Ricette salate con il cioccolato ce ne sono parecchie e anche se sembrano innovative non lo sono affatto, pensate che già i Maya univano il cioccolato alle carni e soprattutto alla cacciagione.
Tutti e due dal sapore terribilmente buono e imprevedibile!! Provateli ;))
Ingredienti :
200 ml. di un buon aceto balsamico
100 gr. di zucchero di canna
50 gr. di cioccolato fondente a pezzettini
50 ml. di olio extravergine d’oliva
Portare ad ebollizione a fuoco basso l’aceto sciogliendo lo zucchero. Ritirare dal fuoco e sciogliere il cioccolato mescolando bene. Imbottigliare e conservare al fresco, ben chiuso.
Adatto a condire insalate, carni bianche e rosse, fragole e gelato.
Pesto al cioccolato
Ingredienti :
25 gr. di basilico
150 ml. d’olio extravergine d’oliva
succo e scorza di 1/2 limone
1 pizzico di sale marino
60 gr. di pinoli
100 gr. di pecorino grattugiato
25 gr. di cioccolato fondente grattugiato
Come fare la vinaigrette al cioccolato
Mettere tutti gli ingredienti in un frullatore o, meglio ancora, in un mortaio e lavorarli sino a farli diventare cremosi.
Travasare in vasetti a chiusura ermetica e conservare in frigo per un mese.
E’ un ottimo condimento per la pasta fatta in casa, verdure grigliate e pesce bianco. Spicca il sapore del basilico e del pecorino mentre il cioccolato, che se percepisce alla fine, crea una morbida nota fondente.
Vedi anche: Salse per pasta idee per condire la pasta
Patricia Butturini per Donne sul Web ricette
29 aprile 2011
Emanuela: grazie mia Cara, ti abbraccio e fammi sapere!
Ely: sei un amore :))
Federica: pensavo anch’io ma, non so spiegarti, il cioccolato “sparisce” sentendosi solo alla fine come un sapore caldo e prof ondo, spiccano come sapori il pesto e il formaggio ma il cioccolato da una ricchezza in più al palato. Ho trovato che ha il suo perché! prova in piccola quantità e poi fammi sapere;))
Chiara: grazie!!
Serena: fammi sapere:))
ma questa mia cara è una super sciccheria che bellezza e che originalità! baci
Io amo così tanto il cioccolato che lo troverei irresistile ovunque, e poi queste tue ricette mi intrigano così tanto che non posso non provarle!
Vada per la vinaigrette, ma il pesto al cioccolato non sarà un pò troppo?
bella, innovativa e cretiva… segnata!!!
che ricetta originale Pat ! E’ proprio vero che la cucina è creatività allo stato puro! Complimenti cara, un abbraccio…