Massimo Ranieri, Tra le mani un cuore. La canzone scritta da Tiziano Ferro

Massimo Ranieri, testo e spiegazione di Tra le mani un cuore, una canzone sull’amore che supera gli ostacoli.

Tra le mani un cuore è l’ultimo singolo di una delle più grandi voci della musica italiana: Massimo Ranieri. Il brano presentato al 75esimo festival di Sanremo parla di un cuore spezzato, da proteggere ad ogni costo.

Tra le mani un cuore canzone di Massimo Ranieri
Massimo Ranieri durante un concerto – Credits: IPA

Vediamo le frasi utilizzate dal cantautore nel brano e cosa significano davvero.

Tra le mani un cuore, Massimo Ranieri il testo

Ecco il testo completo del brano scritto da Tiziano Ferro, uno dei cantanti pop italiani più famosi al mondo, e Nek:

Se hai tra le mani un cuore
Un giorno crollerai
Sollevalo da terra
Comprendilo se torna stanco da una guerra
Se hai tra le mani un cuore
Tu tienilo in alto
E amalo in ginocchio su un altare
Che ogni tua ferita lo farà sanguinare
La vita intera con il cuore in mare
Il mondo l’ha già fatto a pezzi eppure lì rimane
Proteggilo dal freddo che c’è stato
E troverà la pace dopo quello che ha passato
Se hai tra le mani un cuore
È come sfidare Dio
Consegnalo al suo destino atroce
Un bacio come un padre, poi il segno della croce
La vita intera con il cuore in mare
Il mondo l’ha già fatto a pezzi eppure lì rimane
Proteggilo dal freddo che c’è stato
E troverà la pace dopo quello che ha passato
Tra le mani un cuore
Ma non lo puoi vedere
Non l’ho mai visto io
Neanche quando lo sporcai col rosso di un addio
E salverò il tuo cuore in fondo al mare
La vita l’ha spezzato e lui continua ad amare
Io ti proteggerò da quel che è stato
E troverai la pace dopo quello che hai passato
Io ti proteggerò da quel che è stato
E troverai la pace dopo quello che hai passato
Dopo quello che hai passato

Vedi anche: Testi Sanremo 2025 frasi da ricordare

Significato canzone Massimo Ranieri Sanremo 2025

Tra le mani un cuore è un brano che esplora le profondità dell’amore, della sofferenza e della protezione che un cuore spezzato richiede. Le parole usate nel brano incoraggiano a non arrendersi davanti alle cicatrici e alle perdite.

Al centro del brano l’immagine del cuore come una nave che solca il mare della vita, nonostante le tempeste, rende il messaggio ancora più toccante. Il cuore, pur essendo stato “fatto a pezzi” dal mondo, trova la forza di rimanere, di sopravvivere e, infine, di guarire.

Il 73enne cantante napoletano ha sempre saputo trasformare la sua esperienza e il suo pathos in canzoni che parlano d’amore. Tra le mani un cuore non fa eccezione: il suo significato va oltre il semplice concetto di sentimenti, per abbracciare anche temi come la resilienza e la speranza. Riassumendo, in questo brano l’amore resta il filo invisibile che ci tiene uniti e che, nonostante tutto, continua a battere.

Le altre canzoni di Sanremo 2025:

Ben tornato!