Come pulire le cozze in un minuto

Anche se le comprate già pulite, è sempre meglio pulire le cozze a casa, con le proprie mani. E’ semplicissimo, può farlo chiunque e basta un minuto. Ecco come.

Pulire le cozze velocemente è tanto semplice quanto importante. Nessuno vuole rovinare il pranzo o la cena mangiando sabbia, incrostazioni o altri residui. Quindi se volete cucinare le cozze la prima cosa che dovete fare è pulirle con cura. E’ semplicissimo, vi basta un po’ di acqua fredda, un coltello e una spazzolina.

Ecco come pulire le cozze velocemente:

1) Anche se in pescheria vi hanno pulite le cozze a mano o con la centrifuga, restano comunque un po’ sporche, dunque per pulirle accuratamente è meglio farlo comunque a casa, a mano. Bastano pochi minuti.

2) Prima di tutto date una bella sciacquata sotto acqua corrente. Buttate via le cozze rotte o aperte.

3) Con un coltello staccate le incrostazioni tipiche che si presentano sul guscio della cozza.

4) Sempre con il coltello, o con le mani, eliminate quel filamento che fuoriesce lateralmente.

5) Sempre sotto l’acqua corrente, usate una spazzolina per strofinare le cozze finché non eliminate tutti i residui e risultano nere e lucide.

6) Mettete le cozze in un recipiente con acqua fredda e sale finché non sarete pronti a cucinarle (se avete fretta e il pranzo dev’essere pronto subito saltate questo passaggio)

– Stop! Le vostre cozze dovrebbero essere pulite.

Se avete dei dubbi guardate questo breve video (anche senza audio), dura solo un minuto e mostra le poche fasi della pulizia delle cozze:

Perché è importante pulire le cozze?

A parte per i residui che risultano fastidiosi e rovinano la vostra ricetta, non sottovalutate anche il sapore. Lasciare qualche scarto durante la cottura significa compromettere il gusto delle cozze (o mitili) e rovinarvi il pranzo o la cena.

Ricordatevi sempre di eliminare le cozze rotte o vuote. E soprattutto: se hanno un aspetto o un odore strano, scartatele. Assicuratevi della provenienza delle cozze, acquistatele in una pescheria di cui vi fidate, regola che vale per tutti i frutti di mare e per tutti i pesci.

Pulire le cozze il giorno prima? Beh, se proprio vuoi metterti avanti col lavoro si può fare: puoi pulire e poi conservarle in frigo in un recipiente coperto da un panno umido. Controllate comunque il giorno dopo prima di cucinarle.

Ricordate anche che:

  • E’ sempre meglio consumare le cozze dopo la cottura. Crude sono buone, lo sappiamo tutti, ma ci espongono a rischi per la salute. Nel dubbio sempre meglio cuocerle, ma non troppo!
  • Controllate sempre la provenienza delle cozze. L’ideale è che siano in una retina (di solito da 1kg) con l’etichetta che indica la provenienza. Se avete dubbi chiedete informazioni al pescivendolo o all’addetto del supermercato.
  • Le cozze si possono consumare in frigo, ma è sempre meglio consumarle subito, appena comprate. Sono anche più buone.
  • Le cozze più grandi non sono per forza più buone, anzi. Quelle più grandi sono semplicemente più vecchie e spesso hanno un sapore meno gradevole di quelle medio-piccole.
  • Inutile dirlo, ma precisiamolo comunque: le cozze surgelate non vanno pulite, sono già state lavate e di solito vengono vendute già sgusciate.

Vedi anche:

Ben tornato!