Frappe, Cenci, Galani, Chiacchiere, Bugie sono molti i nomi che questo dolce tipico carnevalesco assume nelle varie regioni d’Italia, e ogni regione ha una sua ricetta tipica.
Questa ricetta di frappe che vi proponiamo le accomuna un po’ tutte. Facili e veloci da preparare con un risultato “da leccarsi i baffi”! Così intanto che li gustate potrete decidere il nome che più vi piace.
INGREDIENTI:
- 300 grammi di farina
- 2 uova
- una noce di burro
- 3 cucchiaini di lievito
- 6 cucchiai di zucchero
- olio di oliva per la frittura
- zucchero a velo
PREPARAZIONE:
Lavorare il burro con lo zucchero, aggiungere la farina mescolata con il lievito ed unire tutti gli altri ingredienti fino ad ottenere un impasto omogeneo. Fare una palla e stenderla con il matterello, potete anche usare la macchina per la pasta per ottenere delle strisce leggere e sottili. Tagliare poi a strisce, quadrati, potrete anche fare dei rettangoli e poi stringerli al centro per ottenere dei fiocchi. Friggete poi le frappe così ottenute nell’olio di oliva, mettetele ad asciugare su carta assorbente e cospargetele di zucchero a velo quando sono ancora calde.
Vedi anche: Bombe fritte all’uvetta