Ingredienti x 4 persone
Tempo di preparazione 10 minuti Cottura 15 minuti
750 gr di cavoletti di Bruxelles
50 gr Burro
Sale
1 scalogno
pepe
50 gr Speck a dadini
Come fare i cavoletti di Bruxelles in padella con lo speck
Mondate e affettate lo scalogno e mettete da parte
Lavate le verdure e ascigatele
Staccate le foglie esterne dai cavoletti, accorciate il torsolo e incideteli a croce
In una pentola aggiungete acqua e sale e portate ad ebollizione, quindi aggiungete i cavolini
Fate cuocere i cavoletti per 15 minuti, scolate e raffreddate con un getto di acqua fredda
Ora prendete una larga padella antiaderente e fate rosolare nel burro lo scalogno affettato con lo speck
Aggiungete i cavoli regolate di sale e pepe e lasciate rosolare per qualche minuto.
I cavoletti di Bruxelles in padella con lo speck ora sono pronti, accompagnateli con arrosti di carne, piatti di scaloppine o semplicemente come contorno per guarnire una bella bistecca.
Conservazione
I cavolini di Bruxelles cotti in padella si conservano in frigo per un giorno chiusi dentro un contenitore ermetico. Se invece li cucinate lessi o al vapore, potete consumarli dopo due giorni.
Vedi anche: la ricetta dei garganelli con cavoletti e funghi
e anche Cavolini in padella con pancetta e nocciole