Tipico dolce della tradizione abruzzese preparato in genere durante il periodo del Carnevale. Ma gli amaretti sono talmente buoni che vengono invece assaporati anche durante il resto dell’anno.
Ingredienti:
1 kg. di mandorle miste tra dolci e amare
1 kg di zucchero
10 albumi
Un pizzico si sale
Unire le mandorle tritate finemente con lo zucchero e amalgamare bene il tutto con gli albumi montati a neve ben ferma. Lasciar riposare per circa tre ore. Riprendere l’impasto e sistemarlo sulla spianatoia spolverizzata con farina e zucchero. Formare gli amaretti, preferibilmente di forma rotonda, disporli sulla teglia antiaderente rivestita con carta da forno e infornare a 150° per una trentina di minuti circa. Un abbraccio!!
di Marianna Franchi
mentaeluiquirizia
30 maggio 2011
non li ho mai fatti, ma li adoro! Quando torno a L’aquila li acquisto sempre 😀 mi piacciono troppo…proverò a farli!:D
Chiara, Serena: grazie ragazze, sempre gentilissime!! Un abbraccio
Patricia: hai indovinato, finisco quasi sempre subito!!! Ma ben chiusi durano anche una settimana… un abbraccio!
Elena P.: sono facilissimi da preparare e troppo buoni per non provare a farli! Ottima idea per i crumble! Un abbraccio
D’accordissimo con te.. io li uso spesso estate e inverno soprattutto come base, tipo crumble, nei dessert al bicchiere! Non li ho mai preparati da me, adesso ho la ricetta!
Un abbraccio
Una delizia! da provare! Hai idea quanto durino in barattolo ermetico ( se ti è mai capitato di non finirli in due giorni 🙂
grazie, buona settimana
ciao, io li mangerie anche dal video tanto sono invitanti! brava!
che favola questi amaretti Marianna, bravissima!Un bacione..