
Per festeggiare la stagione dell’uva cosa c´é di meglio di un semplice dolce fatto in casa come questa torta di uva e polenta senza glutine e senza burro? Una ricetta dalla preparazione semplice ma allo stesso tempo piena di sapore
Ingredienti per 10 porzioni
200 gr di farina senza glutine (possibilmente per dolci)
80 gr di farina di mais*
una bustina di lievito per dolci*
1/2 cucchiaino di sale
6 cucchiai di olio d’oliva
2 uova grandi
150 gr di zucchero
1/2 cucchiaino di estratto di vaniglia*
240 ml di latte
600 gr di uva (bianca e rossa)
* senza glutine e/o contaminazione da glutine, consultare il prontuario AIC
Come fare la torta di uva e polenta senza glutine
Preriscaldare il forno a 180 gradi
Ungere leggermente con l’olio una teglia rotonda da 22 cm.
In una ciotola unire la farina senza glutine, la farina di mais, il lievito e il sale.
In un’altra ciotola capiente,mescolare e l’olio d’oliva, le uova, zucchero, estratto di vaniglia e il latte fino a ottenere un composto liscio.
Unire ai liquidi la miscela di farina, mescolando con un cucchiaio di legno o una spatola giusto per integrare bene la farine alla preparazione.
Aggiungere poco piú della metá dell’uva.
Versare nella teglia preparata e distribuire l’impasto con una spatola.
Cospargere con l’uva rimanente la parte superiore della torta.
Fare cuocere il dolce di polenta in forno per 30-35 minuti, fino a quando uno stuzzicadenti inserito nel centro della torta esce secco pulito.
Fate raffreddare la torta di uva e polenta per almeno un’ora prima di toglierla dalla teglia
Lasciate raffreddare completamente il dolce prima di tagliarla e servire.
Vedi anche:
- Polenta dolce i 5 migliori dolci facili con polenta
- Torta di mele e mandorle soffice ricetta
- Torta di riso
- Torta all’arancia caramellata
- Come fare la migliore torta di mele italiana