Tananai, Bella Madonnina racconta l’estate in città. Video

Bella Madonnina: testo e significato della nuova canzone di Tananai, ispirata a una storia vera ambientata a Milano.

Bella Madonnina di Tananai non è la classica canzone pop, ma un racconto tratto da una storia vera, che ci porta nel cuore della notte milanese, tra periferia, incontri inaspettati e sogni leggeri come un venticello. Ascoltiamola nel video ufficiale YouTube e poi passiamo alla spiegazione del testo.

Video Bella Madonnina Tananai

Tananai Bella madonnina: il testo

Soffia un venticello in questa periferia
Serata noiosa, voglio andarmene via, io
Non ho niente addosso ma per andare casa
Chiederò un passaggio anche alla polizia e
Mentre sto immaginando un reato
Vedo lei, mi fa: “Che maleducato
Mi guardi, ma non ti presenti
Dai resta insieme a me qui per un po’ po’ po’ po’ po’ po’”
Oh mia bella, bella Madonnina
Parlava d’amore alle 6 di mattina
Canticchiava questa canzoncina
Gocce di rugiada e di paroxetina
Ah, voulez-vous, venire da me questa sera
Ah, voulez-vous, Maracaibo e rum
Ah, voulez-vous, venire da me questa sera
Ah, voulez-vous, una pasta al ragù
Hold on, hold on, hold on, hold on
Aspetta un po’ oh oh oh oh
Che non so, non so, non so, non so
Neanche più chi sono, io
E e e e
E nella mia testa c’è un brusio
Che fa
Eh eh eh eh come una favela in questa Rio
Dai resta insieme a me qui per un po’ po’ po’ po’ po’ po’
Oh mia bella, bella Madonnina
Parlava d’amore alle 6 di mattina
Canticchiava questa canzoncina
Gocce di rugiada e di paroxetina
Ah, voulez-vous, venire da me questa sera
Ah, voulez-vous, Maracaibo e rum
Ah, voulez-vous, venire da me questa sera
Ah, voulez-vous, una pasta al ragù
Oh mia bella, bella Madonnina
Parlava d’amore alle 6 di mattina
Canticchiava questa canzoncina
Gocce di rugiada e di paroxetina
Ah, voulez-vous, venire da me questa sera
Ah, voulez-vous, Maracaibo e rum
Ah, voulez-vous, venire da me questa sera
Ah, voulez-vous, una pasta al ragù

Significato della canzone estiva di Tananai

Nel brano c’è una sorta di dialogo del cantante con il simbolo della città di Milano dopo una lunga nottata. La paroxetina citata è un farmaco utilizzato per l’ansia e la depressione. Tananai lo inserisce con naturalezza nel testo, trasformandolo in simbolo di quella fragilità moderna che si nasconde dietro la voglia di spensieratezza. Una scelta che rende il pezzo più profondo di quanto possa sembrare al primo ascolto.

Tananai Bella Madonnina canzone estate 2025
Milano – Trasmissione TV “Stasera c’è Cattelan – Rai 2- Ipa

Significativo anche il passaggio “questa favela in questa Rio”, tutto è possibile: si ride, si balla, si sogna. Il mix di italiano e francese nel ritornello – “Ah, voulez-vous…” – rende ancora più giocosa e accattivante la melodia, mescolando ironia, seduzione e la tipica leggerezza estiva. Ma alla base c’è un senso di insicurezza e una ricerca di affetto da parte del protagonista.

Bella Madonnina esce un anno dopo Storie Brevi ma con questi presupposti potrebbe essere un nuovo tormentone della musica italiana. Anche se questa volta Tananai racconta l’estate da un altro punto di vista: quello di chi resta in città, ma cerca comunque un modo per godersela.

Altre canzoni di Tananai:

Ben tornato!