Dolci – Torta della nonna con i pinoli

TORTA_DELLA_NONNA__Serena_copia

Un classico della cucina italiana, sempre apprezzata per la sua bontà, la torta della nonna con pinoli vanta tanti piccoli segreti che si tramandano da madre in figlia… Ecco la mia versione!

Ingredienti per una torta per 8 persone:

Pera la pasta:
400 gr di farina bianca (ho usato una speciale farina antigrumi, altrimenti usate la vostra setacciata molto bene)
160 gr di zucchero semolato
mezza bustina di lievito vanigliato
un pizzico di sale
160 gr di burro
2 tuorli
1 uovo intero
50 gr di pinoli
la buccia e il succo di 1 limone non trattato
1 bustina di vanillina
zucchero a velo

Per la crema:

70 gr di farina bianca 00

5 tuorli d’uovo
90 gr di zucchero semolato
15 gr di burro
7 dl di latte
1 stecca di vaniglia
la buccia di un limone

Altre ricette di dolci fatti in casa

Preparazione ricetta torta della nonna con pinoli

Preparare la frolla: mescolare la farina con lo zucchero, il lievito setacciato, il sale e lavorarli con il burro fatto a pezzetti. Unire i tuorli, l’uovo e la scorza grattugiata di un limone con tutto il suo succo. Formare una palla e lasciar riposare in frigorifero per un’ora, avvolta nella pellicola.

Preparare la crema: far bollire il latte con i semini della stecca di vaniglia, compresa anche la stecca e la buccia di limone. Montare i tuorli con lo zucchero semolato e incorporate la farina. Versare il latte caldo a filo filtrato e trasferire il tutto in una casseruola. Cuocere, mescolando per cinque minuti o fino a quando la crema si sarà addensata. Incorporare, fuori dal fuoco, il burro, mescolando energicamente.

Preparare la torta della nonna: stendere 2/3 della frolla in una sfoglia di 5-6 mm di spessore e foderare uno stampo di 24 cm, imburrato e infarinato. Versare la crema sulla frolla.

Coprire con la frolla rimasta e farla aderire all’altra premendo delicatamente i bordi. Spolverizzare con i pinoli, lasciati in acqua fredda per qualche minuto, cuocere in forno già caldo a 180 per circa 50 minuti. Quando si sarà ben raffreddata, spolverare la torta della nonna con zucchero a velo.

Vedi anche: Ricetta torta donata ricotta ciocciolato

Serena Crivelli

15 febbraio 2011

Ben tornato!