi spiegato l’uso della curcuma in piatti come cous cous, zuppe, curry vegetariano con zucca e ceci, ma anche nelle pastasciutte e in piatti non vegani, come ad esempio ricette a base di pesce, pollo, agnello, ma anche dolci, come i panini dolci alla curcuma e i pancake integrali. Il golden milk, “il latte dorato”, è una bevanda a base di latte, curcuma e latte di mandorla considerato un vero e proprio – nonché delizioso – toccasana per la nostra salute. La curcuma, grazie alla sua colorazione accesa, è utilizzata anche come colorante naturale in cucina.

Oltre ad essere usata per tisane e infusi, la curcuma può anche essere semplicemente messa nell’acqua per la pasta per colorarla e darle un sapore delicato e insolito.

La curcuma e la cosmesi

Come molte altre spezie indiane e non solo, anche la curcuma nasconde qualche segreto di bellezza. Composti derivata dalla curcuma sono infatti utilizzate, soprattutto dalle donne asiatiche, per migliorare la qualità della pelle del viso (considerata l’azione purificante della curcuma) e per trattare capelli con forfora.

La curcuma e le sue origini

La curcuma viene chiamata anche “Lo zenzero d’India”, dato che le prime a scoprire gli usi di questa pianta e della spezia da lei ricavata sono state le popolazioni dell’Asia sud-orientale. Attualmente infatti l’India è la maggiore esportatrice di curcuma, sebbene sia molto diffusa in altri paesi dell’Asia, come la Malaysia e la Thailandia. La pianta più diffusa è la curcuma longa, un’erba perenne che può raggiungere anche il metro d’altezza, e la spezia deriva dalla breve lavorazione del tubero che cresce sottoterra: un rizoma dalla forma cilindrica molto profumato.

Vedi anche:

  • Zenzero, proprietà, benefici e usi in cucina
  • Aglio: proprietà, controindicazioni e uso in cucina
  • Zafferano, proprietà, prezzo e usi in cucina
  • Erba cipollina, come si usa in salute e cucina
0/5 (0 Recensioni)

Articoli correlati

scalogno come usarlo propprietà
Ingredienti

Scalogno: che cos’è, come usarlo, proprietà, caratteristiche e controindicazioni

cipolla propieta
Ingredienti

Cipolla: proprietà, varietà, usi, ricette e curiosità

uova proprieta ricette tutto sulle uova
Ingredienti

Uova: tutto quello che c’è da sapere. Proprietà, usi e controindicazioni

melanzane proprieta
Ingredienti

Melanzane: ricette, proprietà, tutto quello che c’è da sapere

Cerca

No Result
View All Result
News
  • Italia
  • Esteri
  • Opinioni
  • Italia
  • Esteri
  • Opinioni
Economia
  • News
  • Guide
  • Fisco
  • Impresa
  • Lavoro
  • News
  • Guide
  • Fisco
  • Impresa
  • Lavoro
Pensioni
Interviste
Lavoro
Sport
  • Calcio
  • Calcio Femminile
  • Altri sport
  • Notizie
  • Personaggi
  • Calcio
  • Calcio Femminile
  • Altri sport
  • Notizie
  • Personaggi
Mamme
  • Gravidanza
  • Neonato
  • Bambini
  • Genitori e Figli
  • Gravidanza
  • Neonato
  • Bambini
  • Genitori e Figli
Case
  • Design
  • Arredamento
  • Terrazze e giardini
  • Fai da te
  • Design
  • Arredamento
  • Terrazze e giardini
  • Fai da te
Ricette
  • Antipasti
  • Primi piatti
  • Secondi
  • Contorni
  • Dolci
  • Ricette Italiane
  • Piatti unici
  • Ingredienti
  • Come cucinare
  • Videoricette
  • Antipasti
  • Primi piatti
  • Secondi
  • Contorni
  • Dolci
  • Ricette Italiane
  • Piatti unici
  • Ingredienti
  • Come cucinare
  • Videoricette
Bellezza
  • Capelli
  • Unghie
  • Viso e Corpo
  • Make up
  • Cosmetici naturali
  • Profumi
  • Medicina estetica
  • Capelli
  • Unghie
  • Viso e Corpo
  • Make up
  • Cosmetici naturali
  • Profumi
  • Medicina estetica
Moda
  • Tendenze
  • Scarpe
  • Borse
  • Gioielli
  • Abbigliamento
  • Sfilate
  • Stilisti
  • Shopping
  • Tendenze
  • Scarpe
  • Borse
  • Gioielli
  • Abbigliamento
  • Sfilate
  • Stilisti
  • Shopping
Matrimonio
  • Abiti da sposa
  • Acconciature
  • Tendenze
  • Abiti da sposa
  • Acconciature
  • Tendenze
Musica
  • Canzoni
  • Testi canzoni
  • Eventi
  • News musica
  • Canzoni
  • Testi canzoni
  • Eventi
  • News musica
Cultura
  • Libri
  • Libri
Spettacoli
  • Tv
  • Rai
  • Netflix
  • Amazon Prime video
  • Disney
  • Cinema
  • Infinity
  • Tv
  • Rai
  • Netflix
  • Amazon Prime video
  • Disney
  • Cinema
  • Infinity
Frasi
Gossip
  • Vip
  • Reali
  • Vip
  • Reali
Amore e Sesso
  • Relazioni
  • Sesso
  • Relazioni
  • Sesso
Tecnologia
Scienze
Viaggi
  • Italia
  • Italia
Salute
  • Dieta
  • Fitness
  • Menopausa
  • Medicina Estetica
  • Dieta
  • Fitness
  • Menopausa
  • Medicina Estetica
Ambiente
Animali

Chi siamo
Privacy policy

2023 Copyright © AM-TECH, All Rights Reserved.

Ben tornato!

Hai perso la password?